Marc Marquez domina la Sprint Race di Aragon con facilità disarmante precedendo Martin e Acosta: il pilota Gresini torna a vincere dopo 1042 giorni ed è il primo successo della sua storia con Ducati! 4° Alex Marquez, 5° Oliveira, 6° Binder, 7° Bastianini, 8° Quartararo, 9° Bagnaia in grande difficoltà e 10° Bezzecchi
MotoGP, highlights Sprint Race Aragon: Marquez vince davanti a Martin, 9° Bagnaia
Marc Marquez continua a dominare il weekend di Aragon e dopo la pole vince anche la Sprint Race (la prima in carriera con Ducati), spezzando un digiuno di 1042 giorni senza successi. Sul podio anche Martin e Acosta, poi Alex Marquez e Oliveira. Settimo Bastianini, gara complicata per Bagnaia che ha chiuso in nona posizione. Ritirati Espargaro, Zarco e Morbidelli. Domani alle 14 la gara lunga in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Infine ha sfatato il tabù della vittoria, attesa da ben 1042 giorni. Marc Marquez non vinceva dal 24 ottobre 2021. Sul palco fiesta tutta spagnola con Martin e Acosta, poi giù dal palco a cercare il calore del suo pubblico. Su questa pista ha vinto cinque volte. Il successo era nell’aria, scontato dopo il venerdì dominato in ogni turno e una qualifica strepitosa in cui ha rifilato distacchi imbarazzanti. Meno prevedibile, invece, ripensando a come era iniziata questa stagione, le troppe cadute, i duelli persi a ripetizione con Martin e Bagnaia, i dubbi raccolti gara dopo gara, e la polemica accesa dalla preferenza accordatagli nella corsa al secondo sellino della Ducati ufficiale (a scapito di Martin). E invece. Marquez come una volta, forse persino meglio perché su questa pista tre anni prima il fenomeno di Cervera aveva dovuto inchinarsi a Pecco Bagnaia, l’allora astro nascente che oggi ha dovuto correre in difesa.
Bagnaia, una Sprint di sofferenza
Partito in salita, il weekend del campione in carica finora è stata una rincorsa al bilanciamento sparito della sua Desmosedici, su una pista rivelatasi scivolosa come il sapone, dopo la riasfaltatura. Al via Bagnaia ha sbandato di lato, rischiando di finire addosso a Marquez junior, dopodiché undici giri di assoluta sofferenza per difendere un risultato che gli permettesse di non perdere troppi punti nella corsa al titolo.
Martin torna leader del Mondiale: +3 su Pecco
Alla fine ne ha persi 8, tagliando il traguardo in nona posizione, battuto anche da Quartararo e dal suo compagno di squadra Bastianini. Domenica Bagnaia si ritroverà ancora in prima fila, davanti a Martin, ma staccato di tre punti in classifica, su cui sembra destinato a fare la sua gara, in ottica campionato. Marquez potrebbe invece ripetersi, vista la facilità con cui ha dominato il baby GP.
in evidenza
Rivivi la Sprint Race con la telecronaca Sky. HIGHLIGHTS
Ora restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP (canale 208) per approfondimenti e interviste, che potrete trovare anche su skysport.it. Domani gara MotoGP alle 14 preceduta da Moto3 (ore 11) e Moto2 (ore 12.15)
Rivivi l'ultimo giorno con la telecronaca Sky
Martin sorpassa Bagnaia: la nuova CLASSIFICA piloti
Martin sale a +3 su Bagnaia, rosicchiando 5 punti a Pecco. LA NUOVA CLASSIFICA PILOTI

I numeri di Marquez
- Marc Marquez è il 9° vincitore nella storia della Sprint.
- Non vinceva da 1042 giorni (il GP di Misano 2021).
- Questa era l’80^ gara dalla sua ultima vittoria (53 GP e 27 Sprint): lui ne aveva disputate 65
L'ordine d'arrivo della Sprint Race di Aragon

ULTIMO GIRO! Marc Marquez verso la vittoria, Bagnaia in lotta con Quartararo per l'ottavo posto
Giro 9
Marquez sul velluto, quasi 4 secondi di margine su Martin. Non c'è storia, MM93 potrebbe tornare a vincere dopo 1042 di lunghissimo digiuno
La situazione a 3 giri dalla fine
.png)
Giro 8
Bagnaia subisce un altro doppio sorpasso da Bastianini e Quartararo, poi Pecco risvernicia Fabio in rettilineo sfruttando tutti i cavalli del suo Desmomotore. In questo momento è 8°
Giro 7
Marquez in fuga con quasi 3 secondi su Martin. Dietro invece bagarre dal 6° al 10° posto con protagonisti Binder, Bagnaia, Quartararo, Bastianini e Raul Fernandez
Problemi di grip per Bagnaia, fanno sapere dal box Ducati
Giro 6
Duello tra Bagnaia e Binder, con Pecco che non è assolutamente a posto e viene passato dal sudafricano: 7° in questo momento il torinese, davvero in grande difficoltà
La situazione a 6 giri dalla fine
.png)
Giro 4
Marquez porta il suo vantaggio su Martin oltre il secondo. Bagnaia ha Binder sugli scarichi: è a rischio anche la sesta posizione per Pecco
L'incidente al via con protagonista Espargaro
Errore di Bagnaia! Pecco ha perso di nuovo le posizioni che aveva acquisito in precedenza ed è di nuovo sesto alle spalle di Alex Marquez e Oliveira
Giro 3
Giro veloce della gara per Marc Marquez in 1:47.284, ritmo impressionante e difficilmente sostenibile per Martin, che resta sotto il secondo come distacco
Niente da fare per Morbidelli e Zarco: sono rientrati in pit lane
Giro 2
Bagnaia passa Alex Marquez e si mette all'inseguimento del trio di testa. Marquez cerca già la fuga su Martin, ora ha 8 decimi di margine
Scivola anche Morbidelli, che però riprende la corsa dal fondo al pari di Zarco. Ritiro invece per Espargaro
Giro 1
Marquez completa il primo giro con 2 decimi di gap su Martin. Bagnaia intanto ha passato Oliveira e si è messo in 5^ posizione
Cadute per Aleix Espargaro e Johann Zarco
La partenza
Partenza complicata per Bagnaia, che scattava dal lato sporco della pista. Pecco è 6°, Marquez guida il gruppo con Martin e Acosta alle sue spalle
PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA ALLA SPRINT RACE DI ARAGON!
VIA AL GIRO DI RICOGNIZIONE
La clip di Sky Sport sui duelli Bagnaia-Marquez. VIDEO
Bagnaia a Sky prima del via: "L'asfalto è rimasto abbastanza sporco anche se sarà un po' meglio di stamattina. Bisognerà gestire la gomma davanti, la gara è lunga nonostante siano solo 11 giri. Vedremo"
La griglia di partenza della Sprint di Aragon

Meno di 15 minuti al via della Sprint Race, i piloti dovranno percorrere 11 giri al Motorland
Moto2, pole position di Dixon. 5° Arbolino
In Moto2 pole position di Jake Dixon, davanti a Moreira e a Canet. Tony Arbolino, 5°, partirà dalla seconda fila. Solo 7° Alonso Lopez, addirittura 11° Fermin Aldeguer
Qualifiche Moto3: gli HIGHLIGHTS
In Moto3 pole di David Alonso. 6° Lunetta
Prova di partenza col brivido per Franco Morbidelli, che ha rischiato di cadere al termine delle qualifiche del Gran Premio di Aragon. La sua Ducati Pramac ha sbandato verso sinistra, ma il pilota italiano è riuscito a restare miracolosamente in sella
Col 6° tempo di oggi Morbidelli eguaglia la sua miglior qualifica dell’anno (Mugello e Sachsenring)
Bagnaia e Martin sono divisi da 5 punti nel Mondiale prima della Sprint Race. LA CLASSIFICA PILOTI
Martin che è caduto a inizio qualifica ed è stato costretto a fare il tempo con la seconda moto. Partirà 4°, proprio alle spalle di Bagnaia
Bagnaia: "Marc superiore, io guarderò Martin"
Marquez resta cauto: "Bagnaia più vicino di quanto sembri"
Marquez ha rifilato 840 millesimi ad Acosta, secondo. Sull'asciutto è il distacco più ampio registrato in qualifica da Valencia 2011 (Stoner, con 1''014 su Pedrosa)
Marquez ha centrato la sua 66^ pole in top class, interrompendo un digiuno di 4 mesi (Jerez 2024)
Rivivi le qualifiche di Aragon con i nostri HIGHLIGHTS
Dalla seconda fila Martin, Alex Marquez e Morbidelli. Solo 14° Bastianini, eliminato in Q1 e costretto a un'altra rimonta
Marc Marquez partirà in pole position, con lui in prima fila anche Acosta e Pecco Bagnaia. LA GRIGLIA DI PARTENZA

La MotoGP torna in pista alle 15 per la Sprint Race, LIVE su Sky e in streaming su NOW