Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, la conferenza del GP Indonesia a Mandalika: le parole dei piloti e le news

la conferenza
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Mandalika è stato il giorno della conferenza piloti. Bagnaia: "Sono a -24 punti, dovrò essere aggressivo". Martin: "Non voglio mettermi pressione, sarò più concentrato per evitare errori come quello del 2023". Bastianini: "Serve vincere tante gare per recuperare il gap in classifica". Marquez: "Obiettivo stagionale raggiunto, voglio continuare a divertirmi". Nella notte italiana tra giovedì e venerdì si scende in pista, con le FP1 LIVE dalle 4.45 su Sky e in streaming su NOW.

GP INDONESIA, LE PRE-QUALIFICHE LIVE

in evidenza

GP Indonesia, prove libere LIVE dalle 4.45 su Sky e NOW

A questo punto si aspetta che le moto scendano in pista a Mandalika: appuntamento nella notte italiana tra venerdì 27 e sabato 28 settembre con le Libere 1, LIVE su Sky e NOW dalle 4.45. Alle 9 invece spazio alle pre-qualifiche. E alle 14.30 di oggi non perderti l'appuntamento con Racebook, in diretta sul canale 208 e sul 200, con approfondimenti e tutte le interviste. Conduce Vera Spadini, in collegamento dall'Indonesia Sandro Donato Grosso

screen

FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI DA MANDALIKA

Quartararo: "Ho fatto 40 minuti di corsa, più che altro per abituarmi alle condizioni che troveremo in pista"

screen

Quartararo: "Per noi è meglio quando la pista ha più grip, ma parlando con alcuni piloti forse a Misano ce n'era troppo"

Bezzecchi: "Vedremo come le condizioni evolveranno, speriamo di poter fare un bel weekend"

Di Giannantonio: "Sarà una situazione diversa rispetto a Misano per quanto riguarda il grip. Non so se saremo più vicini, ma quando le condizioni non sono perfette un po' tutti possono avvicinarsi. La Ducati 2024 gestisce le gomme un pochino meglio della 23, ma stiamo cercando di trovare soluzioni"

Quartararo: "L'Indonesia è innamorata del nostro sport, i fan qui sono incredibili. La passione è palpabile fin dalla prima volta in cui siamo venuti qui"

Quartararo: "Il calendario mi sembra in generale buono, ma forse sarebbe stato meglio fare Austin e Argentina attaccate"

Bezzecchi: "Bello vedere nel calendario 2025 tante doppie gare piuttosto che le triplette. Va bene così per me"

Di Giannantonio: "Calendario 2025? L'ho visto, la collocazione delle gare sembra interessante e ci sono anche delle piste nuove e alcuni ritorni come Brno. Ci saranno più gare ma siamo pronti"

Quartararo: "In Yamaha è cambiata la mentalità, ora ci manca un po' di potenza per poter lottare con le moto migliori. A Misano potenziale era ottimo, ma ora bisogna vedere a che punto siamo su questa pista. Sarà importante qualificarsi in Q2 già dal venerdì"

Quartararo: "Dispiaciuto per aver perso due posizioni nel finale per il carburante? Alla fine da quinto a settimo non fa tutta questa differenza, l'importante è aver visto questi passi avanti"

Quartararo: "Gran bella gara a Misano, la migliore dell'anno. Abbiamo prodotto un ottimo ritmo, non pensavamo di poter essere così vicini. Poi al penultimo giro abbiamo finito il carburante purtroppo, ma è un risultato che dimostra i passi avanti del nostro lavoro"

Bezzecchi: "E' un po' strano per me, non sono abituato a vedermi con così tante foto in città. Il nostro sponsor è incredibile, siamo contenti di avere questa collaborazione. Spero di poter regalare ai fan un bello spettacolo"

Di Giannantonio: "I fan entusiasti di noi? Mi sono sentito come Justin Bieber, questo ci darà una motivazione in più. Anche con la livrea speciale con la bandiera indonesiana"

Bezzecchi: "Nelle ultime gare del campionato sono migliorato, specialmente la domenica. A Misano sono stato costante nel GP, anche se non è stato sufficiente per salire sul podio. Sarebbe stato fantastico, ma spero che potremo migliorare ancora da qui alla fine"

Bezzecchi: "L'anno scorso le mie condizioni erano molto diverse, arrivavo dall'operazione alla spalla e sabato era stato incredibile riuscire a salire sul podio nella Sprint. Abbiamo un ottimo staff nel nostro team, ci dà sempre la possibilità di essere nelle migliori condizioni. Stavolta, con la spalla a posto, spero di poter fare un bel weekend"

Di Giannantonio: "Non sono al 100% fisicamente, ma voglio esserlo a livello mentale. Questo è il terzo GP di casa per via del nostro sponsor, speriamo di ripetere quanto fatto l'anno scorso"

Di Giannantonio: "Operazione alla spalla? Ho lo staff migliore a disposizione, monitora giorno dopo giorno la mia spalla. L'obiettivo è completare la stagione, per il momento non sappiamo ancora se dovrò operarmi chirurgicamente"

Inizia la seconda parte della conferenza 

Finisce qui la prima parte della conferenza piloti. Tra poco la seconda: parleranno Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi (Team VR46) e Fabio Quartararo (Yamaha)

Ora il momento social, con i piloti che devono indovinare la il significato di alcune parole in lingua locale

Bastianini: "22 gare sono tante, forse 20 numero giusto. Ci sono gare in posti diversi, proveremo ad approcciarlo bene"

Bagnaia sul calendario 2025: "Mi sembra migliore dell'anno scorso, mi spiace non ci sia più la tripletta ma mi sembra ottimo. Ed è bello tornare a Brno"

Martin sul calendario 2025: "Mi sembra bello, mi piace che ci fermiamo un po' a luglio e agosto. 22 gare sono tante, ma mi piace"

Marquez: "Io ho già raggiunto il mio obiettivo, voglio continuare a divertirmi in questo finale" 

Bastianini: "Nella prima parte dell'anno ho cercato di essere costante, senza rischiare troppo. Ora dovrò essere aggressivo e vincere tante gare se voglio tornare in lotta per il titolo. Ho tanti punti da recuperare"

Bagnaia: "Voglio approcciare queste ultime gare come sempre, cercando di vincere. Ho 24 punti da recuperare, non sono tanti ma neanche pochi. Devo essere aggressivo"

Martin: "Penso che più pressione mi metto, più le cose diventino difficili. Se comincio a pensare troppo, commetto errori. Voglio continuare a dare il 100% e a concentrarmi sulla guida"

Bagnaia sulle gomme: "Il grip a Misano era buono, ma non è ancora chiaro il problema avuto in gara al posteriore"

Martin sul possibile congelamento dello sviluppo dei motori per i prossimi due anni: Non so, vedrò l'anno prossimo e ci penseremo a tempo debito, ma ora è tempo di concentrarsi sul presente"

Bagnaia: "Qui c'è grande entusiasmo da parte dei fan, se guardo i miei follower la maggior percentuale viene da qui, dall'Indonesia"

Marquez: "L'obiettivo sarà essere nella top 4 e di lottare per le posizioni di vertice. Non è una delle mie piste preferite ma mi piace"

Martin: "Non sono d'accordo, per me sorpasso non è stato corretto ma è inutile rivangare il passato. Complimenti a Enea per la vittoria"

Bastianini: "Il mio sorpasso ha fatto discutere? Concordo col fatto che sia stato un sorpasso corretto"

Bastianini: "Questa è una delle mie piste preferite, ho fiducia di poter essere veloce. E' un po' diversa rispetto alle piste europee"

Bagnaia: "Mandalika è una pista che mi piace anche se c'è meno grip rispetto a quello a cui siamo abituati. Pensiamo di poter essere molto veloci"

Bagnaia: "Per quanto riguarda il passo è difficile da commentare la gara di Misano, all'inizio non avevo buone sensazioni con la gomma posteriore e non riuscivo a spingere. La caduta è stato un mio errore, ma appena non spingi in frenata e la moto è allineata tendi a perdere l'anteriore. E' stata una domenica strana, perché mi sentivo forte. Ma ora siamo concentrati su questo weekend, l'anno scorso eravamo competitivi solo la domenica"

Martin: "L'anno scorso ero molto forte qui, forse sono stato troppo ottimista e ho sbagliato nel 2023. Sarà importante essere costanti, cercherò di essere più concentrato e di mantenere il livello delle ultime gare"

Martin: "Sarà un mese e mezzo molto impegnativo, non vediamo l'ora di iniziare. Piste e situazioni diverse, ora siamo in Indonesia. Sicuramente sarà facile, la pista è sempre un pochino sporca. Sarà importante non commettere errori"

INIZIA LA CONFERENZA PILOTI A MANDALIKA

Ufficiale il calendario provvisorio 2025: previsti 22 GP

Dorna ufficializzato il calendario provvisorio della stagione 2025. Si parte da Buriram, in Thailandia, il 28 febbraio e si chiude a Valencia il 16 novembre. Sarà una stagione da 22 gare (e 22 Sprint), tutta da seguire su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. In Italia si corre al Mugello il 20-22 giugno e a Misano il 12-14 settembre. CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE DATE

screen

Nella seconda parte della conferenza spazio a Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi (Team VR46) e Fabio Quartararo (Yamaha)

Tra poco inizierà la conferenza piloti LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW: nella prima parte parleranno Martin, Bagnaia, Bastianini e Marc Marquez

Sarà anche un weekend speciale per Aleix Espargaro, che correrà il suo GP numero 250. Il pilota catalano, come risaputo, si ritirerà a fine 2024 per iniziare una nuova avventura da tester Honda

Inoltre, la prossima vittoria italiana sarà la 900^ nella storia del Motomondiale in tutte le classi: 

screen

Dopo la 100^ vittoria di Ducati conquistata da Bastianini a Misano, la casa di Borgo Panigale va a caccia della 100^ pole a Mandalilka

Bagnaia ha vinto il Gran Premio della scorsa stagione dopo una gran rimonta e sfruttando anche una caduta di Martin, che era in testa e stava dominando la gara

screen

Bagnaia a -24 da Martin dopo la caduta di Misano 2

Si riparte con Pecco Bagnaia a -24 punti da Martin dopo la caduta nel finale della gara del GP Emilia-Romagna

La CLASSIFICA piloti a 6 weekend dalla fine

Mancano sei gare (e sei Sprint) alla fine della stagione e ci sono 4 piloti in 60 punti. CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA

screen

Al solito nella prima parte spazio ai quattro che guidano il Mondiale: nell'ordine Martin, Bagnaia, Bastianini e Marc Marquez

Buongiorno da Mandalika, dove è il giorno della conferenza piloti della MotoGP che inaugura il weekend dell'Indonesia

MOTOGP: ALTRE NEWS