Bagnaia vince la Sprint Race di Motegi sfruttando anche una caduta di Acosta, che era in fuga a 4 giri dalla fine: Pecco guadagna 6 punti su Martin (4° al traguardo) portandosi a -15 in classifica da Jorge. Sul podio anche Bastianini e Marc Marquez
MotoGP, Sprint Race Giappone: vince Bagnaia davanti a Bastianini e Marquez. Martin 4°
Pecco Bagnaia vince la Sprint di Motegi e accorcia la sua distanza nella classifica mondiale da Jorge Martin, 4° in rimonta dopo essere partito 11°: ora i due sono separati da 15 punti. Sul podio anche Bastianini e Marc Marquez. Scivolata per Acosta mentre si trovava in prima posizione con un buon margine sugli inseguitori, problemi tecnici e ritiro per l'altro alfiere KTM Brad Binder. Domenica alle 7 la gara lunga in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
La Sprint che era la sua bestia nera, all’improvviso, ma non troppo, non è lo è più. Pecco Bagnaia ne ha vinte tre di fila in questo scorcio di campionato, in compenso fatica di più a imporsi la domenica. Che fino a ieri era il suo terreno preferito. A Motegi, ha vinto grazie all’errore di Acosta che sembrava irraggiungibile dopo averlo superato, ma gli sbagli in questa MotoGP stellare, dove in gara si sfiorano spesso i tempi delle qualifiche, non risparmiano nessuno. A cominciare dai campioni, figurarsi un rookie come lo spagnolo, al primo anno in top class. Pecco ha fatto il suo, gestendo con accortezza il vantaggio sugli inseguitori, con l’incubo della pioggia che poteva abbattersi sul circuito da un momento all’altro. Cosa che è puntualmente successa, anche se in maniera molto leggera, nel finale della gara breve.
Ottima partenza di Martin, recuperate sei posizioni
Con la sesta vittoria stagionale, ottenuta nell’anticipo del sabato, il campione del mondo ha ridotto la distanza in classifica da Jorge Martin che ha pagato una brutta qualifica e in gara s’è trovato a rincorrere dall’undicesima posizione in griglia. Jorge ha indovinato la partenza, alla Marquez, recuperando in tre curve sei posizioni, ma da lì in poi ha preferito controllare. Superato dallo spagnolo del team Gresini, s’è accontentato, ma sul ritmo gara forse c’è ancora da lavorare, in previsione della corsa di domenica.
Bastianini-Marquez, un duello spettacolare
Detto di Acosta, fuori gioco dopo due terzi di gara, sul podio con Bagnaia sono saliti Bastianini e Marquez, protagonisti del duello più spettacolare di tutta la gara: resistere all’aggressività dello spagnolo non è mai facile, ma Enea gli ha tenuto testa senza timori ("alla curva 11 ho proprio mollato i freni in frenata per staccare davanti a lui…"). Al traguardo il romagnolo ha chiuso a un decimo dal compagno di squadra. Che aveva rallentato molto nell’ultimo giro: "All’ultimo passaggio, con le prime gocce di pioggia, ho guidato sul velluto, per paura di una scivolata, sapendo di avere un margine sufficiente su Enea e Marc", ha spiegato Bagnaia. Che può andare a dormire con sei punti guadagnati in classifica: ora il distacco da Martin è sceso a 15 lunghezze.
in evidenza
Sprint Race Motegi: 1° Bagnaia 2° Bastianini 3° M. Marquez
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW
- Il calendario 2025: tutte le date della prossima stagione

Rivivi la Sprint Race con i nostri HIGHLIGHTS
Ora per tutte le interviste e i commenti restate sintonizzati su Sky Sport e in streaming su NOW dove c'è Paddock Live Show condotto da Vera Spadini. Tutti gli approfondimenti anche su skysport.it. Domenica gara MotoGP alle 7, preceduta da Moto3 (ore 4) e Moto2 (ore 5.15)
L'ultimo giro della Sprint Race con Meda e Sanchini
Bagnaia si avvicina a Martin, CLICCA QUI per la classifica piloti aggiornata dopo la Sprint Race di Motegi

Pillola statistica: ora c'è anche la certificazione dell'aritmetica, sarà ancora un pilota Ducati a vincere il campionato del mondo piloti per il terzo anno di fila. Acosta non può più rimontare sui primi 4
L'ordine d'arrivo della Sprint Race di Motegi
.png)
ULTIMO GIRO CON BAGNAIA IN TESTA
Marquez passa Bastianini, ma Enea non molla e si riprende la seconda posizione! Che duello!
Attenzione a Marquez, è vicinissimo a Bastianini...
Giro 10/12
Tante cadute in questa fase, out anche Espargaro e Fernandez. Marquez intanto è in rimonta su Bagnaia e Bastianini
La situazione a 3 giri dalla fine
.png)
CADE ACOSTA! SCIVOLA E RINVIA ANCORA L'APPUNTAMENTO CON LA VITTORIA!

Giro 8/12
Quintultima tornata che sorride ad Acosta, che guadagna sia su Bagnaia che su Bastianini
Giro 7/12
In questo momento i primi tre piloti girano sugli sessi tempi. Da Acosta a Bastianini c'è un distacco inferiore al secondo
Giro 6/12
Bagnaia comunque non molla, resta a 3 decimi da Acosta. A sua volta però deve guardarsi da Bastianini. 4° Marc Marquez, altra gran rimonta per lui
La situazione a 7 giri dalla fine
.png)
Long lap penalty per Zarco per l'incidente che ha estromesso dalla Sprint Nakagami
Caduta e ritiro per Taka Nakagami
Giro 4/12
Superato il primo terzo di corsa: Acosta ne ha di più in questa fase su Bagnaia, distante ora 4 decimi da Pedro
Problema tecnico per Binder, rientra in pit lane e si ritira
Giro 3/12
Acosta tenta la fuga dopo aver passato Bagnaia. Bene anche Bastianini, che sta entrando in ritmo
Acosta passa Bagnaia!
Giro 2/12
Giro veloce della corsa di Acosta, che recupera un decimo a Bagnaia. Intanto dietro Martin viene passato da Marc Marquez, che sembra averne di più
Joan Mir cade, poi riparte
Giro 1/12
Bagnaia ha Acosta sugli scarichi, col rookie che ha passato Bastianini ed è tornato all'inseguimento di Pecco, Martin sempre 5° con Marc Marquez dietro, Morbidelli soffre e cede qualche posizione
La partenza
Grande scatto di Bagnaia, che guida il gruppo. Bene anche Martin, è già 5°!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA ALLA SPRINT RACE DI MOTEGI!
Via al giro di ricognizione
La griglia di partenza della Sprint Race di Motegi

Meno di 10 minuti al semaforo verde, i piloti dovranno percorrere 12 giri sul circuito di Motegi
Tutte le moto hanno preso posizione in griglia
Intanto i piloti stanno prendendo posizione in griglia, mancano 15 minuti al via
Situazione meteo davvero incerta: al momento ha smesso di piovere, la Sprint potrebbe dunque partire sull'asciutto ma non è escluso ci possa essere un flag to flag in corsa
I risultati delle qualifiche Moto2
La pioggia ha condizionato le qualifiche Moto2, chiuse con la pole position di Jake Dixon. Da capire a questo punto quali saranno le condizioni della Sprint MotoGP, che scatta tra 35 minuti...
Gli HIGHLIGHTS delle qualifiche Moto3: pole di Ortolá
Giro cancellato a Marquez: partirà 9°
Dalla gioia per la pole position con tanto di record della pista al nono posto finale, il tutto in pochi minuti: incredibile epilogo di qualifiche per Marc Marquez, a cui è stato cancellato un super 1:42.868 che gli sarebbe valso la prima casella in griglia a Motegi. Il motivo? Il pilota Gresini non ha rispettato i track limits in Curva 4
La caduta di Martin nelle qualifiche
Jorge Martin ha compromesso le sue qualifiche con una caduta e non è riuscito a fare meglio dell'11° tempo. Sarà chiamato a una gara in rimonta dalla 4^ fila
Rivivi le emozioni delle qualifiche con i nostri HIGHLIGHTS
Ancora meteo instabile a Motegi
Le previsioni meteo a Motegi sono migliorate nelle ultime ore, ma resta sempre il rischio di pioggia leggera che potrebbe costringere anche a un flag to flag, procedura finora mai vista durante una Sprint Race

La griglia di partenza del GP Giappone
.png)
Per Pecco Bagnaia (2° in griglia) si tratta della 47^ prima fila in top-class (9^ quest'anno)
Acosta è diventato il 3° poleman più giovane in top class (20 anni 4 mesi 10 giorni) dietro a Fabio Quartararo (20 anni 15 giorni, Jerez 2019) e Marc Marquez (20 anni 2 mesi 4 giorni, Austin 2013)
Sarà Pedro Acosta a partire dalla pole position, per la prima volta nella sua carriera in top class. Alle sue spalle Bagnaia e Vinales
I piloti MotoGP pronti alla prima vera resa dei conti del weekend: alle 8 scatta la Sprint Race LIVE su Sky e NOW