
Terminano ufficialmente i test ufficiali di Sepang, con i piloti che sono scesi in pista per il terzo e ultimo giorno. Primo tempo di Alex Marquez, seguito da Bagnaia e Quartararo. Poi Morbidelli e Marc Marquez, che ha messo in mostra un ottimo passo. La MotoGP torna per i test della Thailandia il 12 e 13 febbraio. Alle 15:30, sul canale 200, 'Reparto Corse' con Vera Spadini e Guido Meda in studio e Sandro Donato Grosso in collegamento

TEST SEPANG: ALEX MARQUEZ 1° NEL DAY-3, BAGNAIA 2°
- Alex Marquez fa segnare il primo tempo nel terzo e ultimo giorno dei test di Sepang. Il pilota del team Gresini ha preceduto la Ducati di Pecco Bagnaia e la Yamaha di Quartararo. 4° Morbidelli, 5° Marc Marquez e 6° Acosta. In pista anche i collaudatori Pirro (Ducati) e Savadori (Aprilia) al posto degli infortunati Martin e Di Giannantonio. Andrea Dovizioso ha girato sulla Yamaha al posto del tester Augusto Fernandez.

1) ALEX MARQUEZ (Ducati Gresini)
- 1:56.493

2) FRANCESCO BAGNAIA (Ducati factory)
- 1:56.500

3) FABIO QUARTARARO (Yamaha factory)
- 1:56.724

4) FRANCO MORBIDELLI (Pertamina VR46)
- 1:56.948

5) MARC MARQUEZ (Ducati factory)
- 1:57.042

6) PEDRO ACOSTA (KTM)
- 1:57.175

7) JOHANN ZARCO (Honda LCR)
- 1:57.204

8) JOAN MIR (Honda HRC)
- 1:57.279

9) MARCO BEZZECCHI (Aprilia)
- 1:57.328

10) ALEX RINS (Yamaha factory)
- 1:57.351

11) FERMIN ALDEGUER (Ducati Gresini)
- 1:57.401

12) JACK MILLER (Yamaha Pramac)
- 1:57.452

13) BRAD BINDER (KTM)
- 1:57.614

14) AI OGURA (Aprilia Trackhouse)
- 1:57.754

15) LUCA MARINI (Honda HRC)
- 1:57.789

16) MAVERICK VINALES (KTM Tech3)
- 1:57.865

17) MIGUEL OLIVEIRA (Yamaha Pramac)
- 1:57.960

18) ENEA BASTSANINI (KTM Tech3)
- 1:58.011

19) SOMKIAT CHANTRA (Honda LCR)
- 1:58.129

20) MICHELE PIRRO (Pertamina VR46)
- 1:59.121

21) LORENZO SAVADORI (Aprilia)
- 1:59.169

22) ANDREA DOVIZIOSO (MotoGP Legend - Yamaha)
- 1:59.929

LA CLASSIFICA DEI TEMPI DEL DAY-3

BAGNAIA-MARQUEZ, LONG RUN A CONFRONTO
- Alcuni piloti, tra cui Pecco Bagnaia (tempi a sinistra) e Marc Marquez (tempi a destra), hanno fatto una simulazione in questo ultimo giorno di test. Il torinese e lo spagnolo hanno fatto un long run da 10 giri ciascuno con configurazioni diverse: Marquez ha chiuso la simulazione con poco più di 3 decimi (+0.313) di vantaggio in media al giro sul compagno di squadra, che però aveva un assetto differente (la sua moto vibrava di più)

LA MIGLIOR SIMULAZIONE SPRINT E' DI ALEX
- Bene Marc Marquez come detto, ma la miglior simulazione di Sprin Race l'ha fatta il fratello Alex sulla Ducati GP24 del team Gresini a fine turno

ASSENTI MARTIN, DI GIANNANTONIO E RAUL FERNANDEZ
- Non erano presenti in pista Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez. I tre piloti hanno riportato fratture dopo le cadute nel day-1 e sono stati costretti a tornare in Europa per sottoporsi a interventi chirurgici. Il campione del mondo Martin è all'Hospital Universitari Dexeus di Barcellona per essere operato.