
MotoGP 2025, presentazione piloti e squadre: le FOTO dell'evento a Bangkok
Presentazione show per la MotoGP a Bangkok in vista della stagione 2025, con i piloti che hanno sfilato per le strade della città e hanno dato spettacolo davanti a migliaia di tifosi con burnout, impennate e traversi. Assenti Martin, Di Giannantonio e Fernandez, tutti e 3 infortunati. La MotoGP torna il 12-13 febbraio per i test ufficiali di Buriram, ultimo appuntamento prima del GP inaugurale in Thailandia (28 febbraio-2 marzo, su Sky e in streaming su NOW)

MOTOGP, PRESENTAZIONE DEL MONDIALE 2025 A BANGKOK
- A Bangkok ha avuto luogo l'evento di presentazione del mondiale 2025 di MotoGP, una prima volta assoluta con tutti i team presenti in Thailandia. Show per le strade della città con migliaia di tifosi che hanno accolto i piloti. Assenti soltanto i 3 infortunati Martin, Di Giannantonio e Fernandez che hanno voluto comunque essere presenti con un video messaggio.

- La giornata è iniziata con tutte le moto che sono state portate nel cuore della città con i tuk-tuk, mezzo di trasporto a tre ruote simbolo della Thailandia e del sud-est asiatico

- I piloti presenti in Thailandia hanno posato davanti al Wat Benchamabophit, un tempio buddista, per la prima foto di gruppo della giornata

- Qui tutte le moto, con al centro l'Aprilia numero 1 del campione del mondo Martin, assente per infortunio

- Nel pomeriggio di Bangkok, alle 16.30 ora locale, è iniziato l'evento di presentazione della stagione 2025

- Successivamente sono stati chiamati sul palco Alberto Puig (team manager Honda HRC), Lucio Cecchinello (team principal LCR Honda), Paolo Pavesio (team principal Yamaha factory), Gino Borsoi (team manager Yamaha Pramac), Aki Ajo (team manager KTM factory) e Nicolas Goyon (team manager KTM Tech3)

- Quadro completato da Massimo Rivola (CEO Aprilia Racing), Davide Brivio (team principal Trackhouse), Michele Masini (direttore sportivo team Gresini), Pablo Nieto (team manager Pertamina VR46) e Gigi Dall'Igna (general manager Ducati Corse)

- Protagonista anche la safety car, che ha fatto lo stesso percorso che di lì a poco avrebbero fatto i piloti

- Ed ecco il momento dei piloti. Per loro il programma prevedeva pochi metri in sella alla moto per arrivare al palco dell'evento. I primi a partire sono stati i due Honda HRC, Luca Marini e Joan Mir

- Tuttavia la moto di Mir era senza benzina. Lo spagnolo, dunque, ha dovuto chiedere uno 'strappo' al suo compagno di squadra per raggiungere il palco

- Una volta arrivati a destinazione, i due piloti hanno potuto regalare qualche gadget e rispondere alle domande dei presentatori. Nel mentre si stavano preparando Zarco e Chantra, piloti LCR Honda

- Grande attesa per l'idolo locale Somkiat Chantra, pilota di casa e primo thailandese in MotoGP

- Un vero e proprio bagno di folla per il rookie del team LCR Honda, che è stato fatto salire sul palco a fatica a causa della mole di foto e autografi richiesti dai tifosi presenti

- Ai Ogura del team Trackhouse ha seguito Zarco e Chantra. Il campione del mondo Moto2 era l'unico pilota presente del team satellite Aprilia visto l'infortunio di Raul Fernandez (che proverà a essere in pista ai test di Buriram come dichiarato da Davide Brivio)

- Fabio Quartararo e Alex Rins, invece, hanno fatto sentire il sound della Yamaha M1 a tutti i tifosi presenti

- A seguire è stato il turno del team KTM Tech3 di Maverick Vinales ed Enea Bastianini

- Con "Bestia" che è arrivato sul palco con qualche secondo di ritardo rispetto al compagno di squadra

- Pedro Acosta e Brad Binder, del team KTM factory, hanno fatto seguito agli altri due piloti del team austriaco

- Un solo pilota per il team Pertamina Enduro VR46 che era rappresentato da Franco Morbidelli. Di Giannantonio, infatti, è tornato in Italia dopo la frattura della clavicola rimediata nei test di Sepang

- Arrivo in solitaria anche per l'Aprilia con Marco Bezzecchi. Il suo compagno di squadra Jorge Martin è stato operato venerdì a Barcellona alla mano destra dopo le fratture rimediate nel test di Sepang

- Il campione del mondo in carica (così come Diggia e Fernandez) ha mandato un video messaggio per essere comunque presente in questo evento

- Il terzultimo team ad arrivare sul palco è stato il Gresini di Alex Marquez e Fermin Aldeguer

- Poi è stato il turno di Yamaha Pramac con Jack Miller e Miguel Oliveira. L'australiano si è reso protagonista di un vero e proprio show tra le strade della città

- Per il gran finale sono arrivati Pecco Bagnaia e Marc Marquez del team Ducati factory

- Anche Pecco e Marc hanno dato spettacolo con dei burnout

- E con dei gran traversi

- Lo spagnolo ha raggiunto il palco di corsa con la sua moto che si è fermata a qualche metro di distanza

- I due piloti hanno raggiunto il palco e si sono presi l'abbraccio dei tifosi presenti a Bangkok

- Evento terminato con una foto di gruppo di tutti i piloti presenti in Thailandia

- Quattro chiacchiere tra i fratelli Marquez, Aldeguer e Quartararo

- E anche qualche selfie dei vari piloti con i tifosi accorsi proprio per loro

- E dopo aver svestito le tute i piloti MotoGP hanno indossato le giacche per un'altra foto di gruppo, questa volta più elegante, su un rooftop con vista su Bangkok