
MotoGP, Marquez (Ducati) e il weekend perfetto ad Aragon: confronto con Sachsenring 2015
Un weekend perfetto per Marc Marquez ad Aragon, che ha dominato dalla prima sessione del venerdì fino alla bandiera a scacchi della domenica. Un'impresa arrivata a dieci anni da un altro fine settimana straordinario, quello del Sachsenring nel 2015: con lui in griglia c'erano anche due nomi ancora protagonisti di questa MotoGP, leggende, ma non solo. Ecco com'era la MotoGP allora e tutte le statistiche di Michele Merlino

MARC MARQUEZ, I NUMERI DOPO ARAGON (a cura di Michele Merlino)
- 66^ vittoria in top-class (4^ quest'anno);
- E' a due vittorie da Giacomo Agostini (2° posto di tutti i tempi, alle spalle di Valentino Rossi con 89 vittorie);
- 7^ vittoria con la Ducati, tante quante Loris Capirossi e Enea Bastianini;
- 10° Grande Slam in carriera (pole, vittoria, giro veloce, sempre in testa). L'ultimo lo aveva ottenuto proprio ad Aragon un anno fa;
- 30° Hat-trick in carriera (pole, vittoria, giro veloce).

E ADESSO SONO SETTE AL MOTORLAND
- Al MotorLand di Aragon come ad Austin, grazie alle sette vittorie conquistate in carriera da quando è entrato in MotoGP, nel 2013;
- Ha vinto di più solo al Sachsenring, 8 volte, a conferma del feeling speciale con le piste "sinistrorse", da sempre suo punto di forza nel Motomondiale.
- Grazie al successo conquistato, Marc Marquez diventa il secondo pilota nella storia dopo Valentino Rossi con 7 vittorie in 3 o più circuiti

UN WEEKEND PERFETTO, DIECI ANNI DOPO...
- Primo in FP1, Pre-qualifiche, FP2, qualifiche, Sprint Race, warm Up e gara della domenica. Un weekend perfetto in tutti i sensi, a dieci anni di distanza da un altro capolavoro: quello di Sachsenring 2015;
- In Germania conquistò tutti i primi posti nelle prove libere, dalle FP1 alle FP4; in qualifica centrò una pole position record, con il tempo di 1’20.336, mentre in gara dominò, conquistando la testa al quinto giro e amministrando fino alla bandiera a scacchi.

CON LUI SOLO DUE PILOTI DELL'ATTUALE GRIGLIA
- Il primo è Maverick Vinales, che nel 2015 esordiva in MotoGP nel team ufficiale Suzuki al fianco di Aleix Espargaro, lo stesso compagno trovato poi in Aprilia a partire dal GP di Aragon del 2021.

E POI C'ERA JACK MILLER...
- Il secondo è Jack Miller, che come Maverick Vinales nel 2015 esordiva in MotoGP. C'è però una curiosità, perché in quella stagione l'australiano diventò il primo pilota della storia ad approdare in classe regina senza il passaggio intermedio della Moto2, dopo aver lottato per il titolo della Moto3 nel 2014, andato poi ad Alex Marquez;
- Fu il protagonista di un vero e proprio salto, anni dopo replicato da Darryn Binder nel 2022.

MA CHI C'ERA AL VIA DEL GP DEL SACHSENRING NEL 2015?
- Movistar Yamaha MotoGP: Valentino Rossi, Jorge Lorenzo
- Repsol Honda Team: Marc Marquez, Dani Pedrosa
- Ducati Team: Andrea Dovizioso, Andrea Iannone
- Team Suzuki Ecstar: Maverick Vinales, Aleix Espargaro
- Monster Yamaha Tech 3: Pol Espargaro, Bradley Smith

- Pramac Racing: Danilo Petrucci, Yonny Hernandez
- LCR Honda: Cal Crutchlow, Jack Miller
- Avintia Racing: Hector Barberà, Mike Di Meglio
- Honda Marc VDS: Scott Redding
- Aprilia Gresini: Alvaro Bautista, Michael Laverty
- IodaRacing: Alex De Angelis
- Forward Racing: Loriz Baz, Claudio Corti
- Cardion AB Motoracing: Hiroshi Aoyama
- Aspar: Nicky Hayden, Eugene Laverty