
Valentino Rossi è scivolato quando era in lotta con Jorge Lorenzo
Così Valentino ha commentato l'episodio di ieri al Gp di Indianapolis, quando il campione di Tavullia è finito per terra mentre era in lotta con Jorge Lorenzo. Lo spagnolo della Yamaha ha vinto e si è riportato a -25 dalla vetta. GUARDA LA FOTOGALLERY
Con questa caduta sfuma il vantaggio dei 50 punti su Lorenzo, ora sono la metà. "Peccato - conferma Rossi - sarebbe stato molto meglio fare secondo e portare a casa 20 punti, e oggi ci stava benissimo, anche perché secondo me sarebbe stato difficile stare con Lorenzo perché sia lui che Pedrosa avevano due o tre decimi di passo più veloce di me. Io andavo comunque meglio di ieri ma non ero a posto. Il più grande rammarico è non essere riusciti a mettere a posto la moto come mi piace, non siamo riusciti a trovare la giusta messa a punto".
Cosa bisogna fare per invertire questa tendenza? "Dalla prossima gara - dice Rossi - cercheremo di lavorare meglio avendo già le idee più chiare sulla messa a punto". Forse anche la conformazione della pista non ha aiutato, o è solo un errore di interpretazione? "Questa è una pista molto strana - afferma ancora Rossi - dove si guida in maniera diversa rispetto ad altri tracciati, quindi abbiamo incontrato delle difficoltà che non ci aspettavamo arrivando tardi alla messa a punto. La cosa che abbiamo sbagliato è che dovevamo arrivare più a posto alla domenica".
Lorenzo adesso è tornato a crederci... "Lorenzo - sorride Valentino - ci ha sempre creduto. E' una buona tattica non crederci, perché poi dopo se succede qualcosa di positivo è tutto di guadagnato, è una cosa abbastanza intelligente penso. Lui ci ha sempre creduto, se facevo secondo erano 45 punti invece di 25, quindi era molto meglio. Comunque sono sempre io davanti e sono sempre io che ho vinto 5 gare, quindi ne mancano ancora 5 e dobbiamo essere più tosti". Ma tre errori in tre gare non sono troppi? "Questa - afferma Valentino - è la mia prima caduta sull'asciutto, prima di Indianapolis ero caduto due volte con le gomme slick sul bagnato, quindi questo è il mio primo vero errore in gara".
Ora arriva la gara di Misano, ci sarà il fattore campo e anche un pilota di casa che va forte, Alex De Angelis, che qui ha fatto secondo. "De Angelis - conferma il Dottore - ha fatto una grande gara, sono molto contento per lui, gli faccio i complimenti e speriamo che trovi una moto per l'anno prossimo. Il fattore campo a Misano può essere un vantaggio e uno svantaggio. E' una pista difficile, non è sicuramente una delle più belle del campionato. Però essere vicino a casa, avere tutta la gente e tutti i miei amici è una bella motivazione".
COMMENTA NEL FORUM DEL MOTOMONDIALE