Michael Schumacher, Valentino Rossi e Max Biaggi: tre campioni diversi ma con un destino in comune. Al centro dell'attenzione dei fan nonostante il declassamento. E' il destino di tanti campioni del mondo dei motori che hanno perso di vista il gradino più alto del podio. LA FOTOGALLERY

Michael Schumacher, sette titoli mondiali vinti (1994-1995, 2000-2004) e poi il declino. Alla fine ha deciso di ritirarsi, ma nonostante ciò si è parlato di lui sempre fino al rientro con la Mercedes
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Fernando Alonso, è colui che ha rubato la scena a Schumi strappandogli il titolo e la fama in F1. Ma a sua volta ha subito il declassamento e con la Ferrari non ha ritrovato la gloria. Anche se il suo passaggio in Rosso è stato la bomba del mercato piloti
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi
Kimi Raikkonen, tripla A nel 2007 grazie al Mondiale vinto con la Ferrari e poi il nulla. Mancanza di stimoli probabilmente. Tanto che il suo passaggio nel mondo dei rally ha suscitato tanto scalpore
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Lewis Hamilton, iridato nel 2008 e giovane promessa della Formula 1. Ora sono i giornali di gossip a seguirlo per le sue tormentate storie d'amore
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi
Valentino Rossi: nove titoli mondiali e poi il declino. Ora fa notizia solo per i suoi "non" risultati con la Ducati. Ma la MotoGp senza di lui perderebbe tanto, forse troppo
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Max Biaggi, il "nemico" dichiarato di Valentino. Senza Rossi era lui il pilota italiano di riferimento, poi il declassamento e l'anonimato in pista. Ha deciso di emigrare in Superbike, dove fa di nuovo notizia per il Mondiale vinto nel 2010
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi
Ben Spies, una carriera opposta a quella di Biaggi. Dopo il titolo vinto in Superbike ha deciso il salto in MotoGp, ma questa volta non è lui a far notizia ma il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Jorge Lorenzo, tripla A da sogno: è lui a declassare Valentino Rossi, un'impresa non facile. Declassato da Stoner, è l'eterno secondo dell'ultimo Mondiale
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi
La storia di Casey Stoner è del tutto particolare: campione del mondo nel 2007, fa scalpore il momentaneo ritiro dalle scene per tre gare nel 2009 per problemi di stanchezza fisica, ma poi tornerà più forte di prima e vincerà il Mondiale nel 2011
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Marco Melandri: iridato nel 2002 in 250, è la giovane promessa del motociclismo di casa nostra. Poi il passaggio in MotoGp e il lento declino fino alla decisione di passare in Superbike. Qui torna agli onori della cronaca con un bel 2° posto nel 2011
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi
Petter Solberg, la tripla A più sfortunata del mondo dei motori: iridato nel 2003 ha incontrato sulla sua strada un certo Sebastian Loeb, con otto lunghi anni di dominio del francese
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
Sebastien Loeb è il pilota che nessuno vorrebbe incontrare. Ha portato a casa otto titoli mondiali in fila, un record nel mondo degli sport automobilistici. Il francese dei rally è una tripla A di lusso
Gli affari da Tripla A, ecco i campioni declassati & promossi