
Valentino Rossi scenderà - definitivamente - dalla Ducati a fine stagione. Sempre più probabile l'approdo in Yamaha
L'annuncio della Casa italiana sul proprio sito: "Alla fine del Campionato 2012 si concluderà il rapporto di collaborazione con Valentino Rossi. Ducati fa gli auguri al pilota per le nuove sfide che andrà ad affrontare"
L'addio alla Ducati - Un comunicato sul sito per annunciare quanto era nell'aria da tempo. L'avventura tra Valentino Rossi e la Ducati si chiuderà a fine stagione. E' la casa italiana ad annunciarlo con un comunicato sul proprio sito Web. "In attesa che il motomondiale si rimetta in azione per il Gran Premio di Indianapolis del 19 agosto", si legge, "Ducati comunica che alla fine del Campionato del Mondo MotoGP 2012 si concluderà il rapporto di collaborazione con Valentino Rossi. Ducati fa gli auguri al pilota italiano per le nuove sfide che andrà ad affrontare, continuando nel frattempo a mettere in campo tutte le sue energie per condividere un finale di stagione in crescita".
Che cerca un sostituto - Ducati dovrà cercare ora un sostituto: "Dopo aver recentemente rinnovato l’accordo con il pilota americano Nicky Hayden, stiamo completando la definizione della squadra che gareggerà nel Campionato del Mondo 2013, certi di poter contare su team e moto in grado di competere e misurarsi ai massimi livelli".
Un ritorno da comprimario? - Un ritorno che in molti aspettavano, quello di Valentino Rossi alla Yamaha. Dopo due anni in sella alla Ducati, il nove volte campione del mondo non ha ripetuto il miracolo che nel 2004 gli era riuscito proprio con la moto con i tre diapason. La capricciosa e bizzarra Desmosedici ha avuto un solo vero 'amante', l'australiano Casey Stoner, l'unico in grado di portarla in alto, al titolo iridato nel 2007. Poi, più niente. Rossi e la Ducati, nonostante la voglia di far bene, non hanno mai fatto squadra, mentre con la Yamaha fu amore vero. In sei stagioni, dal 2004 al 2010, infatti, il pesarese e la giapponese hanno scritto la storia: 46 vittorie e quattro titoli mondiali (2004, 2005, 2008 e 2009). Con la Ducati sono arrivati due podi, sempre e solo in Francia con il bagnato, e tante delusioni. Rossi, dunque, ha scelto di tornare lì dove ha avuto le soddisfazioni migliori, anche se da allora Lorenzo è maturato tanto e Rossi, stavolta, sarà gregario.