
Re del Mugello, Sindaco del Mugello e Gran Duca di Toscana: sono alcuni tra gli appellativi di Valentino Rossi, nove volte vincitore sulla pista italiana, di cui 7 consecutive tra il 2002 e il 2008 -

Il primo sigillo al Mugello del 'Dottore' risale al 1997, quando un Valentino 18enne vinse in 125 per poi festeggiare nel giro d'onore con una bambola gonfiabile... -

Nel 1999, Valentino trionfa in 250 precedendo il tedesco Waldmann e il giapponese Ukawa. E il pubblico già impazzisce per lui -

Dopo due cadute, è del 2002 il primo successo al Mugello nella classe regina. Beffato l'acerrimo rivale, Max Biaggi. Nel giro d'onore, il pesarese viene fermato da finti vigili che gli infliggono una multa per eccesso di velocità... -

L'anno successivo è un tripudio di bandiere italiane al Mugello. Valentino vince precedendo la Ducati di Loris Capirossi e Max Biaggi -

Valentino prosegue nel suo incredibile filotto di vittorie al Mugello anche nel 2004, 2005, 2006 e 2007. E sempre sulla pista toscana prova per la prima volta la Ferrari -

E' del 2008 l'ultima affermazione di Rossi nel Gp d'Italia. Da allora Valentino non ha più trionfato, salendo sul podio solo un'altra volta nel 2009 (terzo) -

Nel 2010 il Mugello è teatro del più brutto incidente della carriera del 9 volte iridato: nelle libere del sabato, Rossi perde il controllo della sua Yamaha alle Curve Biondetti e cade rovinosamente -

La diagnosi è impietosa: doppia frattura di tibia e perone e stop di 4 mesi che gli costa il Mondiale -

Le ultime due stagioni, con Rossi in sella alla Ducati, hanno portato solamente un 6.o e un 5.o posto: poca roba per uno come lui -

Nonostante i cinque anni di astinenza, i tifosi italiani non hanno mai mollato Valentino. Che domenica, nel giorno della festa della Repubblica, ha la possibilità di riappropriarsi della fascia di Sindaco del Mugello -