
Il Sic inizia la sua carriera da pilota in 125 nella stagione 2002. Il primo Gp disputato è quello della Repubblica Ceca, dove sostituisce Jaroslav Huleš passato in 250 -

Nel Gp di Spagna del 2004 riesce a conquistare la sua prima vittoria. Sale sul podio con il tedesco Steve Jenkner e lo spagnolo Héctor Barberá. Chiude la stagione 11° in classifica, con 79 punti conquistati -

Il 2008 è l'anno della consacrazione del Sic. Nella gara di Malesia, dove si aggiudica il terzo posto, si laurea matematicamente campione del mondo della classe 250 alla guida della Gilera -

Sempre presente al fianco di Marco durante tutti gli appuntamenti del motomondiale, l'inseparabile papà Paolo -

Dopo una stagione di alti e bassi in 250, nel 2010 il Sic fa il salto di categoria passando alla MotoGp. A volerlo nel team satellite della Honda è Fausto Gresini che crede nelle sue potenzialità -

L'esordio in MotoGp avviene con la sua Honda RC212V nel Gp notturno del Qatar del 2010. Chiude la gara 11° -

Il 2010 è per il Sic un anno di ambientamento. Chiude la stagione solo all'ottavo posto con 125 punti totalizzati. Inizia però a essere uno dei piloti italiani più seguiti e amati dal pubblico -

Oltre alle tante battaglie in pista, fra il Sic e Rossi inizia una grande amicizia dentro e fuori dal paddock. Tante le gare disputate alla "cava" di Valentino -

Nella gara di Phillip Island 2011, raggiunge il suo migliore piazzamento in MotoGp. Arriva secondo dietro solo Casey Stoner -

Accadde così: Gp di Sepang, una carambola con Colin Edwards (Yamaha) e Valentino Rossi (Ducati) è fatale per Marco Simoncelli, travolto dalle due moto -

Un video amatoriale pubblicato su Youtube testimoniò gli attimi convulsi dei primi soccorsi dopo il terribile incidente di Marco Simoncelli -

Il 2 novembre 2011 il consiglio di amministrazione di Santamonica S.p.A., proprietaria del tracciato di Misano, accoglie la richiesta di associare il nome del circuito romagnolo a quello di Marco Simoncelli -

Alla fine del Gp di Malesia, corso lo scorso 13 ottobre, Valentino Rossi ha voluto rendere omaggio all'amico prendendo una bandiera raffigurante il 58 di Simoncelli -

Oggi la Fondazione Marco Simoncelli sta portando avanti diversi progetti. Fra questi il sostegno alla Fondazione Francesca Rava per aiutare i bambini disabili della Repubblica Dominicana -

Il primo progetto italiano della Fondazione riguarda la costruzione del centro diurno per disabili a Coriano. Sostenere la Fondazione è il modo migliore per ricordare Marco -