
Lancia Delta Integrale e Rally: una parentesi breve ma così intensa da rimanere nella storia. A 25 anni di distanza dal primo Mondiale conquistato da Miki Biasion, ecco come il Made in Italy dominava gli sterrati di tutto il pianeta -

La Lancia era reduce dal successo nel Mondiale costruttori e piloti del WRC grazie alla Lancia Delta HF 4WD. L'anno successivo arriverà l'evoluzione che entrerà nella storia: la Lancia Delta Integrale -

La casa torinese si affida a un pilota di Bassano del Grappa, Massimo 'Miki' Biasion, che porta a casa due titoli piloti (1989-1990) e 11 Rally tra cui quelli prestigiosi di Montecarlo e Sanremo -

Biasion diventa anche il primo (e unico) italiano ad aver conquistato il Mondiale WRC. Qui in una esibizione al Motor Show con Marco Pantani -

Nel 1990 la Lancia Delta Integrale centra il suo terzo titolo costruttori consecutivo grazie ai 6 successi dei suoi piloti: Biasion, Auriol e Kankkunen -

Proprio il finlandese è il grande protagonista del 1991, vincendo cinque gare (tra cui Acropoli e Mille laghi) e il campionato del mondo -

Nel 1992 gli 8 successi conquistati da Auriol, Kankuneen e dall'italiano Aghini chiudono il cerchio, regalando alla Lancia Delta Integrale il quinto Mondiale costruttori consecutivo, l'ottavo in totale -

La Lancia Delta Integrale (con tutte le sue evoluzioni) lascia il mondo dei rally al termine del 1993 con un bottino impressionante: 8 Mondiali (5 costruttori, 3 piloti), 35 vittorie e 96 podi -

Nonostante siano arrivati in seguito miti come McRae e Loeb, l'epopea vincente della Lancia Delta Integrale resta indelebile nel cuore dei tifosi. Una storia, tutta italiana, cominciata 25 anni fa -