
Marc Marquez è il nuovo campione del mondo
Nell'ultimo Gp del Motomondiale, in Spagna, il baby fenomeno su Honda si piazza terzo e trionfa alla sua prima partecipazione in MotoGp. Inutile la vittoria del campione del mondo uscente, lo spagnolo Jorge Lorenzo. Rossi chiude quarto
MOTOGP RISULTATI E CLASSIFICHE
MotoGP, strade che si separano: Rossi chiude con Burgess
La MotoGp corre in esclusiva su Sky a partire dal 2014
L'ALBUM del Motomondiale
FOTO. Marc, fenomeno d'un debuttante: così ha vinto la MotoGp
FOTO/2. Marquez il Prescelto, una carriera alla velocità della luce
FOTO/3. Marquez-Lorenzo, sfida Mondiale anche su Twitter
Marc Marquez è campione del mondo: il baby fenomeno ce la fa, dunque, alla sua prima partecipazione in MotoGp. Nel Gp di Valencia, il giovane Marc si piazza infatti terzo e conquista la corona iridata. Inutile, insomma, la vittoria in casa del campione del mondo uscente, lo spagnolo Jorge Lorenzo.
"Al primo anno non mi aspettavo di diventare campione. E' stata una stagione fantastica". Marc Marquez, 20 anni, non nasconde l'incredulità per il titolo in MotoGp alla stagione d'esordio nella classe regina. "Oggi è stata la gara più lunga della mia vita" ha aggiunto il pilota della Honda.
"Oggi ho ragionato abbastanza, perché davanti ai miei tifosi e alla mia gente qualcosa mi diceva di lottare con Jorge e Dani e qualcosa di pensare al titolo mondiale e ho dato ascolto a questa sensazione". Marquez fa anche i complimenti al compagno di team Dani Pedrosa, secondo al "Tormo" e terzo nella graduatoria iridata. "All'inizio ho imparato tanto da Dani. Poi nella seconda parte della stagione senza stare al limite potevo battagliare con loro, ma il mio stile è sempre di stare al limite, come si vede anche dalle immagini tv", aggiunge sorridendo. "A gennaio pensavo di lottare per qualche gara ma non mi aspettavo di stare sempre sul podio e mi aspettavo anche qualche caduta, ma per fortuna è successo solo a Misano".
"Al primo anno non mi aspettavo di diventare campione. E' stata una stagione fantastica". Marc Marquez, 20 anni, non nasconde l'incredulità per il titolo in MotoGp alla stagione d'esordio nella classe regina. "Oggi è stata la gara più lunga della mia vita" ha aggiunto il pilota della Honda.
"Oggi ho ragionato abbastanza, perché davanti ai miei tifosi e alla mia gente qualcosa mi diceva di lottare con Jorge e Dani e qualcosa di pensare al titolo mondiale e ho dato ascolto a questa sensazione". Marquez fa anche i complimenti al compagno di team Dani Pedrosa, secondo al "Tormo" e terzo nella graduatoria iridata. "All'inizio ho imparato tanto da Dani. Poi nella seconda parte della stagione senza stare al limite potevo battagliare con loro, ma il mio stile è sempre di stare al limite, come si vede anche dalle immagini tv", aggiunge sorridendo. "A gennaio pensavo di lottare per qualche gara ma non mi aspettavo di stare sempre sul podio e mi aspettavo anche qualche caduta, ma per fortuna è successo solo a Misano".