
Un momento storico. A qualche anno dai primi prototipi le monoposto elettriche cominciano da Pechino il loro primo Mondiale. Un campionato da dieci gare che terminerà il 27 giugno 2015 a Londra dopo aver toccato tre continenti -

Un campionato che avrà come teatro le grandi città. Miami, Londra, Buenos Aires e appunto Pechino, dove da giorni fervono i preparativi per mettere a punto il tracciato che si snoderà nel parco Olimpico della capitale cinese-

I 20 piloti si sfideranno guidando una Spark-Renault SRT_01E, prima monoposto elettrica omologata dalla FIA -

Una vettura "standard" con elettronica e propulsore elettrico fornito dalla McLaren Electronics Systems e batterie costruite dalla Williams Advanced Engineering, parte del gruppo che possiede l'omonima scuderia di F1 -

Una monoposto con cinque marce e il motore che potrà produrre al massimo una potenza di 200 kilowatt, con una "modalità-gara" che però consente di sprigionare solo 150 kW -

Spark-Renault SRT_01E ha un accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi e al massimo può raggiungere i 225 km/h. I fan potranno decidere di dare a tre piloti "potenza aggiuntiva", attraverso un sondaggio -

La Formula E, con prove libere, ufficiali e gara in un solo giorno, ha un regolamento particolare anche per i pit stop: una sola sosta obbligatoria per cambiare le monoposto, mentre il cambio gomme, a meno di forature, è vietato -

Tante novità tecniche che stuzzicano gli appassionati, anche se molto interesse suscitano anche le "formazioni" dei 10 team al via. Tra vecchie conoscenze della F1 come Alguersuari e Pic e novità come le "signore" Katherine Legge e Michela Cerruti -

Anche l'Italia sarà al via della Formula E con Jarno Trulli, spinto in questa nuova esperienza anche da Alan Prost, insieme al presidente Fia Jean Todt uno dei più grandi sponsor della nuova categoria -

Jarno non sarà solo pilota, ma anche proprietario della Trulli Formula E Team che correrà con licenza svizzera -

Una squadra, quella dell'ex pilota di F1, che avrà un po' d'azzurro con Michela Cerruti. La 27enne nata a Roma affiancherà alla guida l'abruzzese Trulli -

Trulli non è l'unico proprietario famoso di un team. Oltre a Prost e Andretti, la Venturi GP, team del Principato di Monaco, è stata cofondata dalla stella di Hollywood Leonardo di Caprio (Foto Twitter) -

La Formula E, è riuscita la vecchia F1 non è ancora arrivata. Portando nella categoria un team cinese, il China Racing e un pilota di Taiwan Tung-Ho Pin --

Al suo fianco ci sarà Nelson Piquet Jr, figlio dell'ex tre volte campione del mondo, in Formula E dopo una fugace apparizione in F1 qualche anno fa, Contro di lui gareggerà Bruno Senna, nipote di Ayrton -