
Eicma, l'esposizione mondiale del motociclismo ha compiuto 100 anni. Quella chiusa domenica sera a Milano-Rho Fiera è stata l'edizione più social di sempre. Ecco il meglio, tra moto e belle ragazze -

Attivissimi su Twitter, Facebook e Instagram i migliaia di visitatori che hanno affollato dal 4 al 9 novembre la Fiera di Milano-Rho

Tantissime le anteprime mondiali che sono state presentate a Milano. Accompagnate, naturalmente, da splendide modelle

La Yamaha ha portato a Milano alcune novità, come la Sport Heritage XJR1300 e la Super Sports YZF-R1, replica stradale del bolide con cui gareggiano Rossi e Lorenzo -

La Ducati ha esposto il suo nuovo gioiello da strada, la 1299 Panigale, mezzo da 205 cv di potenza

Per celebrare il Mondiale di Marc Marquez, la Honda ha portato a Milano la la CBR1000RR Fireblade SP, firmata Repsol e con tanto di numero 93 sul cupolino

Tra i padiglioni anche molte moto utilizzate nei vari campionati del mondo: MotoGP, Superbike, Superstock -

La mitica Harley Davidson ha portato a Milano alcuni dei suoi modelli più famosi, come la Forty-Eight. Ma anche il primo prototipo di Harley con motore elettrico

Anche la Kawasaki ha estratto dal cilindro una super moto: la Ninja H2R, la prima due ruote turbo della storia con oltre 310 cv di potenza

Ducati ha omaggiato il suo reparto corse portando all'Eicma la Desmosedici GP14 di Dovizioso, la Panigale di Leandro Mercado campione Superstock, e la Panigale ufficiale di Davide Giugliano (SBK)

Il grande successo di pubblico e di attività social dimostrano che Eicma, la cui prima edizione si svolse nel 1914, riscuote sempre un grande successo. Il fascino delle due ruote (e non solo), non ha età