
Dopo un anno di assenza, è tornato il Motor Show di Bologna. Dall'inaugurazione di sabato 6 dicembre, il successo e il gradimento del pubblico è già molto alto -

Al Motor Show l'appassionato di due e quattro ruote può trovare ciò che ha sempre sognato. Basti vedere il parco macchine della Ferrari... -

Ce n'è per tutti i gusti, anche per chi ama il vintage. Questa splendida Ferrari ne è l'esempio -

Ad allietare la visita delle migliaia di persone che stanno affollando ogni giorno il padiglione bolognese, anche affascinanti modelle -

Il Motor Show offre anche la possibilità di ballare: in queste serate si sono alternati Dj di fama mondiale -

Motor Show è anche informazione e centro di discussione. Per questo motivo sono stati organizzati numerosi convegni nei 9 giorni dell'evento -

L'innovazione e il Made in Italy sono due caratteristiche fondamentali di Vygor Opera, il primo Suv 'racing' da 400 cavalli. Interamente prodotto a Livorno -

Da padrona di casa, la Lamborghini ha portato tutti i suoi gioielli. Tra questi spunta la Huracán, 610 CV e 325 km/h di velocità massima, da qualche mese in dotazione anche alla Polizia di Stato -

Uno dei luoghi di culto è ovviamente lo stand della Ferrari, dove si possono trovare anche le monoposto di Formula 1 dei mitici Villeneuve e Mansell -

Esibizioni di motocross, supermotard e rally sono in programma sino alla chiusura del Motor Show, previsto il prossimo 14 dicembre. Attesi anche campioni come Jacques Villeneuve e Robert Kubica -

Quella di quest'anno è l'edizione più social e tecnologica di sempre. Il Motor Show va al passo con i tempi -

Giunto alla 39esima edizione, dopo un anno di stop, il Motor Show è ritornato immediatamente sulla cresta dell'onda -