
Dakar 2022, il prologo nelle auto è di Al-Attiyah. Moto, Petrucci chiude 23° al debutto
Nasser Al-Attiyah si mette subito in mostra: il pilota del Qatar, con la sua Toyota, si aggiudica il prologo dello storico rally, 19 km di speciale tra Gedda e Ha'il in 10'56". Subito alle sue spalle lo spagnolo Carlos Sainz senior: il campione spagnolo, due volte iridato nel rally e tre volte vincitore della Dakar, ha chiuso al secondo posto con la Audi ibrida a 12'' da Al-Attiyah, terzo il sudafricano Henk Lategan (Toyota). Sebastien Loeb si è piazzato quinto. Debutto di Petrucci sulle moto, 23esimo

DAKAR AL VIA! - L'edizione 2022 è partita con la 19 km di speciale tra Gedda e Ha'il

Nasser Al-Attiyah si mette subito in mostra. Il pilota del Qatar (gia' campione di tiro a volo) con la sua Toyota si aggiudica il prologo dello storico rally.

Al-Attiyah ha chiuso il prologo al comando con il tempo di 10'56".

Secondo posto per Carlos Sainz senior

Sainz, campione spagnolo, due volte iridato nel rally e tre volte vincitore della Dakar, nonché papà del pilota Ferrari, ha chiuso al secondo posto con la Audi ibrida a 12'' da Al-Attiyah

Il sudafricano Henk Lategan su Toyota, ha invece chiuso al terzo posto.

Tra gli altri favoriti, il francese Sebastien Loeb si è piazzato quito.

Settimo posto per lo spagnolo Nani Roma.

Yasir Seaidan e il co-pilota Alexey Kuzmich

I risultati del prologo del 1° gennaio determinano l'ordine di partenza della prima vera prova prevista domenica 2 gennaio

Carlos Sainz con Mohammed ben Sulayem, neo presidente della FIA

Per le moto, nel primo assaggio di Dakar, Sanders chiude al comando i 19 Km del prologo

Il prologo, in realtà era stato chiuso con Quintanilla in testa, poi penalizzato di 1'

Danilo Petrucci, al debutto assoluto nel raid, ha archiviato la prima giornata al 23° posto (a 7’30” dal primo).

La competizione in Arabia Saudita si chiuderà il 14 gennaio