
GT World Challenge 2022 con Valentino Rossi: la guida e le 10 regole da sapere
Conto alla rovescia agli sgoccioli per il via della 3 Ore di Imola, primo round del GT World Challenge Europe, al quale prenderà parte anche Valentino Rossi. Prima di andare in pista, però, andiamo alla scoperta di tutto quello che c'è da sapere sul regolamento. L'intero campionato sarà trasmesso live su Sky, a Imola ci sarà anche Pedrosa, in azione al Lamborghini Super Trofeo Europe
di Ivan Nesta

1. I GT WORLD CHALLENGE - Esistono 4 diversi GT World Challenge, divisi per continenti: America; Asia; Australia; Europa.
VALENTINO ROSSI, IL DEBUTTO AL GT WORLD CHALLENGE EUROPE
2. LE AUTO PARTECIPANTI - Devono essere rigorosamente GT3 omologate dalla FIA e devono attenersi a rispettare il Regolamento Tecnico (Art. 257A dell'Appendice J del codice).

3. IL SISTEMA DI PUNTEGGIO - E' differente in base al tipo di gara. Gare Sprint comprese tra i 60 e i 90 minuti il punteggio è il seguente:
- PRIMO - 25 punti
- SECONDO - 18
- TERZO - 15
- QUARTO - 12
- QUINTO - 10
- SESTO - 8
- SETTIMO - 6
- OTTAVO - 4
- NONO - 2
- DECIMO - 1

"L'ALTRO" PUNTEGGIO - Gare Endurance comprese tra le 3 e le 6 ore è il seguente:
- PRIMO - 50 punti
- SECONDO - 36
- TERZO - 30
- QUARTO - 24
- QUINTO - 20
- SESTO - 16
- SETTIMO - 12
- OTTAVO - 8
- NONO - 4
- DECIMO - 2

4. LA 24 ORE DI SPA - E' una gara unica e in quanto tale il punteggio viene assegnato in maniera completamente differente:
- PRIMO - 100 punti
- SECONDO - 72
- TERZO - 60
- QUARTO - 48
- QUINTO - 40
- SESTO - 32
- SETTIMO - 24
- OTTAVO - 16
- NONO - 8
- DECIMO - 4

PER LA 24 ORE LA SUDDIVISIONE E':
- 1 punto al team ed al pilota che conquista la pole postion
La prima metà dei punti vengono assegnati al termine della prima metà di gara ai primi 9 piloti.
- 12,9,7,6,5,4,3,2 e 1 punto rispettivamente dal primo al nono dopo 6 ore.
- 12,9,7,6,5,4,3,2 e 1 punto rispettivamente dal primo al nono dopo 12 ore.
La restante metà viene assegnata al termine della gara ai primi 10 piloti:
- 25,18,15,12,10,8,6,4,2, e 1 punto rispettivamente dal primo al decimo al termine delle 24 ore.

5. MONOGOMMA - Il GTWC è un campionato monogomma, con Pirelli a fare da costruttore unico. Le mescole sono soltanto 2: una per l'asciutto ed una per il bagnato.

6. I COSTRUTTORI - I costruttori aderenti al GTWC EU sono 9: Aston Martin; Audi, Bentley; BMW; Ferrari; Lamborghini; McLaren; Mercedes-AMG; Porsche

7. UN CAMPIONATO AFFOLLATO - Ben 52 Equipaggi e 156 Piloti presenti all'interno del GTWC EU 2022.

8. ECCO LE 10 GARE - 5 Sprint e 5 Endurance (3 gare da 3 Ore, Una 1000km ed una 24h)

9. LE 4 CATEGORIE DI PILOTI - PRO; Silver; PRO-AM; AM

10. GLI EQUIPAGGI - Negli appuntamenti Sprint schierano 2 Piloti che corrono una gara a testa essendo appunto 2 le gare per Round. Negli appuntamenti Endurance la gara è unica, ma i piloti diventano 3 con però dei cambi pilota durate la sessione del Pit-Stop.

LA PROGRAMMAZIONE LIVE SU SKY