Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori
  • News
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Superbike
  • Formula E
  • Altro
Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti
MotoGP
  • News
  • Highlights MotoGP
  • Calendario
  • Classifica
  • Team - Piloti
  • Risultati
  • Moto 2
  • Moto 3
  • Test MotoGP
Superbike
  • News
Altro
  • Rally
  • Motocross
  • Dakar

"Lancia, la leggenda del rally". Una nuova docu-serie Sky Original

Motori fotogallery
03 giu 2023 - 08:00 12 foto

Lancia ha attraversato oltre 116 anni di storia, diventando il marchio che ha vinto di più nelle competizioni rally. La serie, in tre parti, racconta delle automobili, creature mitologiche che hanno sfrecciato, sofferto e vinto le gare più avventurose. 'Lancia. La leggenda del rally' è la nuova docu-serie Sky Original, in arrivo in esclusiva su Sky Documentaries e in streaming solo su NOW dal 3 giugno alle 21.15. In onda anche su Sky Sport Uno alle 22.30

TUTTO SULLA SERIE SKY

1/12

LA NASCITA CON LA FULVIA COUPÉ HF

  • Metà anni Sessanta. Nasce tutto qui. Nasce il Reparto Corse Lancia. Una storia di eccellenza, tutta italiana. Tutta da vivere nella docu-serie Sky Original. E con una macchina: la piccola Lancia Fulvia Coupé HF, debuttante nel mondiale rally nato nel 1970 (che allora ufficialmente era denominato "Internazionale Marche"). Nel 1972 la prima gioia: vincere contro ogni pronostico il primo Mondiale. 

2/12

TRIPLETTA STRATOS

  • A scandire il tempo della storia sono le auto leggendarie che hanno costellato i successi di Lancia, come la Stratos, la prima auto progettata appositamente per i rally. Ne nasce anche un tripletta d'oro: campioni del costruttori nel 1974, nel 1975 e anche nel 1976. 
  • Qui in foto un prototipo della rivoluzionaria Stratos Zero del 1970.  

3/12 ©Motorsport.com

  • Al volante Sandro "drago" Munari, e altri piloti italiani come Amilcare Ballestrieri e Raffaele Pinto o stranieri come Andruet, Valdegaard, Bernard Darniche e Markku Alén.

4/12

LA 037

  • Dopo l’arresto della Stratos e la parentesi vittoriosa della Fiat 131 Abarth Rally a seguito dell’acquisizione da parte del gruppo Fiat, Lancia resta diversi anni lontano dalle gare per ritornare nel 1983 con la Rally 037. Vettura a trazione posteriore e a compressore volumetrico. Pronta a scatenarsi con l'introduzione del nuovo Gruppo B.

5/12 ©Motorsport.com

  • L'anno di grazia della 037 è il 1983. Quello del lungo duello con la più potente Audi quattro. Il trionfo costruttori arrivò con una storica vittoria a Montecarlo. I piloti ufficiali erano Walter Röhrl e Markku Alén, rispettivamente secondo terzo nella classifica piloti, ma si misero in luce anche gli italiani Attilio Bettega e Adartico Vudafieri.

6/12

LA DELTA S4

  • Mostruosamente potente, difficilissima da domare. Sarà protagonista dell’incidente avvenuto al Tour de Corse del 1986 che ha segnato per sempre la storia del motorsport e spingerà la FIA a cambiare il regolamento a favore di auto più sicure. Là dove era scomparso Attilio Bettega, alla guida di una Lancia Rally 037 nel 1985, Henri Toivonen ed il suo navigatore Sergio Cresto morirono sulla Lancia Delta S4.

7/12

DELTA HF INTEGRALE

  • Il Reparto Corse accoglie quindi la sfida con la Delta HF integrale, guidata da Miki Biasion e Tiziano Siviero, storica coppia di pilota e navigatore. Sarà una vittoria tutta italiana ai mondiali 1988 e 1989, conquistando perfino il complicatissimo Safari Rally, che non era mai riuscito a raggiungere.

8/12

  • Sono gli anni in cui Lancia ha pochi rivali, scalando a 11 il numero di titoli per il marchio, tra cui 4 mondiali piloti equamente divisi tra il finlandese Juha Kankkunen (1987 e 1991) e, appunto, l'italiano Miki Biasion, campione nel biennio 1988-1989. Addirittura nel corso del campionato 1988 soltanto una prova della classifica marche sfuggì alla otto valvole, il Tour de Corse vinto da Didier Auriol su Sierra RS Cosworth.

9/12 ©Getty

  • E il 1991 è anche l'anno dell'ultimo titolo piloti, grazie a un filotto di vittorie di Kankkunen che tolse lo scettro all'unico uomo capace di interrompere il dominio Lancia di quegli anni, quel Carlos Sainz senior papà del ferrarista del presente (due volte iridato nel 1990 e nel 1992 su Toyota Celica GT-Four)

10/12 ©Motorsport.com

LA FINE

  • Alla vigilia degli anni Novanta il rally è ormai un fenomeno collettivo, uno sport nazionale seguito e sostenuto, che travolge ed emoziona. Ma dopo la conquista di cinque titoli Mondiali costruttori consecutivi, record ancora imbattuto, alla fine del 1991 Lancia annuncia l’addio al mondo dei rally, lasciando tutti di stucco.

11/12

LE VOCI DELLA DOCU-SERIE

  • A raccontarci questa avventura sono: Massimo “Miki” Biasion (pilota, campione del mondo 1988-89), Claudio Bortoletto (Team Principal Jolly Club 1975-2000), Carlo Cavicchi (giornalista e scrittore), Andrea Cordovani (giornalista e direttore di Autosprint), Alex Fiorio (pilota, campione del mondo Gruppo N 1987), Cesare Fiorio (Team Principal Lancia Corse 1965-1989), Roberto Giolito (Head of Heritage Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth). 

12/12

  • E ancora: Sergio Limone (ingegnere progettista Abarth 1972-2005), Claudio Lombardi (responsabile motori Lancia/Abarth 1976-83 e direttore tecnico Lancia Corse 1984-89), Luca Napolitano (Lancia Brand CEO), Fabrizia Pons (navigatore), Riccardo Scamarcio (attore e produttore), Beppe Severgnini (giornalista e scrittore), Tiziano Siviero (navigatore, campione del mondo 1988-89) Harri Toivonen (pilota), Gianni Tonti (direttore tecnico Lancia Corse 1967-1984) e Ottavio Tonti (pilota collaudatore).

TAG:

  • fotogallery
  • rally
  • programmazione sky

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

Motori: Altre fotogallery

Piastri MVP, Hamilton...PAGELLE di metà stagione

di leo turrini

Giro di boa. Con la tappa di Silverstone, la Formula Uno è a mezzo del cammin della sua vita...

08 lug - 10:04 21 foto

MotoGP in Germania: Sachsenring nel weekend su Sky

11-13 luglio

Dopo il weekend di Assen, chiuso con la doppietta di Marc Marquez, la MotoGP riparte dal...

07 lug - 08:00 24 foto

F1, la terza in Belgio: tutte le Sprint 2025

LE DATE

Sei gare sui 100 Km anche nella stagione 2025  di Formula 1. Non sono state previste...

07 lug - 08:00 7 foto
SHANGHAI INTERNATIONAL CIRCUIT, CHINA - APRIL 20: Lando Norris, McLaren MCL38, and Fernando Alonso, Aston Martin AMR24, prepare to lead the field away for the start of the Sprint during the Chinese GP at Shanghai International Circuit on Saturday April 20, 2024 in Shanghai, China. (Photo by Zak Mauger / LAT Images)

F1, un anno dopo: piloti a confronto col 2024

il confronto

Arrivati a metà stagione, facendo un confronto con la classifica della scorsa annata passate le...

07 lug - 08:00 20 foto

Silverstone show, pioggia e pubblico record

GRAN BRETAGNA

Dagli arrivi dei piloti all'ultima bandiera a scacchi: pubblico da record a Silverstone nonstante...

06 lug - 20:45 72 foto
Vai alla sezione

VIDEO IN EVIDENZA

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi