Rally, morto Matteo Doretto: incidente durante i test in Polonia, era campione italiano jr

LUTTO

Lutto nel mondo del rally: a soli 21 anni il campione italiano jr 2024 Matteo Doretto è morto nel corso del test pre gara del Rally di Polonia. In ospedale e in buone condizioni il co-pilota Samuele Pellegrino

Dramma nel mondo del motorsport. A seguito di un'uscita di strada nel corso dei test pre gara del Rally di Polonia è morto a 21 anni Matteo Doretto, campione italiano Junior 2024 di rally. Come riporta l'agenzia Ansa, a confermare la notizia è stato il portavoce dei vigili del fuoco della città polacca di Olsztyn, Grzegorz Różański. La Peugeot 208 Rally4 del pilota nato a Pordenone è finita fuori strada a Elganowo ed è finita contro un albero. Buone notizie invece per Samuele Pellegrino, co-pilota di Doretto, che è invece in ospedale e in buone condizioni.

La prima ricostruzione dell'incidente

Secondo quanto apprende l'Ansa dallo stesso portavoce dei vigili del fuoco, la vettura condotta da Doretto è uscita di strada a forte velocità finendo contro l'unico albero che si trovava nella zona. L'impatto è stato violentissimo e ha coinvolto principalmente il lato guida. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre il giovane pilota dall'abitacolo. Il medico giunto sul posto ha potuto soltanto constatare il decesso. Il co-pilota, Samuele Pellegrino, di 26 anni, è invece uscito autonomamente dalla Peugeot 208 Rally 4. Ha assistito ai tentativi di soccorso dell'amico e collega e poi è stato ricoverato precauzionalmente in ospedale, sotto choc. 

La sua storia dall'esordio al titolo di Campione Italiano Junior

Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dei rally in classe Rally5 nel 2022, conquistando tre vittorie oltre a quattro podi, nel 2023 decide di continuare nella stessa classe prendendo parte al Campionato Italiano Rally Junior. La stagione prende il via con la 107^edizione del Rally Targa-Florio, seguita dal Rally di San Marino, di Friuli-Venezia Giulia, Roma Capitale, Piancavallo, Mille Milla e Rally di Sanremo, chiuso in terza posizione di classe, fino a disputare il Rally di Monza. Nel 2024 corre ancora il Campionato Italiano Rally Junior e la stagione inizia nel migliore dei modi: vince il Rally Regione Piemonte insieme al copilota Marco Frigo, bissando poi il successo al Rally Adriatico. Al Rally di San Marino è secondo di classe, mentre al Rally di Friuli-Venezia Giulia si classifica secondo, ma questa volta in classe Rally4. Tornato in classe Rally5 vince al Rally di Roma Capitale, conquistando il terzo successo stagionale. Al Rally città di Scorzè è primo in classe Rally4, stesso risultato ottenuto al Rally Piancavallo. Al termine del Rally di Sanremo basta un terzo posto per laurearsi, sempre assieme al copilota Marco Frigo, Campione Italiano del CIAR Junior, primo titolo della sua carriera. Nel 2025 una nuova sfida: esordisce nel FIA European Rally Championship Junior al volante di una Peugeot 208 Rally4. Il debutto arriva al Rally del Ciocco, poi corre il Rally di Sierra Morena a Cordoba, in Spagna, fino al Rally di Ungheria, chiuso al terzo posto: è il primo podio della sua avventura europea. "Un weekend intenso, su prove speciali tecniche e impegnative. Abbiamo dato tutto e il risultato ripaga il lavoro del team e la determinazione. Orgogliosi di salire sul podio in una gara così prestigiosa del campionato ERC". Corre il Rally Due Valli al volante di una Lancia Ypsilon Rally4 HF, fino al tragico incidente avvenuto in Polonia.