
NBA, i risultati di oggi: i Lakers fermano Brooklyn, vanno ko sia Warriors che Grizzlies
Il miglior Anthony Davis dell'anno guida i Lakers in una gara dalle tante assenze (LeBron, Irving e Simmons). Cadono ancora i campioni in carica, stavolta a Sacramento, sotto i colpi di uno strepitoso Domantas Sabonis. Joel Embiid e Darius Garland si regalano due serata da sogno e firmano i massimi bottini stagionali in NBA: Philadelphia vince, mentre Cleveland cede in casa a Minnesota. Tutto facile per Denver a Chicago, Memphis senza Morant e Bane ko con Washington
GUARDA LE SUPER PRESTAZIONI DI EMBIID E GARLAND

NEW YORK KNICKS-OKLAHOMA CITY THUNDER 135-145 | Al Madison Square Garden va in scena la classica partita del mezzogiorno: ritmi blandi, difese rivedibili, ma alla fine in qualche modo la sfida riesce ad essere appassionante. Sono più bravi gli Oklahoma City Thunder ad approfittare della difesa distratta dei padroni di casa, segnando tutte le triple che avevano sbagliato in questo inizio di stagione (17/31 il computo finale) e respingendo tutti i tentativi di rimonta dei Knicks, a cui non servono i 26 punti di Reddish, i 24 di Quickley e i 25+10 di Randle
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La squadra di coach Mark Daigneault tira col 62% dal campo guidata da un quintetto tutto in doppia cifra in cui brillano i due giocatori di maggior talento, Shai Gilgeous-Alexander e Josh Giddey. Il primo ne mette 37 con 13/22 al tiro e 9/10 ai liberi, aggiungendo anche 5 rimbalzi e 8 assist al suo bottino, aggiungendo un’altra perla al suo sensazionale inizio di stagione in cui sta viaggiando a 30.5 punti di media, sesto miglior realizzatore della lega
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER
Giddey invece centra la tripla doppia con 24 punti, 10 rimbalzi e 12 assist, sbagliando solamente 4 dei 14 tiri tentati nel suo match e togliendosi la soddisfazione di centrare la seconda tripla doppia in fila a Manhattan dopo quella dello scorso febbraio. Nel finale di gara mette tutto a posto anche Lu Dort, che chiude con 24 punti e 8/11 al tiro insieme ai 17 di Jeremiah Robinson-Earl e i 12 di Aleksej Pokusevski. OKC sale al nono posto a Ovest, mentre New York scende al decimo con il medesimo record (6-7)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JOSH GIDDEY
CLEVELAND CAVALIERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 124-129 | Garland fa di tutto per far dimenticare l'assenza di Donovan Mitchell e trascinare alla vittoria i suoi ma i T'Wolves hanno altre idee, e nonostante il collasso nell'ultimo periodo (40-25 Cavs) lasciano Cleveland con la vittoria, guidati dalla miglior gara stagionale di D'Angelo Russell e dai 29 punti con 13 rimbalzi di Karl-Anthony Towns (solita doppia doppia da 15 punti e 13 rimbalzi per Gobert). Minnesota tira oltre il 56% dal campo e benissimo anche da tre punti, chiudendo con 12/24
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non c'è l'ex Mitchell contro Minnesota, ma c'è un Darius Garland da sogno: segna 27 dei suoi 51 punti nel quarto quarto e firma una prestazione che nella storia dei Cavs è pareggiata solo da LeBron James, Kyrie Irving e Walt Wesley. Alla sirena finale Garland chiude con 16/31 dal campo (con 10/15 da tre, con le 10 triple altro record personale) e 9/13 dalla lunetta. Si tratta del massimo in carriera per il prodotto da Vanderbilt, ma i Timberwolves gli rovinano la festa e passano sul campo dei Cavs
VIDEO | GUARDA I 51 PUNTI DI DARIUS GARLAND
Finora quella di D'Angelo Russell era stata una stagione difficile e deludente: il prodotto di Ohio State trova il modo di riscattarla esaltandosi nel duello con Garland e alla sirena finale i suoi 30 punti con 12 assist sono fondamentali per garantire la vittoria di Timberwolves. Assolutamente strepitose le percentuali al tiro, con solo due conclusioni sbagliate (11/13) e un ottimo 4/5 anche dalla lunga distanza. Il suo plus/minus (+19) testimonia l'ottimo impatto di Russell sulla gara
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI D'ANGELO RUSSELL
WASHINGTON WIZARDS-MEMPHIS GRIZZLIES 102-92 | Ancora senza Bradley Beal, ancora con un Kristaps Porzingis favoloso - e agli Wizards la formula funziona, visto che contro Memphis arriva la quarta vittoria in fila. Sono 25 con 6/10 da tre i punti del lettone ex Mavs, mentre 21 li aggiunge Deni Avdija, con la squadra della capitale che tira 19/40 da tre punti. I Grizzlies, senza la coppia Morant-Bane fuori per infortunio, hanno 19 punti da Dillon Brooks e 17 da Tyus Jones ma non basta
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHILADELPHIA 76ERS-UTAH JAZZ 105-98 | La serata appartiene a Joel Embiid, omaggiato dei cori di "MVP, MVP" dai suoi tifosi (gli stessi che lo avevano fischiato a inizio anno), ma sempre senza Harden anche Tyrese Maxey fa il suo portando in dote 18 punti mentre il resto del quintetto base dei Sixers ne segna 10. Philadelphia tira solo 4/23 dall'arco ma tiene Utah al 40% dal campo: Malik Beasley è il migliore tra gli ospiti con 18 punti dalla panchina e 4 triple a segno
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Joel Embiid firma il suo massimo in carriera in una sera da 59 punti a cui aggiunge 11 rimbalzi, 8 assist e 7 stoppate, una prestazione mai mandata a libri prima da quando la NBA conta il numero di stoppate (1973-74). Nel quarto quarto della gara contro i Jazz, il centro dei Sixers segna 26 dei 27 punti della sua squadra: "Mai visto una prestazione così dominante", dice coach Rivers
VIDEO | GUARDA I 59 PUNTI DI JOEL EMBIID
SACRAMENTO KINGS-GOLDEN STATE WARRIORS 122-115 | I Kings mandano tre giocatori oltre i 20 punti e il migliore è Domantas Sabonis, che ai 26 (con 10/17 al tiro) aggiunge anche la bellezza di 22 rimbalzi (6 dei quali offensivi) e anche 8 assist. Al suo fianco emergono il solito De'Aaron Fox con 22 e 10/19 al tiro e il rookie Keegan Murray, che ne firma 21. Ai campioni NBA non bastano i 27 di Steph Curry, i 26 di Andrew Wiggins e il 35 della coppia Thompson (titolare)-Poole (dalla panchina). Golden State deve ancora vincere fuori casa, 0-7 il record
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHICAGO BULLS-DENVER NUGGETS 103-126 | La quarta sconfitta dei Bulls nelle ultime cinque gare arriva nonostante Nikola Jokic non tocchi neppure la doppia cifra (8 punti) pur non sbagliando neppure un tiro (4/4). In doppia cifra invece ci va per assist (14) armando soprattutto la mano di un Michael Porter Jr. al suo massimo stagionale e di un Jamal Murray autore di 23 punti. Chicago concede il 60% al tiro ai Nuggets (e il 48% da tre) e ha in Zach LaVine, autore di 21 punti, il suo uomo migliore
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
In una serata in cui Jokic fa da playmaker più che da realizzatore, i riflettori risplendono invece su Michael Porter Jr. che firma il suo massimo stagionale mandando a bersaglio 31 punti (12 arrivati già nel primo quarto) con 11/16 dal campo e 6/9 dalla lunga distanza. Nonostante qualche problemi di falli, coach Malone lo tiene in campo e ha ragione: "MPJ era on fire: non volevo certo essere io a spegnere il fuoco"
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI MICHAEL PORTER JR.
LOS ANGELES LAKERS-BROOKLYN NETS 116-103 | Si ferma a 5 la striscia di sconfitte consecutive dei Lakers, e le vittime sono eccellenti, quei Nets (ancora senza Irving sempre sospeso e orfani pure di Ben Simmons, fuori per problemi alla schiena) capaci di vincere 4 delle ultime 5 gare disputate. Pur senza LeBron James i gialloviola si aggrappano a Davis e hanno 25 punti da Lonnie Walker IV e 14 con 12 assist (ma solo 4/15 al tiro) da Russell Westbrook dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ancora senza LeBron James i Lakers trovano (finalmente) l'Anthony Davis di cui hanno disperato bisogno: massimo stagionale i 37 punti del n°3 gialloviola, impreziositi anche da 18 rimbalzi di cui ben 10 arrivano in attacco. Decisivo il suo apporto nel secondo tempo quando segna 21 dei suoi 37, compresi 15 nel terzo quarto: AD finisce con 15/25 al tiro (non prova neppure una tripla) e un perfetto 7/7 dalla lunetta
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
Non si arresta la striscia di gare (ora sono 14, tutte quelle fin qui disputate dai Nets) di Kevin Durant con almeno 25 punti per iniziare la stagione: ai Lakers ne rifila 31, con anche 9 rimbalzi, 7 assist e 2 stoppate, ma non bastano per evitare il ko. Durant tira 8/16 dal campo (con 2/3 da tre) e va in lunetta la bellezza di 15 volte, realizzando 13 liberi. Ma KD non è contento: "Abbiamo giocato solo a sprazzi"
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI KEVIN DURANT