
LA FOTOGALLERY. L'annuncio di Masha, positiva all'antidoping agli Australian Open, ha sconvolto il mondo del tennis. Allieva di Bollettieri e star a Wimbledon a 17 anni, una miniera d'oro tra contratti milionari e un'immagine glamour. Le vittorie, i gossip e i riflettori prima della clamorosa caduta

Il ritiro o la maternità alle porte? Il lancio di attività imprenditoriali oppure nuovi obiettivi del 2016? Niente di tutto ciò. La conferenza stampa annunciata da Maria Sharapova ha sconvolto il tennis mondiale: la 28enne russa è risultata positiva a un controllo antidoping in occasione degli ultimi Australian Open -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Masha da 10 anni assume un farmaco contro il diabete che contiene Meldonium, proibito dal 1° gennaio. Un’ingenuità quella commessa dalla tennista russa, regolarmente avvisata dall’Itf ma protagonista di una grave leggerezza. Episodio che rischia di minare una star del tennis tra vittorie, guadagni e fama planetaria -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Una predestinata del tennis, Maria Sharapova è nata in Siberia nel 1987. Impugnata la racchetta a 4 anni, venne notata da Martina Navratilova che le consigliò di trasferirsi negli Stati Uniti. Così, accompagnata dal padre Jurij, a 9 anni entrò nella prestigiosa accademia di Bollettieri in Florida -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Subito apprezzata a livello giovanile, Masha debuttò nel 2002 nel circuito WTA collezionando i primi gettoni nel tennis professionistico. Sfidò Monica Seles a Indian Wells e guadagnò un’altra wild card a Tokyo, chiudendo l’anno alla posizione numero 186. Tutto questo a 15 anni -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Il 2003 vide Maria raggiungere il tabellone principale di tutti i tornei dello Slam: subito fuori all’Australian Open e al Roland Garros, secondo turno allo US Open ma soprattutto gli ottavi di finale a Wimbledon. Registrò i primi successi a Tokyo e in Québec -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Nel 2004 la bella tennista, apprezzatissima anche per le doti estetiche, diventò una star per il grande pubblico: a 17 anni piegò Serena Williams e divenne la prima regina russa a Wimbledon. Trionfò contro la statunitense anche al WTA Championship raggiungendo la posizione numero 4 del ranking -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Il 2005 è l’anno della vetta nel ranking mondiale occupato per 7 settimane, ma i risultati modesti a livello Slam la portarono al 4° posto a fine stagione. A 18 anni vantava già contratti con Nike, Motorola e Tag Heuer, oltre al lancio di un suo profumo -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Tanto incantevole e regale nel portamento quanto agguerrita in campo: si è calcolato come, durante le fasi di gioco, le sue urla raggiungano i 105 decibel. Un comportamento (definito grunting) criticato da alcune colleghe e scherzosamente emulato da altri, Djokovic in primis -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Il 2006 registrò i trionfi sul cemento a Indian Wells, San Diego ma soprattutto allo US Open, il suo 2° titolo Slam ai danni di Justine Henin, colei che la precedeva nel ranking al termine dell’anno. La fama divenne planetaria e su di lei si concentrarono anche le cronache rosa -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Il primo flirt fu Adam Levine, leader della band Maroon 5, conosciuto durante la festa dei 18 anni di Maria. Una passione fugace come quella per Charlie Ebersol, attore e produttore, mentre la relazione con il cestista Sasha Vujacic fu intensa e sfiorò il matrimonio prima della rottura nel 2012 -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Tornando al tennis giocato, un infortunio alla spalla tormentò buona parte del 2007 e del 2008 di Masha compromettendone il ranking e la mancata partecipazione alle Olimpiadi. Ciò nonostante trovarono spazio la vittoria all’Australian Open nonché il debutto con la Russia in Fed Cup -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Intanto gli sponsor facevano a gara per aggiudicarsi la bella Masha: Land Rover, Canon, Tiffany & Co e Gatorade tra gli altri ma soprattutto Nike, che le garantì un contratto da 70 milioni di dollari distribuiti in 8 anni. Si tratta dell’accordo più redditizio di sempre per una tennista -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Da dimenticare sia il 2009 (chiuso al numero 14) sia il 2010 archiviato come 18.a del ranking, piazzamenti dettati dai problemi fisici e dagli scarsi risultati sul campo. Non aiutarono Masha né la sua struttura slanciata (1.88 m) votata al gioco aggressivo da fondo campo, né la predisposizione per le superfici veloci -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Fu decisamente più fortunata in campo imprenditoriale: Forbes dichiara che dal 2006 Maria è la tennista più pagata del mondo. Il suo patrimonio si aggirerebbe intorno ai 195 milioni di dollari dei quali solo 34 ottenuti in campo sportivo. Già inserita tra le celebrità più potenti, nel 2015 è stata eletta la sportiva più ricca del mondo per l’11.esimo anno di fila -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Non solo guadagni astronomici sul conto di Masha che, lasciati alle spalle anni avari di soddisfazioni sportive, tornò a convincere in campo. Nel 2011 in bacheca Cincinnati e Roma, titolo quest’ultimo bissato nel 2012 insieme a Stoccarda e soprattutto al Roland Garros: completato così il Grande Slam -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Avevamo lasciato Maria all’addio con Sasha Vujacic, ma sarà un altro noto sportivo a fare breccia nel suo cuore: si tratta di Grigor Dimitrov, collega bulgaro tra gli astri nascenti del tennis mondiale. Una coppia giovane, splendida e pure glamour, ma anche in questo caso sarà rottura dopo 3 anni -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Se il 2013 registrò i trionfi a Indian Wells e Stoccarda nonché nuovi guai alla spalla destra, in campo imprenditoriale Masha si cimentò in una linea di caramelle chiamata “Sugarpova”, nome che per ragioni di sponsorizzazione sarebbe stato il suo cognome addirittura agli US Open. Ipotesi poi tramontata -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Il 2014 celebrò Masha come regina di Parigi per la seconda volta, trionfo che valse il suo 5° titolo in uno Slam. Un’annata positiva considerate le ulteriori affermazioni a Stoccarda, Madrid e Pechino che la spinsero al 2° posto nel ranking WTA -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Naturalmente Maria Sharapova riscuote successo anche in chiave social. Sono 15 milioni i ‘like’ destinati alla sua pagina Facebook e che la rendono la tennista più gradita davanti a Rafa Nadal e Roger Federer, entrambi spinti da 14 milioni di fan -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
Se il confronto con Serena Williams è nettamente a favore della statunitense (19 vittorie a 2), in chiave social il discorso è più equilibrato: Masha trionfa tra gli utenti di Facebook, Serena ha invece la meglio su Twitter (6 milioni di followers contro i 2 della russa) -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
L’anno appena trascorso ha incoronato Maria a Brisbane e Roma portandola al 4° posto della classifica mondiale. In carriera Masha vanta 35 titoli tra i quali 5 dello Slam contro 23 finali perse. In bacheca vanno aggiunti 3 titoli di doppio e un trionfo in Fed Cup nel 2008, quando la Russia travolse la Spagna. Traguardi sportivi da calcolare come l’impero finanziario costruito dalla splendida siberiana -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"
I risultati pesano ora sulla bilancia insieme alla leggerezza che può costarle fino a 2 anni di squalifica, circostanza che spiega il suo forfeit a Indian Wells. In attesa di giudizio Masha sarà sospesa provvisoriamente dal 12 marzo. Troppo presto per vederla uscire di scena -
Sharapova shock: "Positiva a un test antidoping agli Australian Open"