
Jannik Sinner si conferma il nuovo fenomeno del tennis mondiale, vincendo ad appena 18 anni e tre mesi il titolo delle Next Gen ATP Finals: è la ciliegina al termine di una stagione esaltante, in cui ha battuto tutti i record di precocità

Jannik Sinner sempre più nella storia del tennis dopo il trionfo alle Next Gen ATP Finals di Milano, dove ha conquistato il titolo di Under 21 più forte del mondo. Il tutto al termine di un 2019 da sogno.
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
A ottobre, ad appena 18 anni e 2 mesi, l'azzurro si era qualificato per la semifinale del torneo ATP 250 di Anversa. Per lui si è trattato della prima volta tra i migliori 4 in un torneo del circus
Sinner in semifinale ad Anversa
Incredibile la sua scalata, visto che l'altoatesino era al numero 778 nella classifica stilata il 15 ottobre del 2018 e che aveva iniziato l'anno fuori dai 500
Sinner in semifinale ad Anversa
Ad Anversa, Sinner è diventato il più giovane semifinalista in un torneo ATP dai tempi di Borna Coric, che nel 2014 a Basilea (sempre da wild-card) entrò tra i migliori 4 ad appena 17 anni
Sinner in semifinale ad Anversa
In questo magico 2019 Jannik, ha vinto anche il suo primo match in un Masters 1000, agli Internazionali d’Italia di Roma. Per lui anche due titoli challenger: Bergamo e Lexington
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
C'è una particolare coincidenza che lega Sinner a Federer: entrambi hanno centrato la prima semifinale ATP a 18 anni e due mesi (Jannik con dieci giorni di anticipo), entrambi il terzo venerdì di ottobre. Roger fu sconfitto a Vienna da Rusedski nel 1999.
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
Questi sono alcuni dei primi tennisti a entrare nella Top 100 per anno di nascita: prima di Sinner troviamo tra gli altri Hewitt, Nadal, Djokovic, Kyrgios, Zverev, Augier-Aliassime.
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
A 18 anni due mesi e due giorni, Sinner è diventato anche il giocatore italiano più giovane a centrare una semifinale Atp, strappando il record a Diego Nargiso (Rye Brook 1988, a 18 anni e 5 mesi)
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
Sinner diventa anche il primo giocatore del mondo nato nel 2001 a conquistare una semifinale Atp. Tra i 94 giocatori che al momento ha davanti nel ranking, nessuno è più giovane di lui
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
In questa stagione, Sinner ha giocato ogni tipo di torneo: partendo dai Futures fino ai Challenge e poi ATP 250, 500 (Vienna la prossima settimana), Masters 1000 e Slam (US Open, sconfitta al 1° turno con Wawrinka)
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
Sinner era già il più giovane italiano della storia ad avere vinto un torneo Challenger e uno degli 11 tennisti al mondo ad averne vinti almeno due prima di compiere i 18 anni di età. Tra gli altri ad esservi riusciti Djokovic, Nadal, Del Potro, Augier-Aliassime e Gasquet
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
La cavalcata dell'Allianz Cloud di Milano alle Next Gen Finals è stata fenomenale: vittorie con Tiafoe e Ymer, con il ko indolore con Humbert e il 1° posto nel girone. Poi il successo con Kecmanovic in semifinale, fino al trionfo nell'ultimo atto con De Minaur
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals
Sinner succede nell'albo d'oro a Chung e Tsitsipas, con la speranza di seguire le orme del greco, assente in questa edizione in quanto qualificato per le Finals di Londra
Sinner trionfa alle Next Gen ATP Finals