
Sinner, prima vittoria in uno Slam a 18 anni e 5 mesi come Federer: i precedenti. FOTO
Jannik Sinner è diventato il più giovane italiano a conquistare una vittoria Slam ad appena 18 anni e 5 mesi, la stessa età di Roger Federer, curiosamente sempre in Australia. Meglio dell'altoatesino, in quanto a precocità tra i big attuali, solo Nadal, Djokovic e Zverev, anche se il record appartiene a Michael Chang

Jannik Sinner ha conquistato il suo primo successo in uno Slam. Il tennista altoatesino ha battuto Max Purcell nel 1° turno degli Australian Open, diventando a 18 anni e 5 mesi il più giovane italiano di sempre a vincere un match in un Major
Australian Open, Sinner al 2° turno
Il destino ha spesso accomunato Jannik Sinner a Roger Federer in quanto a predestinati. Anche lo svizzero, 6 volte campione a Melbourne, ha conquistato il 1° successo in uno Slam a 18 anni e 5 mesi, proprio in Australia, battendo l'ex vincitore del Roland Garros Michael Chang nel lontano 2000
Australian Open, Sinner al 2° turno
Molto meglio ha fatto Rafa Nadal, che ha centrato la sua prima vittoria Slam ad appena 17 anni. Il maiorchino, il più precoce della sua generazione, non ha vinto nella sua amata Parigi, bensì a Wimbledon contro il croato Mario Ancic
Australian Open, Sinner al 2° turno
Meglio di Sinner anche Novak Djokovic, che ha vinto il suo primo match in uno Slam a 18 anni esatti: nel 2005 a Wimbledon, il serbo raggiunse addirittura il 3° turno, fermato solo dal francese Sebastien Grosjean, n° 27 del ranking
Australian Open, Sinner al 2° turno
Vediamo ora gli altri Top 8 attuali. Matteo Berrettini è esploso più tardi rispetto ai baby fenomeni come Sinner, Federer e Nadal. L'attuale numero 8 del mondo ha vinto il suo primo incontro in uno Slam a 21 anni e 9 mesi, battendo al Roland Garros 2018 il tedesco Oscar Otte in quattro set
Australian Open, Sinner al 2° turno
Insieme a Sinner e Federer troviamo anche Sascha Zverev nel club dei 18enni vincenti in uno Slam. Il tedesco, 7 del ranking, è stato addirittura più precoce, approdando al 2° turno di Wimbledon 2015 ad appena 18 anni e 2 mesi alla sua prima partecipazione in un Major
Australian Open, Sinner al 2° turno
Stefanos Tsitsipas , 6 del mondo, ha ottenuto la prima affermazione in un Major al Roland Garros del 2018, all'età di 19 anni e 8 mesi. Il Maestro greco ha superato in 4 set lo spagnolo Carlos Taberner
Australian Open, Sinner al 2° turno
Dominic Thiem, attuale n° 5 del ranking, ha conquistato il primo successo in un Major nel 2014. Agli Australian Open, a 20 anni e 4 mesi, l'austriaco sconfisse il portoghese Joao Sousa
Australian Open, Sinner al 2° turno
L'attuale numero 4 del mondo, Daniil Medvedev, non spicca certo per precocità. Il russo ha vinto il suo primo incontro Slam a 21 anni, ma lo ha fatto contro un big, prendendosi lo scalpo al 1° turno di Wimbledon 2017 di Stan Wawrinka con i parziali di 6-4, 3-6, 6-4, 6-1
Australian Open, Sinner al 2° turno
Sinner è sicuramente un talento di precocità, ma si allontana di molto da recordman assoluti. Vediamo chi sono i 6 giocatori più giovani di sempre ad aver vinto un match in uno Slam, tra cui spiccano nomi insospettabili

Al 6° posto nella classifica dei più giovani vincitori ecco Boris Becker, che a Wimbledon 1984 aveva 16 anni, 7 mesi e 3 giorni

Al 5° posto ecco l'americano Kent Carlsson, che al Roland Garros 1984 vinceva il primo match a 16 anni, 4 mesi e 25 giorni

Al 4° posto troviamo Bernard Tomic (in foto), che agli Australian Open del 2009 aveva 16 anni, 2 mesi e 29 giorni

3° posto per Aaron Krickstein (16 anni e 28 giorni agli US Open del 1983)

2° posto per Jimmy Arias (16 anni e 10 giorni agli US Open 1980)

Al 1° posto ecco Michael Chang, che vinse il suo primo match Slam agli US Open del 1987 ad appena 15 anni, 6 mesi e 10 giorni