
Sinner vince gli Australian Open: numeri, statistiche e curiosità del trionfo
Jannik Sinner diventa il più giovane vincitore a Melbourne dai tempi di Novak Djokovic e il primo italiano a vincere uno Slam sul cemento: queste e altre curiosità statistiche nel trionfo dell'azzurro agli Australian Open (dati Opta)

SINNER COME I BIG-3: VITTORIA DA UNDER 23
- Jannik Sinner è il 28esimo vincitore diverso del singolare maschile nell'era Open agli Australian Open. Dal 2000, Sinner è il quarto giocatore a vincere gli Australian Open prima di compiere 23 anni dopo Roger Federer, Novak
Djokovic e Rafael Nadal

SINNER, TERZO AZZURRO CAMPIONE SLAM
- Jannik Sinner è ora solo il terzo uomo italiano a vincere un evento del Grande Slam nella storia del tennis, dopo Nicola Pietrangeli (Roland-Garros 1959-60) e Adriano Panatta (Roland-Garros 1976).

SINNER VINCE A MELBOURNE A 22 ANNI: IL PIU' GIOVANE DOPO DJOKOVIC...
- Con la vittoria su Daniil Medvedev, Jannik Sinner è il più giovane italiano maschio o femmina nell'era Open vincere un evento del Grande Slam, a 22 anni e 165 giorni. Sinner è il giocatore più giovane ad aver vinto il singolare maschile agli Australian Open da Novak Djokovic nel 2008.

RIMONTA DA 0-2 IN FINALE SLAM? SOLO BORG MEGLIO DI JANNIK
- A 22 anni e 165 giorni, Jannik Sinner è solo il secondo giocatore U23 nell'era Open a vincere uno Slam finale da due set sotto, dopo Bjorn Borg (18 anni e 10 giorni, Roland-Garros 1974).

PRIMO TITOLO SLAM SUL CEMENTO NEL SINGOLARE MASCHILE PER L'ITALIA
- Con la vittoria su Daniil Medvedev, Jannik Sinner è il primo italiano a vincere un evento del Grande Slam sul cemento. Il secondo se si contano anche le donne con Flavia Pennetta (US Open 2015).

SINNER, CHE PERCENTUALE DI VITTORIE NEGLI SLAM!
- Con le sue sette vittorie agli Australian Open di quest'anno, Jannik Sinner detiene ora il miglior record di vittorie sul cemento tra i ragazzi italiani nell'era Open nei tornei dello Slam: siamo al 73,5%, praticamente tre su quattro.

TRE TOP-5 BATTUTI IN UNO SLAM: JANNIK IL PIU' GIOVANE SI SEMPRE
- Da quando la classifica ATP è stata pubblicata per la prima volta nel 1973, Jannik Sinner (22 anni e 165 giorni) è il più giovane giocatore che ottiene vittorie consecutive tra i Top-5 ATP nei quarti di finale, semifinali e finale di uno Slam, superando Michael Stich – 22 anni e 262 giorni a Wimbledon 1991.

VITTORIE CONSECUTIVE CONTRO I TOP-5: COME ROGER E NOLE
- Dal 1973, Jannik Sinner è solo il terzo giocatore a ottenere vittorie consecutive tra i primi cinque ATP nei quarti di finale, semifinale e finale di uno Slam sul cemento, dopo Roger Federer (US Open 2007) e Novak Djokovic (Australian Open 2012).

UN AUSTRALIAN OPEN DA MARATONETI: 35 MATCH AL 5° SET
- La vittoria di Jannik Sinner su Daniil Medvedev è stata la 35esima partita da cinque set agli Australian Open di quest'anno, eguagliando il record dell'era Open per partite da cinque set in un singolo evento del Grande Slam (US Open 1983).

SINNER, QUARTA VITTORIA DI FILA CONTRO MEDVEDEV
- Sinner è il quarto giocatore a sconfiggere Daniil Medvedev per quattro volte consecutive a livello ATP, insieme agli altri due semifinalisti degli Australian Open di quest’anno, Novak Djokovic e Alexander Zverev e Lucas Pouille. Sinner è solo il secondo a realizzare l'impresa da quando Medvedev è entrato per la prima volta in top 10 nel 2019, dopo Djokovic.
