Sinner ai quarti del Roland Garros: Moutet battuto 2-6, 6-3, 6-2, 6-1

roland garros

Jannik torna ai quarti a Parigi: sullo Chatrier l'azzurro soffre un set ma batte il francese Corentin Moutet, n. 79 al mondo con i parziali di 2-6, 6-3, 6-2, 6-1. Martedì affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov. Il torneo è in diretta su Eurosport e in streaming su NOW

SINNER-ALCARAZ LIVE

Sinner: "E' stata difficile, orgoglioso di questo risultato"

"E' stato difficile, è un grande giocatore che gioca tante variazioni. E' mancino ed è sempre dura giocare contro di lui. Dall'esterno do la sensazione di non soffrire, ma il pubblico è stato giusto e imparziale. Sarebbe stato strano se avessero tifato per me. Sono orgoglioso di aver giocato su un campo così importante, il pubblico è straordinario qui" 

Sinner ai quarti del Roland Garros! Moutet battuto 2-6, 6-3, 6-2, 6-1

Un set di spavento e di adattamento, poi Jannik Sinner torna a sentire la palla e vola ai quarti di finale del Roland Garros. Corentin Moutet, n. 79 del ranking, si arrende in quattro set. Per l'azzurro è il secondo quarto a Parigi, il 7° a livello Slam. Affronterà martedì il bulgaro Grigor Dimitrov: Jannik guida 3-1 nei precedenti


u

6° game: Sinner salva una palla break, 5-1 con Moutet

Splendido game di Moutet, che guadagna palla break sul 30-40, cancellata. Jannik con il servizio sale 5-1

5° game: altro break Sinner! 4-1 con Moutet

Moutet si scalda per un fallo di piede, Sinner smasha la palla del 30-40: con il rovescio sulla riga guadagna il secondo break del set

4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Moutet

Jannik sempre molto centrato in battuta non rischia niente: resta avanti nel set

3° game: Moutet annulla 2 palle break, 1-2 con Sinner

Moutet ancora molto falloso concede due palle break sul 15-40, cancellate. Con quattro punti di fila il francese fa esplodere lo Chatrier e resta a contatto

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Moutet

Moutet ora deve fare i miracoli per un 15: Jannik conferma il break e scappa 

1° game: break Sinner! 1-0 con Moutet

Gioca sulle righe ora Jannik, che guadagna subito palla break sul 30-40 e va subito a segno! Sinner parte avanti anche nel 4°

AL VIA IL 4° SET! Servizio Moutet

Sinner vince il 3° set! 6-2 a Moutet

Sorpasso Sinner! Jannik vince d'autorità anche il 3° set per 6-2 con due break e zero palle break concesse. Ristabilite le gerarchie, ora serve chiudere i conti

7° game: Moutet tiene il servizio, 2-5 con Sinner

Moutet riaccende lo Chatrier con un paio di vincenti che gli valgono il 2° game del set. Ora Jannik può chiudere al servizio

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Moutet

Ora il servizio funziona alla grande: Jannik sale 40-15 e chiude con la prima

5° game: altro break Sinner! 4-1 con Moutet

Sinner padrone del campo, non fanno più male le variazioni di Moutet: altre 3 palle break per Jannik, che va a segno e scappa

4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con Moutet

Jannik ora gioca più sciolto e tiene ancora agevolmente il servizio: ogni tanto l'azzurro si tocca la schiena, ma non sembra preoccuparsi

3° game: Moutet tiene il servizio, 1-2 con Sinner

Ritrova fiducia Moutet, che sul 40-30 trova il vincente con il dritto

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Moutet

Sinner ora comanda gli scambi e fa il suo gioco: sale 40-0, poi nuovo black out che lo trascina ai vantaggi. Break confermato, il periodo da incubo è finito

1° game: break Sinner! 1-0 con Moutet

Fuori giri Moutet, che sbaglia il dritto che regala subito due palle break a Jannik: subito a segno con il dritto Sinner, che parte avanti nel 3°

AL VIA IL 3° SET! Servizio Moutet

Sinner vince il 2° set! 6-3 a Moutet

E' un altro Sinner adesso al servizio: sale 40-0 e chiude i conti! Un set pari, ora si comincia a giocare...

8° game: Moutet annulla 3 set point, 3-5 con Sinner

Parte con due errori Moutet, sotto 0-30. Concede tre set point sullo 0-40, li annulla e allunga il set

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con Moutet

Ok, ora è tornato: dritti vincenti, rovesci sulle righe per il 40-0. Lascia per strada un 15, zittito lo Chatrier

6° game: break Sinner! 4-2 con Moutet

Molto bene ora Jannik di esperienza, si attacca alla rete per il 15-40 e con lo smash vince il 4° game degli ultimi 5

5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Moutet

Ancora bene Jannik, che tiene in maniera solida la battuta a 15

4° game: Moutet tiene il servizio, 2-2 con Sinner

Moutet sale 40-0, poi concede due punti ma chiude i conti. Sinner si tocca la schiena...

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Moutet

Forse Jannik è entrato nel match: turno di servizio a zero e primi colpi 'da Sinner'

2° game: contro break Sinner! 1-1 con Moutet

Moutet sbaglia tre smorzate e regala la palla del controbreak a Sinner: va a segno, pugnetto per l'azzurro

1° game: break Moutet, 1-0 con Sinner

Jannik subito sotto 0-30, poi viene trascinato ai vantaggi dove Moutet guadagna un'altra palla break: va a segno, esplode lo Chatrier

2° SET AL VIA! Servizio Sinner

Moutet vince il 1° set: 6-2 a Sinner

Moutet vince il 1° set dopo 40' di gioco: 6-2 per Sinner, che dopo un inizio choc (0-5) si è rimesso in carreggiata. Primo set perso da Jannik in questo Roland Garros. Lo Chatrier impazzisce

7° game: Sinner salva un set point! 2-5 con Moutet

Jannik ancora sotto 0-30 con il terzo doppio fallo: poi arrivano un paio di ace, ma si va ai vantaggi dove l'azzurro è costretto a salvare un altro set-point. Sinner finalmente tiene il servizio. Vediamo se parte la rimonta...

6° game: break Sinner! 1-5 con Moutet

Due smorzate pazzesche di Moutet gli valgono due set point sul 40-15, annullati da Sinner. il francese cancella una palla break ma al secondo tentativo l'azzurro conquista il primo game

5° game: ancora break Moutet, 5-0 con Sinner

Ancora in difficoltà Jannik, che sbaglia il rovescio del 30-30 e poi guadagna un'altra palla break: ancora a segno il francese. Totale black out di Sinner, già 15 errori nel match. Lo Chatrier esulta incredulo...

4° game: Moutet conferma il break, 4-0 con Sinner

Solo gratuiti per Sinner, che non mette una palla in campo e va sotto 40-0. Un paio di regali del francese non bastano: Moutet avanti 4-0 dopo 16'. Inizio pazzesco del match...

3° game: altro break Moutet, 3-0 con Sinner

Altri due errori di Jannik per lo 0-30, poi il doppio fallo regala altre tre palle break a Moutet: ancora un doppio fallo per un Sinner in totale confusione

2° game: Moutet conferma il break, 2-0 con Sinner

Sinner sbaglia uno smash, ma Moutet sembra andare ben oltre i giri consentiti: va 30-30, ma con altri due errore Jannik gli consegna il game

1° game: break Moutet, 1-0 con Sinner

Due errori di Jannik, due ovazioni dello Chatrier per il 30-30: va a segno alla prima palla break e fa impazzire il pubblico

1° SET AL VIA! Servizio Sinner

Riscaldamento in corso: si gioca outdoor sullo Chatrier

Dentro anche Sinner: applausi,  ma oggi sarà clima da Davis

Entrano i giocatori! Ovazione per Moutet

Siamo in attesa dell'ingresso in campo dei giocatori: dopo il ritardo di ieri, gli organizzatori si fanno ancora attendere...

Tutto pronto sullo Chatrier per Sinner-Moutet! 

L'incontro in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW

In caso di vittoria, Sinner eguaglierebbe il miglior risultato in carriera a Parigi dove raggiunse i quarti nel 2020. 

Alcaraz già ai quarti: in corso Dimitrov-Hurkacz, chi vince sfida uno tra Sinner e Moutet. RISULTATI

Italiani con più quarti Slam nell'era Open

  1. Adriano Panatta 6
  2. Matteo Berrettini 6
  3. Jannik Sinner 6
  4. Corrado Barazzutti 3
  5. Paolo Bertolucci 1
  6. Martin Mulligan 1
  7. Cristiano Caratti 1
  8. Renzo Furlan 1
  9. Davide Sanguinetti 1
  10. Fabio Fognini 1
  11. Marco Cecchinato 1

Sinner può diventare l'italiano con più quarti di finale a livello Slam nell'era Open. Attualmente l'azzurro è a quota 6, alla pari di Berrettini e Panatta. (il record assoluto è di Pietrangeli a quota 10)

In caso di vittoria, Moutet diventerebbe il giocatore nei quarti del Roland Garros con il ranking più basso da Ernest Gulbis nel 2008. 

Moutet è il primo francese negli ottavi al Roland Garros da Hugo Gaston nel 2020. Può diventare il primo transalpino nei quarti a Porte d'Auteuil da Gasquet nel 2016.

La corsa al n. 1 ATP

La vittoria di Djokovic su Musetti tiene aperta la corsa per il trono ATP. Sinner resta padrone del suo destino, con Djokovic costretto ad arrivare almeno in finale per mantenere la vetta del ranking. LE COMBINAZIONI

Fuori anche Cocciaretto

Al primo ottavo Slam in carriera, Elisabbetta Cocciaretto ha perso nettamente contro Gauff: 6-1, 6-2 in favore dell'americana in un'ora di gioco. Un risultato che, però, non cancella quanto di buono fatto dall'azzurra a Parigi. LA CRONACA E LE IMMAGINI

Arnaldi ko con Tsitsipas

Stop negli ottavi, intanto, per Matteo Arnaldi, battuto in rimonta da Stefanos Tsitsipas. Un ko con qualche rimpianto per il ligure che, dopo aver dominato il primo set, ha avuto quattro set point nel secondo parziale. Da lì la reazione del greco che ha concesso solo quattro game negli ultimi due set. LA CRONACA E LE IMMAGINI

Come seguire il Roland Garros 2024

Il Roland Garros 2024 è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino al 9 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it. 


Tra Sinner e Moutet non ci sono precedenti: si tratta di un confronto inedito. Chi vince affronterà nei quarti o Hurkacz o Dimitrov

Al secondo ottavo di finale in un major (il precedente agli US Open 2022), Moutet insegue il primo quarto di finale in carriera a livello Slam

Moutet quest'anno ha giocato soltanto su terra battuta. Dopo aver saltato gli Australian Open per infortunio, il francese ha iniziato la stagione con lo swing sudamericano sul rosso, raggiungendo le semifinali a Santiago del Cile.

Attuale n. 79 del ranking ATP, Moutet vanta un best ranking da n. 51 della classifica mondiale, centrato a novembre 2022. Grazie all'ottavo di finale a Parigi, il francese è già certo di guadagnare 23 posizioni: virtualmente è n. 56, ma in caso di vittoria enterebbe in top 50.

Per Moutet il Roland Garros è il torneo di casa. Classe 1999, Corentin è nato a Neuilly-sur-Seine, sobborgo parigino che dista 5km da Porte d'Auteuil.

Prima volta negli ottavi a Parigi, invece, per Corentin Moutet. Il francese è reduce dalla vittoria in rimonta sull'austriaco Ofner dopo aver perso il primo set.

Partito da "enfant prodige", Moutet si è ritrovato senza il supporto della federazione francese anche per via dei suoi comportamenti in campo. LA SUA STORIA

Il cammino di Moutet

  • 1° turno: vs Jarry 6-2, 6-1, 3-6, 6-0
  • 2° turno:  vs Shevchenko 6-3, 6-2, 0-6, 6-3
  • 3° turno: vs Ofner 3-6, 6-4, 6-4, 6-1

L'altoatesino è reduce dalla vittoria contro Pavel Kotov, regolato con un triplo 6-4. Una partita che ha confermato la crescita sul piano fisico dell'azzurro

Jannik ha una striscia aperta di 10 vittorie consecutive a livello Slam. L'ultimo ko in un major è stato il 5 settembre 2023 agli US Open contro Zverev

Sinner ha un bilancio di 12 vittorie e una sola sconfitta (contro Altmaier nel 2023) al Roland Garros contro giocatori fuori dalla top 10.

Sinner vanta un bilancio di 51 vittorie e 4 sconfitte da settembre 2023. Nel periodo, Jannik ha vinto 28 match su 28 contro giocatori fuori dai top 20.

Jannik Sinner a caccia di un posto nei quarti al Roland Garros. L'avversario è Corentin Moutet, n. 79 al mondo

Il cammino di Sinner

  • 1° turno: vs Eubanks 6-3, 6-3, 6-4
  • 2° turno: vs Gasquet 6-4, 6-2, 6-4
  • 3° turno: vs Kotov 6-4, 6-4, 6-4

Dodicesima volta negli ottavi Slam per Sinner che finora ha fatto un percorso netto: tre vittorie su tre con zero set persi

L'incontro sarà in diretta alle 20.15 su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.


TENNIS: ALTRE NEWS