
Dopo la sconfitta agli ottavi a Miami, si complicano le possibilità per Sascha Zverev di superare Jannik Sinner prima del suo rientro a Roma. Il tedesco potrebbe diventare n°1 alla vigilia degli Internazionali d'Italia qualora vincesse Monte-Carlo, Madrid e Monaco. L'azzurro è sempre più vicino, dunque, alla conferma del n°1 al mondo dopo la sospensione per il caso clostebol. Ecco la situazione con i punti da scartare settimana per settimana

ZVEREV KO A MIAMI: IL SORPASSO A SINNER SI COMPLICA
- Sascha Zverev è fuori dal Masters 1000 di Miami. Il tedesco ha perso contro il francese Arthur Fils in rimonta agli ottavi di finale. Un ko che pesa anche sulla classifica: per poter superare Sinner (in attesa del suo rientro in campo agli Internazionali d'Italia), Zverev dovrebbe infatti vincere i due 1000 di Monte-Carlo e Madrid e l'Atp 500 di Monaco
I PUNTI CHE SINNER NON POTRA' DIFENDERE
- Masters 1000 Miami: 1000
- Masters 1000 Monte-Carlo: 400
- Masters 1000 Madrid: 200
IL RANKING ATP LIVE DI MERCOLEDI' 26 MARZO
- Jannik SINNER 10.330 pt
- Alexander ZVEREV 7.645 pt
- Carlos ALCARAZ 6.720 pt
I PRINCIPALI TORNEI FINO A MAGGIO
- In questo periodo senza Sinner sono ancora in programma tre Masters 1000 (tra cui quello in corso di Miami) e una settimana con Atp 500 (Barcellona e Monaco di Baviera). Di seguito il calendario con i principali tornei (tra parentesi quelli in cui Zverev e Alcaraz risultano già iscritti)
- 1000 Miami (Alcaraz e Zverev eliminati)
- 1000 Monte-Carlo (Alcaraz, Zverev)
- 500 Barcellona (Alcaraz)
- 500 Monaco di Baviera (Zverev)
- 1000 Madrid (Alcaraz, Zverev)
IL SISTEMA DEI PUNTI DA "SCARTARE"
- Il ranking ATP tiene in considerazione i risultati ottenuti dai tennisti nelle ultime 52 settimane in 19 tornei (più le Atp Finals): i 4 Slam, gli 8 Masters 1000 mandatory e i migliori risultati ottenuti in altri 7 tornei tra il Masters di Monte-Carlo, gli Atp 500, la United Cup, gli Atp 250, i tornei Challenger e ITF
- I punti conquistati in un torneo sono validi per un anno, poi vengono "scartati" all'inizio della successiva edizione per poi sommare quelli nuovi
MASTERS 1000 MIAMI (19-30 marzo)
- Sinner: campione nel 2024, punti da difendere 1000 (assente dopo la sospensione per il caso clostebol)
- Alcaraz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200 (eliminato al secondo turno)
- Zverev: semifinalista 2024, punti da difendere 400 (eliminato agli ottavi di finale)
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400 (eliminato al secondo turno)
- Fritz: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
MASTERS 1000 MONTE-CARLO (6-13 aprile)
- Sinner: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400
- Alcaraz: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Zverev: ottavi di finale 2024, punti da difendere 100
- Djokovic: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400
- Medvedev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 100
- Fritz: primo turno nel 2024, punti da difendere 0
ATP 500 MONACO DI BAVIERA (14-20 aprile)
- Sinner: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Alcaraz: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Zverev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 50
- Djokovic: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Medvedev: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Fritz: finalista nel 2024, punti da difendere 165
MASTERS 1000 MADRID (23 aprile-4 maggio)
- Sinner: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Alcaraz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Zverev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 100
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Fritz: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400
MASTERS 1000 ROMA (7-18 maggio)
- Sinner: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Alcaraz: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Zverev: campione nel 2024, punti da difendere 1000
- Djokovic: terzo turno nel 2024, punti da difendere 50
- Medvedev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 100
- Fritz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
ATP 500 AMBURGO E ATP 250 GINEVRA (18-24 maggio)
- Sinner: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Alcaraz: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Zverev: finalista nel 2024 ad Amburgo, punti da difendere 330*
- Djokovic: semifinalista nel 2024 a Ginevra, punti da difendere 100
- Medvedev: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Fritz: secondo turno nel 2024 a Ginevra, punti da difendere 0 (non-countable tournament)
ROLAND GARROS (25 maggio-8 giugno)
- Sinner: semifinalista nel 2024, punti da difendere 800
- Alcaraz: campione nel 2024, punti da difendere 2000
- Zverev: finalista nel 2024, punti da difendere 1300
- Djokovic: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 400
- Medvedev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Fritz: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 200
ATP 500 HALLE E QUEEN'S (16-22 giugno)
- Sinner: campione nel 2024 ad Halle, punti da difendere 500
- Alcaraz: secondo turno nel 2024 al Queen's, punti da difendere 50
- Zverev: semifinalista nel 2024 ad Halle, punti da difendere 200
- Djokovic: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Medvedev: secondo turno nel 2024 ad Halle, punti da difendere 50
- Fritz: quarti di finale nel 2024 al Queen’s, punti da difendere 100
WIMBLEDON (30 giugno-13 luglio)
- Sinner: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 400
- Alcaraz: campione nel 2024, punti da difendere 2000
- Zverev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Djokovic: finalista nel 2024, punti da difendere 1300
- Medvedev: semifinalista nel 2024, punti da difendere 800
- Fritz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 400
MASTERS 1000 CANADA (26 luglio-7 agosto)
- Sinner: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Alcaraz: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Zverev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
- Fritz: secondo turno nel 2024, punti da difendere 50
MASTERS 1000 CINCINNATI (5-18 agosto)
- Sinner: campione nel 2024, punti da difendere 1000
- Alcaraz: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
- Zverev: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
- Fritz: primo turno nel 2024, punti da difendere 10
US OPEN (25 agosto-7 settembre)
- Sinner: campione nel 2024, punti da difendere 2000
- Alcaraz: secondo turno nel 2024, punti da difendere 50
- Zverev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 400
- Djokovic: terzo turno nel 2024, punti da difendere 100
- Medvedev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 400
- Fritz: finalista nel 2024, punti da difendere 1300
ATP 500 PECHINO E TOKYO (24-30 settembre)
- Sinner: finalista nel 2024 a Pechino, punti da difendere 330
- Alcaraz: campione nel 2024 a Pechino, punti da difendere 500
- Zverev: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Djokovic: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Medvedev: semifinalista nel 2024 a Pechino, punti da difendere 200
- Fritz: primo turno nel 2024 a Tokyo, punti da difendere 0
MASTERS 1000 SHANGHAI (1-12 ottobre)
- Sinner: campione nel 2024, punti da difendere 1000
- Alcaraz: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Zverev: ottavi di finale nel 2024, punti da difendere 100
- Djokovic: finalista nel 2024, punti da difendere 650
- Medvedev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 200
- Fritz: semifinalista nel 2024, punti da difendere 400
ATP 500 VIENNA (20-26 ottobre)
- Sinner: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Alcaraz: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Zverev: quarti di finale nel 2024, punti da difendere 100
- Djokovic: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Medvedev: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
- Fritz: non in campo quella settimana, punti da difendere 0
MASTERS 1000 PARIGI BERCY (27 ottobre-2 novembre)
- Sinner: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Alcaraz: terzo turno nel 2024, punti da difendere 100
- Zverev: campione nel 2024, punti da difendere 1000
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
- Fritz: secondo turno nel 2024, punti da difendere 10
ATP FINALS (9-16 novembre)
- Sinner: campione imbattuto nel 2024, punti da difendere 1500
- Alcaraz: fuori al round robin nel 2024, punti da difendere 200
- Zverev: semifinalista nel 2024, punti da difendere 600
- Djokovic: assente nel 2024, punti da difendere 0
- Medvedev: fuori al round robin nel 2024, punti da difendere 200
- Fritz: finalista nel 2024, punti da difendere 800
I PUNTI DA DIFENDERE PER SUPERFICIE
CEMENTO (gennaio-marzo)
- Sinner: 3.500 pt
- Medvedev: 2.550
- Zverev: 1.835
- Alcaraz: 1.700
- Djokovic: 850
- Fritz: 760
- Zverev: 2.880 pt
- Alcaraz: 2.200
- Sinner: 1.400
- Fritz: 965
- Djokovic: 950
- Medvedev: 600
- Alcaraz: 2050 pt
- Djokovic: 1300
- Sinner: 900
- Medvedev: 850
- Zverev: 400
- Fritz: 500
- Sinner: 6.030 pt
- Zverev: 2.800
- Fritz: 2.520
- Alcaraz: 1.060
- Medvedev: 1.030
- Djokovic: 750