Un'edizione con tanto azzurro quella dei Mondiali di sci in Germania. L'uomo simbolo è stato Innerhofer, che ha conquistato un oro, un argento e un bronzo. A medaglia anche la Brignone, Fill e Moelgg. La Goergl regina della velocità. Medagliere: Italia terza dietro a Austria e Francia. LE FOTO

Tre Innerhofer, una Fill, Brignone e Moelgg: sono 6 le medaglie azzurre ai Mondiali di Garmisch
Sci, tutte le foto
SUPER G donne - La prima medaglia d'oro dei mondiali è andata all'austriaca Elisabeth Goergl. Argento per l'americana Julia Mancuso. Bronzo per la padrona di casa, la tedesca Maria Riesch
Sci: Goergl, primo acuto mondiale. Sesta Elena Curtoni
SUPER G uomini - La sopresa più gradita: l'azzurro Christof Innerhofer domina e vince la medaglia d'oro. Dietro di lui l'austriaco Hannes Reichelt e il croato Ivica Kostelic
Sci, Innerhofer oro mondiale. "Sono più bello del sole"
SUPERCOMBINATA donne - Ancora Austria: vince Anna Fenninger, classe '89. Argento per la slovena Tina Maze. Al terzo posto l'intramontabile svedese Anja Paerson
Fenninger d'oro in supercombinata. Azzurri ko in discesa
DISCESA LIBERA uomini - Erik Guay torna a far sventolare la bandiera canadese. Il mostro sacro Didier Cuche è secondo. Ma la meraviglia è ancora tutta di Innerhofer, che conquista un fantastico bronzo
Innerhofer, momento magico. E' bronzo mondiale in discesa
DISCESA LIBERA donne - Doppietta strepitosa: la Goergl vince anche l'altra prova di velocità. Seconda la grande favorita, Lindsay Vonn. Ancora bronzo per Maria Riesc
Mondiali, Goergl d'oro nella libera. Merighetti settima
SUPERCOMBINATA uomini - Domina il norvegese Aksel Lund Svindal. Ma il podio è molto azzurro. Innerhofer completa la collezione personale con l'argento. E Peter Fill vince il bronzo
Sci, Innerhofer argento e Fill bronzo. Combinata a Svindal
TEAM EVENT - Nella gara a squadre trionfa la Francia (Barioz, Fanara, Marmottan, Richard e Worley). Argento per l'Austria, bronzo per la Svezia che ha sconfitto l'Italia nella finale per il terzo e quarto posto
Mondiali, team event a squadre: Italia quarta. Oro Francia
GIGANTE donne - Solo 9 centesimi: è il distacco con cui Tina Maze strappa l'oro a Federica Brignone, stupendo argento mondiale. Al terzo posto la francese Tessa Worley, autrice di una rimonta super nella seconda manche
Maze beffa Brignone. E' argento azzurro a Garmisch
GIGANTE uomini - Il padrone del gigante non sbaglia: l'americano Ted Ligety conquista l'oro, battendo il rivale francese Pascal Richard. Bronzo per l'austriaco Philipp Schoerghofer
Mondiali: gigante maschile a Ligety, malissimo gli azzurri
SLALOM donne - L'austriaca Marlies Schild, dopo gli argenti di Saint-Moritz e di Are, conquista l'oro nella disciplina più tecnica. Dietro di lei la connazionale Kathrin Zettel e la svedese Maria Pietilae-Holmner
L'oro di Marlies Schild
SLALOM uomini - La coppa del Mondo di specialità nel 2009. Ora Grange si prende l'oro mondiale. L'argento è svedese, con Byggmark. Bronzo azzurro per Manfred Moelgg, che porta a casa la sesta medaglia per l'Italia
Slalom, Moelgg medaglia di bronzo. Vince Grange