I gesti simbolici dello sport contro il razzismo. Dalle Olimpiadi di Berlino del 1936, a Città del Messico '68 passando per la storia degli Springboks nell'Apartheid sudafricano. Nel weekend tutti gli sportivi vorranno avere la pelle nera per essere vicini ad Abiola Wabara. LE FOTO

Il cerotto nero nella mano di un giocatore dell'Armani Jeans Milano, in segno di solidarietà ad Abiola Wabara (Ansa)
Wabara choc: "Mi hanno chiamata scimmia, ma sono abituata"
1° agosto 1936. Sguardi tra Luiz Long e Jesse Owens (a destra). Il campione americano dei Giochi di Berlino non ricevette il saluto di Hitler durante la cerimonia di premiazione
Il film sulla storia di Jesse Owens
L'ex nerazzurro Adriano convince il difensore ivoriano Zoro a non abbandonare il campo da gioco dopo gli insulti razzisti
Razzismo, che radici antiche. Dopo le minacce di Moratti
Sudafrica: una rete metallica divide il campo da cricket dei bianchi dai dimostranti anti-apartheid
Rugby, quella scommessa con la Storia vinta da Mandela
Anche Samuel Eto'o (con la maglia del Barça) insultato con cori razzisti vuole abbandonare il campo da gioco, è l'arbitro a fermarlo
Eto'o al popolo interista: "Sono qui per fare la Storia"
17 ottobre 1968. Giochi olimpici di città del Messico. Le Pantere Nere, dopo i 200m, alzano il pugno nel guanto nero in difesa dei diritti degli afroamericani
Quarant'anni fa il ruggito delle Pantere Nere
La Uefa contro il razzismo, John Terry per un giorno non è solo il capitano del Chelsea
John Terry story: il tradimento vale la nazionale. Telenovela di sesso e politica
1970. No al razzismo nello sport. No all'Apartheid. Un monito a futura memoria
Tutti gli articoli su sport e razzismo
I calciatori del Treviso in campo con la pelle nera nel 2001, a essere insultato fu il nigeriano Omelade (Ansa)
Un canestro al razzismo: basket in campo con la pelle nera
Willie Slick Show, campione degli Harlem Globetrotters, in via Padova a Milano che fu teatro di scontri etnici (Ansa)
Sport e spettacolo: i mitici Globetrotters arrivano a Milano
6 luglio 1957. Il bacio dell'americana Darlene Hard alla compagna Athea Gibson, prima tennista di colore a vincere Wimbledon
Wimbledon, Isner-Mahut è ripresa. Ed è ancora pari
Di nuovo, il cerotto bianco sulla pelle nera di Hawkins degli Armani Jeans Milano contro il Montepaschi Siena (ansa)
Abiola Wabara, artista e cestista