Esplora tutte le offerte Sky

Italia-Porto Rico 73-57: azzurri ai quarti di finale dei Mondiali. HIGHLIGHTS

MONDIALI BASKET

Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

L'Italia non sbaglia. Batte Porto Rico in una partita in cui è quasi sempre stata in vantaggio e torna ai quarti di finale di un Mondiale dopo 25 anni. In una sfida offensivamente difficile, Datome e Ricci nel quarto periodo danno la scossa per l'allungo definitivo e decisivo. Ora il match tra Serbia e Repubblica Dominicana stabilirà la posizione nel girone. Possibile incrocio con gli Stati Uniti

ITALIA-USA LIVE

in evidenza

ITALIA-PORTO RICO 73-57

Tabellino: Ricci 15, Datome 11, Fontecchio 12 (+12 rimbalzi), Tonut 15, Spissu 8, Severini 3, Spagnolo, Procida 2, Melli 7 (+12 rimbalzi), Diouf n.e., Pajola (9 assist), Polonara

E ora ai quarti?

L'Italia deve attendere Serbia-Repubblica Dominicana per conoscere la propria posizione nel girone. Se vincono i serbi, l'Italia chiude prima nel girone, viceversa sarebbe seconda.

Le due qualificate del gruppo I si incrociano con quelle del girone J, Stati Uniti e Lituania, che si giocheranno il primato nella sfida delle 14:40

Pozzecco: "Nessuno ci credeva, siamo imbucati alla festa"

Gli highlights del match


Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
statistiche

Alcuni numeri chiave del successo dell'Italia su Porto Rico:


- Ricci e Tonut sono stati i migliori realizzatori a quota 15 punti. La guardia è stata autrice di un primo tempo quasi perfetto con 13 punti e un 6/7 dal campo. L'ala è stata invece decisiva dopo l'intervallo, a cavallo tra i due quarti finali, per sbloccare una squadra in profonda astinenza, soprattutto dall'arco (9/34 il dato finale, 26,5%). Fondamentali anche gli 11 punti di Datome, scatenatosi come contro la Serbia tra il terzo e l'ultimo quarto


- Un fattore determinante è stato il dominio azzurro a rimbalzo. 48 a 29 il conto a favore dell'Italia, che ha potuto così ottenere molti possessi in più, aspetto fondamentale in una partita in cui la circolazione della palla è stata fluida, ma non la precisione al tiro. Fontecchio e Melli hanno preso 12 rimbalzi a testa, ma il giocatore di Milano ne ha catturati addirittura 8 in attacco


- Nel secondo tempo ha avuto molto spazio Alessandro Pajola nonostante fosse gravato già dia tre falli dal secondo quarto. Non ha segnato (appena due tiri tentati), ma ha chiuso con 9 assist, 7 rimbalzi e un ottimo lavoro difensivo su Waters 

Che lotta contro Porto Rico!

Gli azzurri sono stati sempre avanti per tutta la durata del match tranne un brevissimo momento a metà del terzo periodo. L'Italia ha avuto un ottimo approccio, ha interpretato bene la partita ed è stata penalizzata solo dalle brutte percentuali nel tiro da fuori. La squadra però caratterialmente non ha ceduto mai. Datome ha dato ancora la scossa, mentre Pippo Ricci è stato l'uomo decisivo con 15 punti e i canestri pesanti nel quarto periodo

Melli in difesa

FINITA, ITALIA AI QUARTI DOPO 25 ANNI!

Gli azzurri vincono 73-57 e sfatano un tabù che durava dal 1998. Un fantastico ultimo quarto dà la vittoria a Datome e compagni! Risultato storico per l'Italbasket!


L'esultanza azzurra

40' - FONTECCHIO! La tripla che lo porta in doppia cifra anche oggi (12 punti) e fa calare il sipario sulla partita

39' - MELLI! Suo è il punto esclamativo sulla qualificazione ai quarti di finale ormai imminente!

38' - Altra magia di Ricci (15 punti) in attacco (68-57 Italia), mentre Porto Rico perde anche il suo centro Conditt per una brutta distorsione alla caviglia

38' - Dopo una palla persa, Pozzecco preferisce reinserire Pajola al posto di Tonut. Il coach continua con il doppio play: il virtussino bravissimo nel secondo tempo a gestire i suoi problemi di falli (erano già tre nel secondo quarto), garantendo la solita ottima difesa e una miglior gestione dei possessi

37' - Pozzecco rimette tutti gli elementi del quintetto (Fontecchio e Tonut), con la sola eccezione di Ricci, che resta in campo al posto di Polonara, in difficoltà anche oggi come nelle altre partite del Mondiale giocate fin qui

36' - Datome-Ricci è l'asse portante in attacco dell'Italia in quest'ultimo periodo. Azzurri avanti 65-53 e gioco fermo per un timeout dei caraibici

35' - Porto Rico ora spara a salve da tre, ma senza Melli l'Italia soffre a rimbalzo. L'inerzia della partita sembra però ora dalla parte della squadra di Pozzecco (63-51 e possesso azzurro)

34' - Il Pippo Ricci show prosegue: tripla su assist di Pajola e di nuovo Italia a +12 (62-50)

33' - Fontecchio per il +12, ma Waters con una tripla evita a Porto Rico di sprofondare (59-50)

32' - RICCI! Rifiuta il tiro aperto, mette palla a terra e lo prende in un secondo momento. Tripla che garantisce una nuova doppia cifra di vantaggio agli azzurri (57-47)

31' - GIGI DATOME SHOW! Altra tripla a inaugurare il quarto finale. 11 punti, record per lui in questa manifestazione

Fine terzo quarto: Italia-Porto Rico 51-47

30' - I caraibici segnano ancora una volta sulla sirena di fine quarto. Tripla da distanza siderale di Howard (51-47). Inizio da incubo dell'Italia nel terzo periodo, per la prima volta sotto nel punteggio e senza punti per circa sei minuti. Nel finale ancora Datome e Fontecchio a dare la scossa, come nel terzo quarto contro la Serbia

30' - L'Italia e Fontecchio sembrano essersi scossi. Gli azzurri allungano ancora sul 51-44

29' - FINALMENTE FONTECCHIO! Torna a colpire il leader offensivo azzurro, al secondo canestro e alla prima tripla della sua partita (49-43). Non segnava dal primo quarto

28' - DATOME! Tripla del capitano, che vuole allontanare il più possibile il momento del suo ritiro. L'Italia torna avanti (46-43)

27' - A tre minuti dalla fine, il parziale complessivo del terzo quarto è di 7-4 Porto Rico, un dato sintomatico della tensione vissuta dalle due squadre

27' - Ricci con un ottimo taglio sulla rimessa segna da sotto i due punti che interrompono il digiuno azzurro in attacco (43-43). L'Italia è rimasta sei minuti senza segnare in questo terzo periodo

26' - Italia dalle polveri bagnate in attacco. Porto Rico, pur con i suoi problemi offensivi altrettanto evidenti, riesce a costruire un parziale per il primo vantaggio della sua partita (41-43)

21' - TONUT! Dopo aver dominato il primo tempo, inizia il secondo schiacciando con forza a coronamento di una penetrazione sullla linea di fondo (41-36 Italia)

statistiche

Il primo tempo dell'Italia

I punti di forza e quelli deboli degli azzurri nei primi 20 minuti della partita contro Porto Rico:


- Già detto del 3/17 da tre, non frutto di isolamenti e forzature, ma di tantissimi tiri presi con spazio e piedi a terra, non è entrato finora in partita Simone Fontecchio. 2 punti, 1/7 dal campo e, per l'appunto, 0/5 dall'arco per l'esterno di Utah


- Tonut è stato finora il maggior portatore di punti: 13 per lui con un brillante 6/9 dal campo (di cui 6/8 da due)


- L'Italia sta dominando a rimbalzo, approfittando anche dei problemi di falli di Conditt. 23-15 il dato per gli azzurri, con Melli a quota 8 di cui addirittura 6 in attacco e tanti possessi in più garantiti


- Buono finora il lavoro difensivo dell'Italia, che ha costretto Porto Rico a 9 palle perse. 7 sono di Waters, che però sta tenendo in piedi i suoi con 10 punti e 6 assist, di cui sta beneficiando soprattuto Ismael Romero (8 punti)

Finisce il secondo quarto: 39-36 Italia

40' - Una prodezza di Waters sulla sirena, l'ennesima, tiene Porto Rico a contatto con gli azzurri all'intervallo. Azzurri in partita, sempre avanti, ma penalizzati dalle pessime percentuali nel tiro da fuori (18%, 3/17)

40' - Purtroppo l'Italia sta sporcando moltissimo le sue percentuali al tiro pur costruendo ottime soluzioni piedi a terra. Ci pensa Gigi Datome a tamponare l'emorragia da tre (39-34 Italia)

18' - Parziale di 6-0 Portorico in uscita dal timeout. Prima una tripla di Ortiz, poi un canestro più fallo di Pineiro, intelligente nell'approfittare di una rara ingenuità difensiva di Melli (36-33 Italia)

17' - Una rubata di Spissu, sublimata da un nuovo canestro di Tonut in penetrazione (13 punti con 6/6 da 2), costringe Porto Rico al timeout (36-27)

16' - Una tripla di Howard riavvicina molto Porto Rico, ma l'Italia replica con il primo canestro di Melli, protagonista anche a rimbalzo in attacco (34-25 Italia)

14' - Il lancio baseball di Waters trova ancora un puntuale Romero, pronto per un comodo canestro (30-22 Italia). Gli azzurri in questo momento stanno attaccando male e collezionano tre palle perse consecutive

13' - Pajola, già a quota tre falli in appena cinque minuti di gioco, è saggiamente richiamato in panchina da Pozzecco

11' - Procida! Rimasto in panchina contro la Serbia, esordisce subito in questo match e segna anche al primo tiro (27-18 Italia)

11' - Howard apre il secondo periodo con un gioco da tre punti approfittando di un fallo di Pajola 

Primo quarto: 25-15 Italia

Dopo i primi 10 minuti, gli azzurri hanno anche 10 punti di vantaggio. 10 sono anche i punti di Tonut, mentre per Porto Rico è finora quasi solitaria la stella di Waters, 7 punti, 4 assist (ma anche 5 palle perse)

10' - PIPPO RICCI! Gioco da tre punti per il lungo di Milano, rimasto a secco nella partita contro la Serbia dopo un ottimo inizio di Mondiale. E Conditt ha già due falli a referto (25-15 Italia)

10' - DATOME! Prodezza del capitano, che oggi festeggia le 200 partite in azzurro (22-15)

8' - L'Italia costruisce ottimi tiri da tre, ma il ferro sputa le conclusioni azzurre di Melli, Ricci, Datome e Spissu. Portorico resta a contatto (20-15)

7' - Stavolta è Pozzecco che chiama timeout. Waters fa male alla difesa azzurra con 7 punti e 3 assist e il coach prova a correre ai ripari prima che la situazione sfugga di mano 

6' - Waters segna 5 punti di fila: con lui e la difesa a zona Porto Rico esce bene dal timeout (15-9 Italia)

4' - TONUT SHOW! Altri quattro punti per la guardia di Milano, aggressiva e in palla in questo inizio di partita. Parziale di 13-0 per l'Italia e Porto Rico è costretta al primo timeout

3' - Simone Fontecchio si iscrive al tabellino del match dopo il libero sbagliato da Tonut (9-4 Italia)

3' - TONUT! Penetrazione, canestro, fallo subito e ora viaggio in lunetta per il tiro libero supplementare. Quattro punti di fila per lui (7-4 Italia)

2' - SPISSU! Altro canestro di Romero, ma il play di Venezia segna la prima tripla del match (3-4)

1' - Il primo canestro della partita è di Romero per Porto Rico

Il match sta per iniziare. Solito quintetto azzurro con Spissu, Tonut, Fontecchio, Polonara e Melli

Il programma di oggi

Non solo Italia: oggi scendono in campo tutte le squadre qualificate alla seconda fase. Dai gironi in bilico a quelli in cui bisogna stabilire solo le posizione. ECCO il quadro della situazione

I precedenti contro Porto Rico

Le strade dell'Italia e di Porto Rico si sono incrociate spesso negli ultimi anni. ECCO i precedenti delle due squadre ai Mondiali e non solo 

L'amichevole contro Porto Rico

Lo scorso 13 agosto l'Italia ha affrontato e battuto nettamente Porto Rico in un'amichevole a Ravenna. Il match fu l'occasione di celebrare Gigi Datome, all'ultima partita in Italia. L'ormai ex ala dell'Olimpia ha già annunciato l'addio al basket giocato dopo il Mondiale

Le parole di capitan Datome

Protagonista della rimonta contro la Serbia, il capitano dell'Italia Gigi Datome ha parlato ai microfoni di Sky alla vigilia della partita contro Portorico

Le combinazioni per il passaggio del turno

L'Italia con un successo è certa della qualificazione ai quarti di finale, ma da cosa dipende la sua posizione nel girone? E quale potrebbe essere l'avversario successivo? QUI tutte le risposte di cui avete bisogno

L'impresa contro la Serbia

All'Italia "basta" vincere per qualificarsi. Una situazione resa possibile dalla vittoria di Portorico contro la Repubblica Dominicana nell'ultimo turno e dall'impresa azzurra in rimonta contro la Serbia. QUI potete rivivere le emozioni della partita dello scorso venerdì

Italia a caccia dei quarti

Buongiorno a tutti. Alle ore 10 a Manila l'Italia si gioca i quarti di finale del Mondiale con lo "spareggio" contro Portorico. Avviciniamoci alla palla a due

BASKET: ALTRE NEWS