Esplora tutte le offerte Sky
Conference LeagueGiornata 2 - giovedì 24 ottobre 2024Giornata 2 - gio 24 ott
Fine
San Gallo
Mambimbi F. 23'Görtler L. 62'
2 - 4
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
San Gallo
Mambimbi F. 23'Görtler L. 62'
2 - 4 Fiorentina
Martínez Quarta L. 50'Ikoné J. 54', 69'Gosens R. 90' + 3'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

San Gallo–Fiorentina: come seguire la partita.

Segui live la partita di Conference League San Gallo-Fiorentina su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio kybunpark giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a San Gallo e Fiorentina e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Conference League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: San Gallo–Fiorentina
Campionato: Conference League
Data: giovedì 24 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 18:45
Stadio: kybunpark

San Gallo-Fiorentina 2-4, gol e highlights: Ikonè trascina i viola

Partita piena di colpi di scena. Il San Gallo approccia meglio il match e va in vantaggio con Mambimbi, vicino alla rete in un altro paio di circostanze. Nella ripresa la Fiorentina ribalta facilmente la situazione con Martinez Quarta e Ikonè. Un beffardo colpo di testa di Gortler ristabilisce la parità, ma ancora una volta l'ex Lille trova l'angolo giusto col mancino. Nel recupero Gosens chiude i conti con un comodo tap-in

ROMA-DINAMO KIEV

finisce qui!

100' - Si chiudono i conti. La Fiorentina vince 4-2 sul campo del San Gallo grazie a uno splendido secondo tempo con i gol di Ikonè (doppietta), Martinez Quarta e Gosens

94' - Ikonè vicino alla tripletta, ma il destro da posizione defilata termina fuori

GOL!

La Fiorentina chiude il match!

93' - Primo gol di Gosens in Europa con la maglia viola! Kouamè in diagonale colpisce il palo e il tedesco a porta vuota  segna un comodo tap-in di destro

91' - Assegnati nove minuti di recupero, che inizieranno solamente ora a causa del gioco fermo a causa di un giocatore del San Gallo sanguinante sul volto dopo un colpo fortuito ricevuto

87' - Contropiede sprecato da Parisi

sostituzione

83' - Gosens rileva Biraghi, Parisi per Sottil. Stveanovic e Cissè per Gortler e Geubbels

77' - La Fiorentina prova a chiudere il match, ma prima Beltran calcia male da buona posizione e poi Kouamè, lanciato in velocità, perde palla nel tentativo di dribblare l'avversario

76' - Il gioco ricomincia. A quanto pare la mediazione di Biraghi è servita 

74' - Piovono petardi dal settore dei tifosi viola e l'arbitro decide al momento di interrompere la partita. Capitan Biraghi va a dialogare con i suoi tifosi nella speranza di placarli

GOL!

Gol della Fiorentina!

70' - Ha segnato ancora Ikonè! Stavolta il francese chiude di prima intenzione sul primo palo, sfruttando alla perfezione l'assist di Kouamè

sostituzione

63' - Palladino si gioca le carte Cataldi e Beltran. Fuori Bove e Adlì. Nei padroni di casa invece ci sono Akolo e Witzig per Csoboth e Mambimbi

GOL!

Gol del San Gallo!

62' - Pareggio di Gortler! Su uno schema da calcio piazzato dalla trequarti, il capitano viene trovato sul secondo palo e con un colpo di testa beffardo batte Terracciano! Resta il dubbio nel capire se fosse un tiro o un tentativo di sponda, ma la traiettoria arcuata è stata in ogni caso micidiale

58' - San Gallo a un passo dal pari immediato e con il solito Mambimbi. Su un cross basso da destra viene mandato fuori tempo da Kayode e liscia il pallone

GOL!

Vantaggio della Fiorentina!

54' - Ikonè ribalta il match in pochi minuti! Bove trova una splendida traccia per l'ex Lille, in posizione regolare e liberissimo di avanzare palla al piede, entrare in area e trovare il secondo palo con un mancino rasoterra

GOL!

Pareggio della Fiorentina

50' - Ha segnato Martinez Quarta! L'argentino si conferma fenomenale sui calci piazzati: il cross di Biraghi dalla bandierina è perfetto e il suo colpo di testa in area piccola non lascia scampo ai padroni di casa

48' - La Fiorentina ha cambiato completamente approccio nel secondo tempo. Ikonè da destra pesca Kouamè in area con un bel filtrante, il destro sull'uscita del portiere si perde sull'esterno della rete

Fiorentina vicina al pari!

47' - Sottil è il più vivace anche a inizio ripresa: altro destro dalla distanza, respinto da Zigi con i piedi

inizia il secondo tempo!

46' - Si riprende

Come è andato il primo tempo

Il San Gallo ha un miglior approccio, concretizzato con il gol di Mambimbi al 24', bravo ad approfittare di una palla persa viola in fase di costruzione. L'attaccante dei padroni di casa è l'uomo più pericoloso del primo tempo, vicino alla rete in un altro paio di circostanze. La squadra di Palladino alza l'intensità nel finale, impegnando il portiere avversario con Martinez Quarta, Sottil e Ikonè. Serve di più però per ribaltare la situazione nella ripresa

sostituzione

Un cambio per Palladino all'intervallo: c'è Comuzzo al posto di Moreno

intervallo!

45'+6' - Termina il primo tempo. San Gallo avanti 1-0 contro la Fiorentina

45'+1' - Ikonè calcia, ma una deviazione ammortisce il tiro e viene raccolto da Zigi

45' - Segnalati sei minuti di recupero

42' - Tiro di sinistro di Richardson: blocca Zigi

41' - Martinez Quarta salta di testa su corner e schiaccia il pallone: Zigi in pessimo stile riesce a cavarsela sulla linea di porta

40' - Iniziativa di Sottil, che parte da sinistra e si accentra: la conclusione di destro trova la deviazione in angolo del portiere Zigi

38' - Il San Gallo si affaccia ancora dalle parti di Terracciano, ma una diagonale di Kayode evita il peggio alla Fiorentina. Sul ribaltamento di fronte Ikonè spreca il contropiede con un pessimo passaggio verticale

Mambimbi sfiora la doppietta!

31' - Altra palla persa da Adlì e destro potente dello svizzero di origini congolesi. Terracciano se la cava in tuffo e respinge

sostituzione

26' - Il difensore Ambrosius deve arrendersi a un problema muscolare. Al suo posto c'è Vallci

GOL!

San Gallo in vantaggio!

24' - Ha segnato Mambimbi! La Fiorentina perde palla ingenuamente in fase di possesso, aggredita dal pressing degli svizzeri. Il pallone arriva al classe 2001, che di destro stavolta non perdona Terracciano

VAR

Gol annullato alla Fiorentina!

22' - Adlì recupera palla e serve Kouamè, che segna di destro a tu per tu con il portiere. L'ivoriano però è pescato subito in posizione di fuorigioco

20' - Biraghi pennella da sinistra per Kouamè, che decide di colpire al volo di destro e non di testa: il tentativo finisce alto

14' - Dopo aver subito la pressione di casa nei primi minuti, la Fiorentina è pian piano uscita fuori e sta provando a rendersi più pericolosa

6' - Sottil rientra da sinistra e calcia col destro: il pallone viene bloccato

3' - Inizio aggressivo del San Gallo! Cross da destra e colpo di testa di Mambimbi da posizione pericolosa che termina alto

1' - Il San Gallo si affaccia subito con una verticalizzazione pericolosa, chiusura in scivolata di Martinez Quarta

calcio d'inizio!

1' - Calcio d'inizio della Fiorentina

Le squadre stanno entrando in campo. Padroni di casa in biancoverde, ospiti in viola

L'arbitro del match

La partita è stata affidata al fischietto israeliano Igal Frid

C'è anche la Roma in campo

Non solo Fiorentina e Conference League. Alle 18:45 ci sarà anche la Roma di Juric, impegnata a cercare la prima vittoria della stagione in Europa League in casa contro la Dinamo Kiev. Qui il LIVE

L'infortunio di Gudmundsson

Nonostante la netta vittoria per 6-0, la Fiorentina è andata via da Lecce con qualche cattiva notizia. Kean e Gudmundsson sono usciti dal campo infortunati e se l'azzurro, aggreggato al gruppo anche oggi, potrebbe rivedersi già nel prossimo weekend, l'islandese è stato vittima di una lesione muscolare alla coscia destra e sarà indisponibile per qualche settimana

La formula della Conference League

Arrivata alla quarta edizione, anche la terza coppa europea è stata rivoluzionata nel format. C'è una classifica unica per la fase iniziale, senza più gironi, con sei partite da disputare per ogni squadra (tre in casa e tre in trasferta). Al termine del calendario, le prime otto squadre si qualificano direttamente agli ottavi di finale, quelle dal 9° al 24° si affronteranno in un playoff e quelle dal 25° al 36° invece saranno eliminate. Non è prevista la retrocessione delle eliminate dall'Europa League

Com'è andata la prima partita

Il cammino europeo della Fiorentina si è aperto con una vittoria casalinga contro The New Saints, formazione gallese. Ecco i gol e le occasioni principali del match di tre settimane fa

Ancora Italia-Svizzera

Una sfida che si è ripetuta spesso negli ultimi anni, tra gioie e dolori, tra le due nazionali. In questo turno europeo si tratta del secondo confronto tra una squadra della Serie A e una della Super League. Ieri in Champions l'Inter ha vinto sul campo dello Young Boys

Le scelte di Maassen

Così l'allenatore del San Gallo prova a riscattare il pessimo esordio stagionale, con la sconfitta tennistica (2-6) casalinga contro i belgi del Cercle Brugge

Non giocherà titolare, ma nell'ultima partita di campionato si è sbloccato in maglia viola segnando una doppietta al Lecce. Andrea Colpani ha parlato a Sky Sport delle ambizioni stagionali della Fiorentina

Intervenuto ai microfoni di Sky Sport alla vigilia del match, Palladino aveva annunciato la volontà di dare spazio ai giocatori che finora erano stati impiegati meno

Le scelte di Palladino

L'allenatore della Fiorentina cambia completamente la linea difensiva con Terracciano in porta, il ritorno di capitan Biraghi a sinistra assieme a quello di Kayode a destra e della coppia Quarta-Moreno al centro. A centrocampo si vede qualche titolare in più, con Adlì al fianco di Richardson e Bove trequartista alle spalle di Kouamè. Ai lati Ikonè e Sottil, Beltran in panchina

statistiche

Yacine Adli della Fiorentina, autore del primo gol del match contro The New Saints, è il giocatore che ha completato il maggior numero di passaggi finiti nell'ultimo terzo di campo in questa Conference League (38)

statistiche

Moise Kean ha segnato alla prima giornata di questa Conference League, l’ultimo giocatore italiano della Fiorentina ad aver trovato il gol in entrambe le sue prime due partite stagionali europee è stato Giuseppe Rossi nel 2015/16 (in Europa League in quel caso). Kean difficilmente potrà eguagliare "Pepito", non essendo al meglio dopo un piccolo problema fisico accusato a Lecce

statistiche

La Fiorentina è sia la squadra che ha tentato più tiri (28) sia quella con più tocchi in area avversaria (51, al pari del Molde) nella prima giornata di questa Conference League

statistiche

La Fiorentina ha registrato l'80% di possesso palla nella prima giornata contro The New Saints, record per una squadra in un singolo match nella storia della Conference League (escluse le qualificazioni)

statistiche

Incluse qualificazioni, la Fiorentina ha pareggiato le ultime tre trasferte in competizioni europee e nella sua storia non ha mai registrato quattro pareggi di fila fuori casa

statistiche

Dopo la sconfitta per 2-6 contro il Cercle Brugge (prima volta che ha subito sei reti in un match europeo), il San Gallo potrebbe perdere entrambe le prime due gare stagionali nelle competizioni europee per la seconda volta nella sua storia, dopo il 1983/84 (in Coppa UEFA in quel caso)

statistiche

Dopo aver perso la sua prima trasferta in Conference League (0-3 contro l'Istanbul Basaksehir nel settembre 2022), la Fiorentina è rimasta imbattuta nelle successive 12 gare fuori casa nel torneo: è la serie più lunga nella storia della Conference League

statistiche

Dopo il successo per 2-0 contro The New Saints, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le prime due partite stagionali nelle competizioni europee, per la prima volta dal 2014/15, in Europa League in quel caso

statistiche

La Fiorentina è imbattuta nelle sei trasferte in Svizzera in competizioni europee (4 vittorie, 2 pareggi)

statistiche

Le uniche due precedenti partite del San Gallo contro squadre italiane in competizioni europee risalgono al primo turno della Coppa UEFA 1985-86 contro l'Inter: sconfitta 1-5 fuori casa e pareggio 0-0 in casa

Buonasera a tutti. Il giovedì delle coppe europee si apre con la sfida tra San Gallo e Fiorentina, in programma alle ore 18:45. Avviciniamoci con una serie di statistiche e curiosità sulle due squadre

Statistiche e tabellino di San Gallo-Fiorentina

VS
I numeri del Match
Possesso palla44%
56%
Tiri in porta4
15
Tiri totali8
25
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco2
1
Falli commessi10
8
Ammonizioni3
3
Espulsioni0
0
Angoli2
7

San Gallo-Fiorentina 2-4: video, gol e highlights

Alla Fiorentina è sufficiente un gran secondo tempo per continuare a stare a punteggio pieno in Conference League. Nei primi 45 minuti il San Gallo si fa preferire e trova il vantaggio con Mambimbi, pericoloso in più occasioni. Nella ripresa il ribaltone arriva rapidamente con Martinez Quarta e Ikonè, ma un colpo di testa di Gortler rimette tutto in discussione. I viola però sono ormai sul pezzo e sempre con l'ex Lille ritrovano il vantaggio. Nel recupero Gosens chiude i conti

CLASSIFICA

Notizie Correlate