
Europei, quali rose hanno l'età media più bassa? La classifica
L'attesa è finita, Euro 2020 può iniziare. Quale è la rosa più giovane degli Europei? E quella più matura? L'Italia è un mix di esperienza e gioventù, mentre tra i giocatori ci sono addirittura 21 anni di differenza tra il meno e il più esperto. Ecco la classifica delle 24 Nazionali per età media (dati Transfermarkt)

24) TURCHIA: età media 25 anni
- Il più giovane: Ridvan Yilmaz (20 anni)
- Il più vecchio: Burak Yilmaz (35 anni)

23) INGHILTERRA: età media 25.3 anni
- Il più giovane: Jude Bellingham (17 anni)
- Il più vecchio: Kyle Walker (31 anni)

22) GALLES: età media 25.6 anni
- Il più giovane: Rubin Colwill (19 anni)
- Il più vecchio: Wayne Hennessey (34 anni)

21) UCRAINA: età media 26.4 anni
- I più giovani: Georgiy Sudakov e Iliya Zabarnnyi (18 anni, nati entrambi l'1 settembre 2002)
- Il più vecchio: Andriy Pyatov (36 anni)

20) SPAGNA: età media 26.5 anni
- Il più giovane: Pedri (18 anni)
- Il più vecchio: Sergio Busquets (32 anni)

21 ANNI TRA IL PIÙ GIOVANE E IL PIÙ VECCHIO DEI CONVOCATI - Al netto di chi scenderà in campo e chi no, ecco i due giocatori agli estremi della classifca:
- Kacper Kozlowski (Polonia): 17 anni, nato il 16 ottobre del 2003
- Maarten Stekelenburg (Olanda): 38 anni, nato il 22 settembre 1982