Esplora tutte le offerte Sky

Italia agli Europei 2024, ultime notizie in diretta dal ritiro degli Azzurri

NAZIONALE
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Già ripartita la seconda parte del raduno dopo 36 ore di riposo. Ufficiali i numeri di maglia dei 26 convocati. Gli esami di Barella hanno mostrato progressi nel recupero. Oggi la sessione delle foto ufficiali per l'Europeo, ma è anche giornata di vigilia dell'ultima amichevole con la Bosnia. Spalletti: "Mi aspetto progressi". Ora l'allenamento. Qui tutte le news live della giornata azzurra

ITALIA-BOSNIA LIVE

in evidenza

Italia-Bosnia, festa anche per l'Italia U17 campione d'Europa

La Nazionale Under 17 appena laureatasi campione d'Europa di categoria è stata invitati ad assistere alla partita tra la Nazionale maggiore e la Bosnia e, prima del fischio d'inizio, saranno accolti con una passerella d'onore al termine della quale alzeranno la coppa verso la tribuna mentre sul maxischermo dello stadio verranno proiettate le immagini più significative del loro vittorioso percorso nell'Europeo di categoria. A fine primo tempo, inoltre, è previsto un giro di campo insieme all'intera delegazione azzurra che ha partecipato alla spedizione di Cipro.

Le scelte di Spalletti per domenica

Fagioli-Jorginho a centrocampo, Scamacca in avanti, Buongiorno in difesa. In attesa di concludere la seduta di allenamento, il Ct ha già dato qualche indicazione sull'11 che affronterà la Bosnia. Chi saranno gli altri?

LE PROBABILI

Terminato l'allenamento deli Azzurri

FInisce l'ultimo allenamento della Nazionale prima dell'amichevole contro la Bosnia di Empoli, ultimo appuntamento prima della partenza per la Germania

Ora gli azzurri in campo per l'allenamento

Termina l'intervista a Spalletti

Empoli è?

Spalletti: "Casa mia. Mi sentiro benissmo anche se sarò emozionatissimo perché io sono partito da lì"

Davanti abbiamo un centravanti che quando ha qualcuno vicino rende un po' di più. O sbaglio?

Spalletti: "Sì rende di più, poi però io devo vedere un po' più di elementi ora. Domani gioca Scamacca e Chiesa lo faccio ripartire perché l'ho visto che non era contento della sua prova. Gli facciamo fare una buona prestazione e questo lo rimette a posto dal punto di vista del morale"

Una riaggressione fatta bene come deve essere?

Spalletti: "Deve essere immediata nel momento in cui perdi palla: non hai l'attimo di sgomento, il tempo di fare il gesto di dispiacere,  ma è subito una ripartenza che non concede quei 3 decimi di secondo; perché in quei 3 decimi di secondo gli altri ci costruiscono il primo passaggio e dopo poi le distanze si allungano per tutti"

A Empoli vedremo insieme Jorginho e Fagioli. Cosa hanno questi due insieme?

Spalletti: "Di solito quando si gioca con due mediani c'è uno più predisposto per allungare un po' la squadra, per accompagnare l'azione e Fagioli lo sa fare meglio perché viene da un centrocampo a 3, ha la qualità di giocare corto e lungo, Jorginho è più metodista e gioca davanti alla difesa, per cui è una coppia che può funzionare. Poi lì dentro se ci metti 3-4 giocatori gli spazi diventano più angusti, bisogna essere ancora più precisi e ugualmente mantenere un assetto che ti permette di andare dietro la linea difensiva"

Barella lo recuperiamo per quando?

Spalletti: "C'era questo dubbio perché non si vedeva chiaro, dopo aver riposato due giorni il muscolo diventa tutto più limpido: la cosa è sotto controllo e non dovrebbero esserci dubbi per la sua presenza con l'Albania. Meret allo stesso modo. È chiaro che Nicolò ora sta riprendendo a correre, deve riprendere un po' di condizione e quello diventa un po' ansioso perché è un giocatore forte. Ma siamo tranquilli perché sappiamo di avere anche altri calciatori"

Partiamo dalle emozioni che si creano qui. Mi sembra di capire che è soddisfatto del lavoro dei suoi. Perché?

Spalletti: "Perché hanno sviluppato tutto quello che gli è stato chiesto con grande disponibilità. Perché vedo degli ottimi allenamenti e perché poi ho la certezza di avere a che fare con persone serie, oltre che dei buoni calciatori"

Ora Spalletti a live su Sky Sport 24

Chi vedi più forte dell'Italia?

Vicario: "Penso che siamo una squadra forte, con senso di appartenenza e umanità. Come sappiamo fare gruppo noi lo sanno fare in pochi, dobbiamo battere su questo tasto, stare uniti, cercare di lavorare, Poi le partite bisogna sempre giocarle e noi vogliamo farlo al 100%"

Come si affronta il calcio in Premier, che protegge meno i portieri?

Vicario: "Ci si adatta, si impara, si fanno delle esperienze. Probabilmente qualche volta si paga dazio, ma poi ci vai incontro la volta successiva con maggior mestiere. Fa parte del percorso, a volte non si vuole perdere tanto tempo a mettersi in quella posizione che fa perdere tempo ma è necessario"

C'è una bella competizione tra i portieri?

Vicario: "C'è grande stima, voglia di alzare il livello perché da professionisti quali siamo vogliamo sempre essere migliori. Più arriviamo pronti, più siamo stimolati e migliore sarà il risultato in campo"

Che bello tornare a giocare a Empoli...

Vicario: "Sicuramente, a ripensare quelli che sono stati gli ultimi due anni. Rifare la prima partita con la nazionale in quello stadio lì è sicuramente molto emozionante, per la mia famiglia che sarà a vedere la partita, rivedrò tanti amici. Sarà un momento particolare per me"

La peculiarità, al di là delle ambizioni, è questo gioco fluido. Che tipo di squadra volete essere?

Vicario: "Come ci dice il mister dobbiamo essere capaci di fare tante cose, per non essere prevedibili e creare dei problemi a quelli che sulla carta sembrano inarrivabili. Noi ci alleniamo in quella direzione e seguiamo quello che ci chiede il mister. Dobbiamo essere umili nel recepire quello che ci viene chiesto ma ambiziosi nell'avere quella sfrontatezza di affrontare anche i più forti. Abbiamo vinto l'ultimo Europeo, siamo l'Italia e dobbiamo riprovarci"

Alle porte dell'Europeo dopo le sensazioni, il tipo di lavoro fatto, il tipo di segnale che avete ricevuto... qual è quello che volete lanciare uscendo da qui?

Vicario: "Sicuramente avvertiamo grande responsabilità, verso noi stessi e soprattutto tutti gli italiani che ci seguono, che amano questo sport e si sentono legati a noi. La responsabilità è grande e ce la vogliamo prendere, vogliamo essere domani migliori di quelli che siamo oggi. Con il lavoro e col credere quello che si fa e poi essere pronti per la prima partita, cercando di toglierci delle soddisfazioni"

Termina la conferenza stampa di Spalletti. Ora è il turno di Vicario su Sky Sport 24

Fagioli avrà spazio domani?
Spalletti: "Mi è piaciuta la sua interpretazione e domani giocherà insieme a Jorginho. Bisogna esser bravi tecnicamente se vogliamo portare tutta questa gente dentro il campo. Ci vuole qualità e intelligenza tattica per fare questo lavoro, ci vuole un po' di roba in più rispetto a ciò che fin qui abbiamo fatto vedere. Dobbiamo stare più nel settore centrale, provare a comandare la partita, bisogna saper gestire la palla e sapere in che zona di campo dobbiamo gestirla. Se siamo troppo tesi è più difficile dettare il gioco. Noi abbiamo un po' tutto con questi 26 giocatori".

Avrebbe mai pensato di tornare a Empoli da Ct?

Spalletti: "Quando ho iniziato la carriera da allenatore avevo l’ambizione di entrare in uno spogliatoio di Serie A, ma immaginare di vivere un momento del genere era impossibile in quel momento. Come ho detto prima, tutti abbiamo il futuro davanti a noi. È tutta una questione di decisioni, di umiltà e di coraggio. Essere presuntuosi non va bene, ma sopravvalutare gli avversari è ancora peggio così come non avere autostima delle proprie possibilità. Sarà un momento bellissimo"

Che squadra è la Bosnia?
Spalletti: "Una squadra che fa delle ripartenze la sua prima qualità. Mantengono il blocco squadra basso e ti danno la sensazione di poter gestire la partita. Se non sei equilibrato sulle ripartenze puoi soffrire, se sbagli troppi passaggi può rivenire fuori la gara contro la Turchia. Dobbiamo migliorare quando abbiamo la palla nella loro metà campo e difendere bene; altrimenti succederà qualcosa che non ci piace. Serve più qualità anche in attacco. Bisogna riuscire ad avere la qualità per ritagliarsi i mezzi spazi che creano difficoltà nelle marcature"

A Pellegrini è stata assegnata la numero 10, è un po' più 10 degli altri? Cosa vuol dire per te giocare a Empoli?
Spalletti: "Per le qualità che ha Pellegrini può vestire la numero 10 in maniera corretta, è fatto di quella pasta lì ed è un giocatore che sa galleggiare, sa calciare le punizioni e i rigori. Ha il piede per mettere quella palletta morbida ed è sempre messo bene con la postura del corpo, sa saltare l'uomo nello stretto. E poi c'è Barella che si avvicina a un numero 10, anche se lui fa tantissima strada. Ma questo lo rende ancora più forte. Empoli? I biglietti li ho comprati tutti io. Ci saranno tutti i miei amici, sicuramente mi sentirò a casa mia perché lì ho vissuto momenti bellissimi e tutta la mia infanzia. Sono stato allenatore del settore giovanile, ho allenato la prima squadra, è stata una esperienza bellissima che mi dà emozioni importantissime quando me la ricordo. Sarà molto emozionante"

Buongiorno giocherà dal 1'?
Spalletti: "Sì"

Qual è il suo podio per gli Europei?

Spalletti: "Non saremo mai tranquilli, indossando la maglia dell’Italia, quindi dobbiamo aspirare a tanto. A volte nelle partite si fa fatica ma dobbiamo dimostrare di saperci assumere questa responsabilità: lavoriamo in modo serio e puntiamo al massimo. Sappiamo da dove veniamo, sicuramente la cosa migliore è non dire a questi ragazzi che l’unico modo per indossare con orgoglio questa maglia è vincere. Quando sono arrivato, c'era una ferita aperta. Agli Europei ci stiamo andando, poi vediamo di crescere in questo percorso ma siamo partiti da una non qualificazione al Mondiale. Abbiamo vinto nel 2021, ma siamo partiti da una non qualificazione al Mondiale. Non vogliamo essere gli hacker di noi stessi, stiamo lavorando in maniera seria. Abbiamo una squadra forte. Non li ho scelti io, meritavano di essere selezionati perché erano i migliori"

Cosa si aspetta dalla partita di domani?

Spalletti: "Mi aspetto di mettere in pratica l’analisi che abbiamo fatto dopo l'ultima partita. C’è stato tempo per provare certe cose, quindi mi aspetto che facciano meglio. Giocherà Scamacca"

Il 4-3-3 o il 4-2-3-1 sono superati dopo gli ultimi allenamenti e dopo l'esclusione di Orsolini?
Spalletti: "No, nella posizione di esterno alto a destra può giocare Cambiaso, Chiesa o Pellegrini, quindi abbiamo delle possibilità per quella zona di campo".

Come sta Barella?

Spalletti: "Siamo stati ottimisti fin dal primo momento perché è sempre stato sotto controllo. Non può essere considerato per la partita di domani, ma siamo fiduciosi per l’Albania. Lo stesso vale per Meret"

Inizia la conferenza stampa

Alle 16.45 parla Spalletti

Tra pochi minuti il Ct dell'Italia parlerà alla stampa. Prime dichiarazioni dopo la lista ufficiale dei convocati e alla vigilia dell'ultima amichevole contro la Bosnia

De Siervo: "Stadi adeguati o Euro 2032 ci verrà ritirato"

L'amministratore delegato della Lega di Serie A è intervenuto nel corso della seconda giornata del Festival della Serie A di Parma. "Se non dimostreremo di aver adeguato gli impianti, quella parte di Europeo del 2032 che ci è stata assegnata verrà ritirata".

LE SUE PAROLE

Italia, chi gioca contro la Bosnia?

Spalletti proverà la difesa a 3, con Fagioli che va verso una maglia da titolare accanto a Cristante. Ballottaggi sulla trequarti.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Barella, progressi nel recupero dall'affaticamento muscolare

La nazionale azzurra, con un comunicato sul sito ufficiale, ha comunicato gli aggiornamenti dopo gli esami strumentali svolti da Nicolò Barella: "Il calciatore Nicolò Barella ha effettuato questa mattina esami diagnostici di controllo che mostrano i progressi attesi nel recupero dall’affaticamento muscolare accusato nei giorni scorsi - si legge nella nota -. Il calciatore proseguirà quindi il programma di lavoro prestabilito, nell’ottica di essere reintegrato nel gruppo nei prossimi giorni".

I numeri di maglia dell'Italia a Euro 2024

Ufficiali le assegnazioni per tutti i 26 giocatori. I NUMERI

Italia

Esami di controllo per Barella: attesa per l'esito

Nella giornata di venerdì il centrocampista della Nazionale ha svolto differenziato e terapie per il problema al retto femorale. Barella ha effettuato in mattinata la risonanza di controllo per capire a che punto è il suo recupero. L'esito è atteso nel pomeriggio e sarà legato all'eventuale ripresa del lavoro: Nicolò sarà già a disposizione per l'esordio contro l'Albania (15 giugno) oppure contro la Spagna (20 giugno)?

Italia, i giocatori più cari che giocheranno (o guarderanno dal divano) Euro 2024

Ufficiale la lista dei convocati in vista degli Europei (esclusi Provedel, Ricci e Orsolini). Analizziamo la lista dei 26: quali sono gli azzurri che valgono di più e chi sono i più preziosi tra gli esclusi (sia per scelta tecnica che causa infortunio). L'ELENCO

La probabile formazione dell'Italia contro la Bosnia

Si va verso il 3-4-2-1 a partire dalla difesa: Darmian, Buongiorno e Calafiori davanti a Donnarumma. In mezzo Cristante e Fagioli, sulle fasce Cambiaso e Dimarco. Il centravanti sarà Scamacca rifornito da Raspadori e Pellegrini. Non mancano alcuni dubbi soprattutto sulla trequarti: in corsa anche Chiesa o Folorunsho per il posto di Raspadori, mentre Frattesi contende la maglia a Pellegrini

Dove andrà l'Italia dopo Coverciano?

Il ritiro tedesco della Nazionale si svolgerà in Renania, più precisamente a Iserlohn, città di oltre 90mila abitanti. Il centro sportivo in cui vivranno gli azzurri sarà però abbastanza isolato, immerso nel verde delle colline. L'Italia raggiungerà Iserlohn il 10 giugno, cinque giorni prima dell'esordio nella competizione contro l'Albania a Dortmund. QUI LE FOTO DEL RITIRO

Chi sono stati i migliori marcatori italiani nella stagione 2023/24?

Tra i primi quattro di questa classifica, solo il leader assoluto sarà in Germania: nella top 20 complessiva sono nove i convocati dal Ct Spalletti per l'Europeo. I PIÙ PROLIFICI

Scamacca

Quale formazione contro la Bosnia?

Non è stata provata nella giornata di venerdì, quando erano state provate diverse soluzioni a partire dal 3-4-2-1. Si costruisce a tre e si difende a quattro, con particolare attenzione alla riaggressione. Fagioli era stato alternato con Jorginho al fianco di Cristante. Soddisfatto Spalletti al termine dell'allenamento di ieri

L'Uomo della Domenica - Spalletti, dal 9 giugno su Sky

Quelli comprati dopo un Europeo da protagonisti

Campo ma anche mercato nella storia del torneo: qualcuno aveva confermato quanto di buono mostrato agli Europei, altri si sono rivelati meteore. I CASI PIÙ CELEBRI

Europei

Euro 2008, inizia l'era della grande Spagna

Prosegue il nostro avvicinamento al torneo in Germania con il racconto di tutte le edizioni precedenti degli Europei. Oggi torniamo al 2008, appuntamento che apre al dominio della Roja nei successivi tornei internazionali. LA STORIA

Spagna

Milik salta l'Europeo

Infortunio al ginocchio nell'amichevole contro l'Ucraina: l'attaccante della Juventus e della Polonia è solo l'ultimo big che non vedremo in campo in Germania. TUTTI GLI ASSENTI

Milik

Il programma di oggi

Alle 10 è in programma la sessione di foto ufficiali per l'Europeo, giornata di sabato che è anche vigilia dell'ultima amichevole contro la Bosnia. Alle 16 la conferenza stampa, alle 17 l'allenamento degli Azzurri aperto per i primi 15 minuti ai media

Domenica l'amichevole contro la Bosnia

Prossima tappa ad Empoli, dove domenica alle 20.45 gli Azzurri affrontano la Nazionale bosniaca. La squadra raggiungerà il Castellani da Coverciano direttamente nel secondo pomeriggio di domenica

Come sta Nicolò Barella

Assente nell'allenamento di venerdì come l'acciaccato Meret, dove al suo posto è stato provato Fagioli, il centrocampista dell'Inter ha svolto terapie e domenica sera non sarà a disposizione contro la Bosnia. Barella convive con un problema al retto femorale e svolgerà esami di controllo per valutare le sue condizioni. Ancora incerta la sua presenza per Italia-Albania, gara d'esordio il prossimo 15 giugno; se così non fosse ci sarebbe l'opportunità di vederlo in campo per la seconda partita contro la Spagna

Gravina: "Barella un po' preoccupa, ma non troppo". E Buffon dice: "Può fare come Gattuso nel 2006"

Lo ha detto il presidente della Figc al Festival della Lega Serie A in corso a Parma. E riguardo al centrocampista dell’Inter, che ha accusato un affaticamento al retto femorale (gli capita quando cambia sistema di lavoro), Buffon ha aggiunto: "Nelle prossime ore farà gli esami decisivi". Ricordiamo che, prima della mezzanotte della vigilia della prima partita, la lista può ancora essere modificata in caso di infortunio certificato

I convocati delle Nazionali a Euro 2024

Definitive tutte le scelte delle partecipanti al torneo. I GIOCATORI

Gli highlights di Polonia-Ucraina 3-1

Gli highlights di Inghilterra-Islanda 0-1

Gli highlights di Germania-Grecia 2-1

Gli highlights di Repubblica Ceca-Malta 7-1

Gli highlights di Albania-Azerbaigian 3-1

Campioni 2021 Rewind: la storia di un trionfo

Ecco tre Sky Originals dedicati agli Europei. Si è già iniziato con "Campioni 2021 Rewind-Speciale Mister Condò: storia di un trionfo". Ripercorriamo la vittoria dell’Italia a Euro 2020 anche attraverso le interviste a cinque protagonisti di quel trionfo: Mancini, Chiellini, Bonucci, Donnarumma, Spinazzola e Pessina. Appuntamento alle 19.45 e a mezzanotte 24 su Sky Sport Calcio, disponibile on demand e in streaming su NOW. TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Tutte le formazioni dell'Italia agli Europei dal 1968

La prima partecipazione alla fase finale risale al 1968, anno in cui gli azzurri vincono anche il primo Europeo. L'ultima è quella altrettanto vincente del 2021 aspettando le scelte di Spalletti. TUTTI GLI UNDICI DELL'ITALIA

Il Supercomputer Opta ha scelto: vinceranno gli inglesi

Gli Azzurri hanno l'80,3% di probabilità di superare i gironi, l'11,4% di arrivare in finale e il 5% di alzare di nuovo la coppa: secondo le simulazioni dell'algoritmo è la settima percentuale più alta tra le nazionali che voleranno in Germania. La finale più statisticamente probabile è Inghilterra-Francia, e a vincere saranno (finalmente) gli inglesi… TUTTI I NUMERI

Dal raduno all'Albania: il calendario dell'Italia

Prosegue l'avvicinamento degli Azzurri all'Europeo in Germania. TUTTI GLI IMPEGNI

Verso Euro 2024, 21 amichevoli su Sky Sport

Partite da non perdere da lunedì 3 a martedì 11 giugno su Sky e NOW. IL PROGRAMMA

CALCIO: SCELTI PER TE