Italia agli Europei 2024, ultime notizie in diretta dal ritiro degli Azzurri
La Nazionale ha avuto un primo contatto con l'Olympiastadion di Berlino, l'impianto dove nel 2006 gli azzurri di Lippi riuscirono a vincere il Mondiale. Per Svizzera-Italia sono previsti 70mila spettatori sugli spalti. Spalletti a Sky: "Dovremo essere come quelli del 2006. Bastoni da valutare, Dimarco out. Dietro giocheremo a quattro". Poi in conferenza: "Per Calafiori gioca Mancini, dubbio Scamacca-Retegui davanti". Donnarumma: "Ci davano per spacciati, adesso siamo più motivati"
in evidenza
La giornata degli Azzurri e la guida degli Europei su Sky
- L'Italia è arrivata a Berlino
- Spalletti a Sky Sport: "Dovremo essere come la Nazionale del 2006"
- Donnarumma a Sky Sport: "Ci davano per spacciati, adesso siamo più motivati"
- Ieri febbre per Bastoni, oggi palestra poi in gruppo. Provata proprio la difesa a quattro
- Sommer: "Rigori con Jorginho? È il passato"
- Yakin: "Italia patria della tattica"
- Italia-Svizzera, tutti i precedenti
- Tutte le probabili formazioni LIVE
- Classifiche gironi
- Il tabellone dagli ottavi
- Guida TV
- Europei su Sky, tutte le novità
- I convocati di tutte le Nazionali
- Gli stadi
Le ultime prove di formazione
Nell'ultimo allenamento Spalletti ha provato la difesa a 4, con il dubbio Darmian-Cambiaso. A centrocampo Fagioli e Cristante con Barella. In attacco ballottaggio tra Scamacca e Retegui, Chiesa e uno tra El Shaarawy e Zaccagni a completare il tridente.
Yakin: "L'Italia è il Paese della tattica"
Ecco le parole del Ct della Svizzera in conferenza stampa: "Abbiamo avuto tempo di esercitarci sui rigori, ma naturalmente non è la stessa cosa sotto pressione. Speriamo che la partita venga decisa prima con la nostra vittoria. Abbiamo lottato molto duramente per arrivare fin qui, penso che sarà una partita molto aperta. Non voglio dire chi è favorito e chi no, speriamo finisca con la stessa fortuna delle ultime volte. Conosciamo la loro qualità, l'Italia è il Paese della tattica. Siamo preparati a tutto, ma alla fine dovremo concentrarci su noi stessi. Ndoye? La sua evoluzione è bellissima, la posso vedere giorno dopo giorno. Dall'Under 21 è cresciuto tantissimo, la decisione di andare a Bologna è stata ottima e sono andato anche a trovarlo. Mi fa molto piacere averlo in squadra con la sua imprevedibilità e la rete contro la Germania lo ha aiutato a sbloccarsi mentalmente. Se sia pronto a un eventuale trasferimento in una big non devo dirlo io: lo deciderà lui"
Hai sentito i tuoi compagni italiani all'Inter?
"Negli ultimi giorni no, però prima del torneo sì. Mi piace giocare domani contro di loro"
L'Italia è favorita? C'è questa differenza in questo momento?
"L'Italia è favorita domani, è sempre campione d'Europa. Ma noi ci concentriamo su noi stessi, vedremo domani"
Sommer da una parte, Donnarumma dall'altra. Cosa ne pensi di lui?
"È un grande portiere, lo vedevo già tanto tempo fa. Adesso c'è Spinelli come allenatore dei portieri e l'ha avuto al Psg: ho parlato molto con lui, è un portiere con grandissime qualità. Mi piace vedere come gioca"
Se Jorginho va a calciare un rigore torni a pensare ai vecchi rigori o sei concentrato sul presente?
"È il passato, domani è un'altra partita. Jorginho è un grandissimo calciatore, con tantissime qualità. Per noi è una grande sfida giocare contro una squadra di cui conosco tanti giocatori"
Come stai tu? Come sta la squadra? Che effetto ti fa questo stadio in cui hai giocato spesso?
"Tutto bene. Questo è uno stadio speciale, molto grande, con una storia incredibile. Domani sarà una grande partita, davvero importante per tutte e due"
Ora il portiere svizzero e dell'Inter, Yann Sommer, ai microfoni di Sky Sport 24
Sommer in conferenza: "Italia favorita domani"
Yann Sommer ha parlato in conferenza stampa: "Non voglio incontrare Jorginho dal dischetto domani - ha detto -. Sono davvero felice di sfidare l'Italia, è una gara importantissima. Conosco Scamacca e Retegui, hanno grande qualità. Gli occhiali in allenamento? Mi aiutano a dare il 2-3% in più. Sono occhiali altamente tecnologici che mi hanno aiutato a crescere". E su Donnarumma: "È fortissimo, il preparatore dei portieri all'Inter, Spinelli, lo ha allenato in passato al Psg. Chi è favorito? Giochiamo contro i campioni in carica, l'Italia è comunque favorita".
Olympiastadion pieno
Per domani sera sono previsti circa 70 mila spettatori. Gli unici numeri certi parlano di 6000 tifosi italiani e altrettanti svizzeri, da vedere come si 'schiererà' la restante parte dello stadio.
Spalletti in conferenza stampa: "Gioca Mancini, dubbio Scamacca-Retegui"
"Sarà Giancluca Mancini a sostituire Riccardo Calafiori" - lo ha annuciato Luciano Spalletti in conferenza stampa. Poi sul tema attaccante: "Scamacca gioca? Lui è bello chiaro come calciatore, il gol lo può fare in qualsiasi momento. Ha dei guizzi che ti sbranano, io l'ho definito pigro scherzando, poi però per far vedere le sue qualità deve essere dentro al gioco della squadra e su questo fa un po' fatica. Se gioca o no subito è l'unico dubbio che ho - dice ancora Spalletti -, ho due calciatori forti. Sia lui che Retegui faranno parte della partita, bisogna vedere chi prima e chi dopo".
Spalletti in conferenza stampa: "Per rendere orgogliosi gli italiani dobbiamo fare qualcosa di meglio"
"Tutti si ricordano di quando a Berlino abbiamo vinto la finale, qui Buffon ci ha fatto rivivere quelle emozioni. Abbiamo anche questo confronto da onorare, è una grande responsabilità". Luciano Spalletti, dopo le parole a Sky, ha ribadito le proprie sensazioni alla vigilia degli ottavi di Euro 2024 con la Svizzera in conferenza stampa: "Per rendere orgogliosi gli italiani dobbiamo fare qualcosa di meglio di quanto visto oggi, ora mi aspetto di vederli più sciolti. Non siamo stati capaci di esprimere il livello che possiamo esprimere - ha aggiunto - ma questa qualificazione arrivata all'ultimo secondo è meritata. A livello psicologico e di personalità mi aspetto qualcosa di più di quanto fatto vedere finora".
Spalletti a Sky Sport, quali sono pregi e difetti della Svizzera? E l'Italia dove può crescere?
"La Svizzera ha un blocco squadra molto unito, è difficile trovarli lunghi tra i reparti, e valutano sempre che tipo di palla stiamo gestendo. Sicuramente possiamo andargli dietro la linea, hanno anche anche aggressioni veloci: se non sei pronto diventa difficile ragionare. Dove migliorare? I nostri primi minuti dei secondi tempi delle ultime due partite non mi sono piaciuti, abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità. Serve l'equilibrio del secondo tempo contro la Croazia, lì non abbiamo sofferto quasi nulla e siamo stati con la testa nella partita fino all'ultimo secondo. Abbiamo applicato la psicologia nel dare la felicità ai nostri tifosi, con forza mentale ed energia fisica. Quel gol alla fine è stato un miracolo 'voluto'? Chiaro che se segni alla fine sei anche un po' fortunato, ma noi ci siamo sempre stati e siamo stati premiati".
Spalletti a Sky Sport, Fagioli avrà la sua chance?
"E' un discorso facile da fare, perché se hai giovani che spingono serve creare lo spazio che meritano. Con la sua naturalezza è adattissimo al suo ruolo".
Spalletti a Sky Sport, come stanno Bastoni e Dimarco? Domani giocherà a quattro dietro?
"Bastoni è da valutare bene, oggi ha fatto un po' di allenamento e questo ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Dimarco invece non è recuperabile, non ci sarà. Difesa a quattro? Sì, giochermo con qualcosa che assomiglia alla difesa a quattro. Dovremo essere più offensivi di quanto fatto vedere, pur non concedendo nulla".
Spalletti a Sky Sport, quanto è stato fondamentale il gol di Zaccagni nella testa del gruppo?
"Quel gol è arrivato perché fino all'ultimo secondo siamo rimasti dentro la partita, con applicazione, ordine e sacrificio. Vederli così, dopo il gol, in quello sciangai umano dopo aver fatto segnato è un qualcosa che ti rimane addosso. Sono convinto di rivedere cose belle anche domani".
Spalletti a Sky Sport, che emozioni prova a entrare in questo stadio?
"L'emozione è tanta, se poi fai il viaggio vicino a Buffon che racconta storie bellissime… (ride, ndr). Le cose che ha detto le abbiamo assorbite, dovremo essere molto simili a quelli del 2006 per ripagarli della gioia che ci avevano dato. Del 2006 ricordo ogni emozione che Sky aveva raccontato. Poi c'è da qualificarsi, perché è bellissimo vedere i nostri tifosi che gioiscono".
Donnarumma a Sky Sport, come è cambiato il gruppo dall'inizio del raduno?
"Sicuramente c'è più consapevolezza. Avevamo un girone molto difficile, ci davano tutti per spacciati ma ce l'abbiamo fatta, mettendocela tutta. Ora abbiamo più motivazioni. L'adrenalina sarà tanta, sappiamo di avere milioni di tifosi che ci caricano".
Donnarumma a Sky Sport, col gol di Zaccagni è scattato qualcosa?
"Sicuramente col gol di Zaccagni è scattato qualcosa. Adesso dobbiamo limare qualcosa che nel girone avremmo potuto fare meglio".
Donnarumma a Sky Sport, cosa vi ha detto Buffon dell'emozione di giocare in questo stadio?
"Buffon ci ha parlato di cosa successe qui nel 2006, l'emozione è tanta. Domani sarà una grandissima sfida in un torneo importante. Bisogna essere pronti e positivi, con la testa giusta e il 110%".
Inizia il walk around
Sorrisi degli azzurri all'Olympiastadion. Donnarumma ora al microfono di Sky Sport.
L'Italia è arrivata a Berlino!
Italia, cielo azzurro a Berlino in attesa delle parole
Tra poco Luciano Spalletti e Gianluigi Donnarumma parleranno alla vigilia dell'ottavo di finale contro la Svizzera a Berlino. Nel video le ultime news con gli inviati a Berlino Gianluca Di Marzio e Peppe Di Stefano
Predictor Opta: Italia ha 57% di possibilità di superare gli ottavi
Chi passerà gli ottavi di finale dell'Europeo secondo? E chi ha più probabilità di avanzare in semifinale e poi in finale? Secondo l'algoritmo Opta, l'Italia ha il 57% di chance di superare il turno contro il 43% della Svizzera. Gli inglesi restano sempre i favoriti numeri uno per la coppa. Ecco tutte le percentuali. GUARDA LE PREVISIONI DI OPTA PREDICTOR

La partenza degli azzurri per Berlino
Sui profili social degli azzurri, le immagini della partenza dall'aeroporto di Dortmund: destinazione Berlino, dove alle 18.45 parleranno il ct Spalletti e il capitano Donnarumma
Dzemaili: “L’Italia è un gigante, la Svizzera non la sottovaluti”
“Per un Paese piccolo come la Svizzera era fondamentale passare i gironi”: così Blerim Dzemaili a Sky Sport parlando della sfida di domani tra la sua Svizzera e gli azzurri. “L’Italia, a parte con la Spagna, ha fatto un buon torneo -le parole dell’ex Torino, Parma, Napoli, Genoa e Bologna- era nel girone più difficile. Ndoye è la sorpresa del torneo, sta facendo bene e andando tanto al tiro. Non bisogna sottovalutare gli azzurri: è l’Italia, una nazione gigante. La Svizzera deve stare molto attenta, se l’affronti in modo sbagliato prendi tre gol come all’ultimo Europeo. La Svizzera farà una partita attenta, continuerà a essere un blocco difensivo e poi ripartirà”
Svizzera-Italia, le probabili formazioni di Yakin e Spalletti
Nell'ultimo allenamento Spalletti ha provato una formazione con la difesa a 4 con in mezzo Mancini e Bastoni. Sulla sinistra alternati Darmian e Cambiaso. A centrocampo Fagioli e Cristante con Barella. In attacco Scamacca, Chiesa ed El Shaarawy (provato anche Zaccagni). Ecco le possibili scelte di Spalletti e di Yakin
Pullman partito da Iserlohn, ora volo da Dortmund per Berlino
Gli azzurri hanno lasciato il centro sportivo di Iserlohn, con destinazione Dortmund: da lì un volo charter li porterà a Berlino. Intorno alle 18.45 ci saranno il sopralluogo sul campo dell'Olympiastadion e le conferenze e le interviste del ct e del capitano Donnarumma
Difesa a 4, Fagioli ed El Shaarawy: l'11 provato dal ct
Con l'inviato in Germania Marco Nosotti, già dentro l'Olympiastadion di Berlino dove domani si gioca l'ottavo con la Svizzera, la formazione provata alla vigilia dal ct. Con diverse novità
“Casa Azzurri on tour” anche domani a Berlino
Così come accaduto lunedì a Lipsia, anche per la sfida di domani degli ottavi tra Svizzera e Italia, anche a Berlino ci sarà 'Casa Azzurri on Tour', area che solo per la giornata di sabato accompagnerà tifosi e partner FIGC verso il match. Appuntamento dalle 11 alle 17 presso "L'Osteria Berlin Uber Platz" (Mildred-Harnack-Str.11, 10243 Berlino). All'interno un'area food and beverage con menù italiano e un corner FIGC store, ma soprattutto la possibilità di vivere l'avvicinamento a una partita decisiva per la Nazionale. Rimarranno ovviamente aperte anche le altre aree allestite dalla FIGC per i tifosi e i partner, Casa Azzurri Germania a Iserlohn presso la Matthias-Grothe-Halle e Casa Azzurri Milano all'interno del Villaggio SenStation Summer in Piazza Duca d’Aosta
Italia, la formazione provata oggi
Nelle prove di formazione effettuate oggi, il ct ha schierato una difesa a quattro con Mancini e Bastoni centrali e Di Lorenzo e Darmian sulle fasce. Fagioli al posto di Jorginho, in un centrocampo a tre con Barella e Cristante. Davanti, Scamacca dal 1’, con Chiesa a destra e la novità El Shaarawy (più di Zaccagni: ma è ballottaggio) a sinistra. Se Bastoni non dovesse essere al meglio, giocherà Buongiorno. Provato anche Cambiaso a sinistra al posto di Darmian: un altro possibile ballottaggio. Va ricordato che queste indicazioni arrivano da quanto provato in allenamento e che dalle prove della vigilia con la Croazia alla formazione ufficiale, il ct cambiò due titolari modificando anche il sistema di gioco

In allenamento provati i rigori: anche Jorginho dal dischetto
Nell'allenamento della vigilia della sfida alla Svizzera, il ct Spalletti ha fatto provare anche i tiri di rigore, in vista della possibilità che la partita contro gli svizzeri non si concluda ai tempi regolamentari o ai supplementari. Tra i calciatori che hanno provato a calciare i rigori, Scamacca, Retegui e Jorginho, che ne sbagliò due proprio contro Sommer nelle qualificazioni ai mondiali
Raspadori prima o seconda punta e Fagioli dal 1’: le ipotesi
Con Peppe Di Stefano da Berlino, le possibili scelte del ct Spalletti per il match contro gli svizzeri
L'ingresso in campo degli azzurri per l'allenamento
Sul profilo ufficiale degli azzurri, le immagini dei calciatori che entrano in campo per l'allenamento della vigilia alla sfida contro la Svizzera
Nazionale, le condizioni di Bastoni e Dimarco
Con Giorgia Cenni, il punto sull’allenamento tenutosi a Iserlohn questa mattina, il giorno prima di Svizzera-Italia. Alessandro Bastoni, che ieri ha avuto una leggera alterazione febbrile, ha iniziato in palestra e poi si è unito al gruppo. Federico Dimarco invece ha svolto una seduta differenziata
Svizzera, le scelte di Yakin: Stergiou per Widmer
Con Francesco Cosatti, inviato al seguito degli avversari degli azzurri, le ultime di formazione: il ct Yakin orientato a sostituire lo squalificato Widmer con Stergiou. Ballottaggio tra Vargas e Rieder. Questo il probabile 3-4-2-1 contro l'Italia: Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Freuler, Xhaka, Aebischer; Ndoye, Vargas; Embolo
Nazionale, l'agenda della vigilia di Svizzera-Italia
Gli azzurri si sono allenati in mattinata a Iserlohn, poi prevista la partenza per Dortmund e quindi il volo per Berlino. All'Olympiastadion, walk around e conferenza e interviste del ct Spalletti e del capitano Donnarumma

Ieri febbre per Bastoni: oggi palestra poi allenamento coi compagni
Nel gruppo che ha iniziato l’allenamento, mancano Alessandro Bastoni, che ieri ha accusato una leggera alterazione febbrile e dopo una prima parte di lavoro in palestra si aggregherà ai compagni
Differenziato per Dimarco, non è in campo con gli altri azzurri
Tra gli azzurri che sono scesi sul campo per l'allenamento della vigilia di Svizzera-Italia, non è presente Federico Dimarco. L'interista, che ha ancora problemi per la botta rimediata contro la Spagna, è in dubbio per la sfida contro la Svizzera e oggi sta svolgendo un allenamento differenziato
L'Italia entra in campo, inizia l'allenamento
Con qualche minuto di ritardo, inizia ora l'allenamento degli azzurri alla vigilia di Svizzera-Italia: i giocatori di Spalletti stanno entrando in campo
Papà Zaccagni: “Mattia ha ancora il poster di Del Piero"
A Sky Sport è intervenuto in diretta il papà dell’attaccante che con il suo gol nel recupero contro la Croazia ha dato agli azzurri il pass per gli ottavi. "Mattia a questi livelli non ce l'aspettavamo nemmeno noi, è orgoglioso del gol e del complimenti di Del Piero. Il poster? C'è ancora"
Analisi video per gli azzurri, l'allenamento può slittare
Prima dell'allenamento previsto per questa mattina alle 11, per gli azzurri Spalletti ha previsto una sessione di analisi video. La seduta della vigilia di Svizzera-Italia potrebbe quindi iniziare con qualche minuto di ritardo
Padalino: “Per noi svizzeri con l’Italia è come un derby”
L’ex centrocampista svizzero Marco Padalino, che in Italia ha giocato con Catania, Piacenza, Sampdoria e Vicenza e ora è dirigente al Lugano, è intervenuto in diretta a Sky Sport per parlare del match contro gli azzurri. “Come fosse un derby, c’è rispetto per l’Italia. Calafiori l’abbiamo visto crescere nel Basilea, un bene per la Svizzera che non ci sia”
"Torniamo a Berlino, Italia!" La super clip di Sky Sport con la voce di Del Piero
Il gol di Zaccagni ha qualificato l’Italia agli ottavi di Euro 2024, la voce di Alessandro Del Piero invece l’accompagna fino al calcio d’inizio della partita contro la Svizzera (diretta dalle 17 su Sky Sport Uno, con la telecronaca di Caressa e Bergomi). Due gol, due storie parallele che nella copertina da brividi di Sky Sport diventano pennellate d’azzurro su tela bianca, grazie a un live painting realizzato da Pako Bono negli studi di Sky. "TORNIAMO A BERLINO, ITALIA": GUARDA LA CLIP
Svizzera in campo alle 11, poi partenza per Berlino
Le ultime dal ritiro degli avversari dell’Italia, alla vigilia della sfida degli ottavi di domani a Berlino. Allenamento alle 11, alle 17 la partenza da Stoccarda verso Berlino. Alle 19.45 conferenza del ct Yakin e del portiere Sommer
Dimarco ancora da valutare, oggi esami di controllo
Federico Dimarco non ha ancora recuperato dalla botta rimediata contro la Spagna. Nella sfida contro la Croazia ha stretto i denti ma la contusione alla gamba destra continua a dargli problemi. Oggi per l’interista sono in programma esami di controllo, poi verrà valutato in vista dell’impegno di domani contro la Svizzera
Infantino: "In Svizzera-Italia io tiferò per l'arbitro"
La Stampa e Il Secolo XIX, stamattina, hanno pubblicato l'intervento del presidente Fifa Gianni Infantino, nato in Svizzera da genitori italiani, alla vigilia di Svizzera-Italia. " “Sono in ogni caso molto sereno, perché so per chi tifare: rendendo particolarmente felice il mio amico Pierluigi Collina, tiferò per l’arbitro. Perché sono il presidente della Fifa. Perché sono italiano. Perché sono svizzero ma soprattutto perché sono un appassionato di calcio”. LEGGE L'INTERVENTO DI INFANTINO
Il programma della Svizzera
Anche la Svizzera si allena in mattinata, tra le 11 e le 12. In serata le parole dei protagonisti: Yakin e Sommer, tra le 19.45 - 20.30
Ieri prove in attesa della Svizzera
Difesa a tre o a quattro, Retegui o Scamacca e chi sostituirà lo squalificato Calafiori tra Buongiorno e Mancini. Eccoli i punti di domanda in vista di Italia-Svizzera, ottavo di finale agli Europei di calcio in Germania in programma sabato prossimo a Berlino dove si giocherà alle 18. Ieri il ct ha rimescolato, tra prove tattiche e partitella, le idee per sciogliere il rebus formazione che dovrà puntare a conquistare il passaggio del turno contro Sommer e compagni
I giocatori squalificati agli ottavi e i diffidati dell'Italia
Calafiori, ma non solo. Spalletti non sarà l'unico Ct che dovrà fare i conti con qualche assenza agli ottavi di finale: sono ben 10, infatti, gli squalificati e anche la Svizzera ne ha uno. Saranno quattro, invece, i diffidati degli Azzurri. LA LISTA
Zaccagni: "Emozioni fortissime, esultanza fantastica dopo gol"
Mattia Zaccagni, autore del gol decisivo contro la Croazia, ha parlato alla 'Uefa' a due giorni dall'ottavo di finale con la Svizzera: "Sono stati giorni intensi. Abbiamo vissuto emozioni fortissime. Ora però pensiamo solo alla Svizzera. Scossa dal mio gol? La Nazionale ha sempre sofferto ma nei momenti che contano è sempre venuta fuori. Da noi stessi ci aspettiamo quello". Poi è tornato sul momento della rete del pari nel recupero con la Croazia: "Non mi ero conto fosse l'ultima azione. Io sono rimasto nella mia posizione, largo a sinistra. Quando mi è arrivato il pallone non ci ho pensato due volte. L'esultanza è stata fantastica con tutta la panchina e lo staff. Alcuni di noi si sono fatti male a una costola perché eravamo schiacciati..."
Volume 50%
Rigori, tutti i big "ipnotizzati" da Sommer
Tra i pericoli dell'Italia in vista degli ottavi c'è ovviamente Yann Sommer, campione d'Italia con l'Inter e specializzato nel neutralizzare i rigori: ne ha parati il 17% di quelli subiti, quasi uno su cinque. Jorginho ne sa qualcosa. E nell'Europeo del 2021 dagli 11 metri ha fatto piangere la Francia di Mbappé...CLICCA PER LA GALLERY
Il bilancio dei giocatori della Serie A a Euro 2024
Si è conclusa la prima fase degli Europei. Sessanta giocatori di Serie A si sono qualificati per gli ottavi di finale. Di seguito tutti i numeri dei calciatori del campionato italiano e il bilancio squadra per squadra di chi è andato avanti e di chi invece è già tornato a casa. CLICCA QUI PER LA GALLERY
Il programma della Nazionale
E' la vigilia di Italia-Svizzera. Gli Azzurri si alleneranno alle 11 e nel pomeriggio si trasferiranno a Berlino. Il programma del giorno prevede il walk around (alle 18.30) e poi la conferenza stampa di Luciano Spalletti e Gianluigi Donnarumma