La Germania ha perso i quarti di finale di un Campionato Europeo maschile per la prima volta nella sua storia.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Spagna–Germania: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Spagna-Germania su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stuttgart Arena venerdì 5 luglio 2024 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Spagna e Germania e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Spagna–GermaniaCampionato: Europei
Data: venerdì 5 luglio 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Stuttgart Arena
Spagna-Germania, le probabili formazioni: Pedri parte titolare
Iniziano i quarti di finale di Euro 2024 con l'incontro più atteso: quello tra Spagna e Germania. De La Fuente ha provato Dani Olmo al posto di Pedri ma dal 1' dovrebbe partire comunque il centrocampista del Barcellona, mentre tra i padroni di casa Tah e Sané sono in vantaggio su Schlotterbeck e Wirtz. Match live alle 18 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
E' una finale anticipata quella tra Spagna e Germania, le due squadre che fin qui hanno più impressionato a Euro 2024. La Roja ha vinto tutte e quattro le partite disputate: l'ultima 4-1 contro la Georgia. La novità per la partita con i tedeschi potrebbe essere Dani Olmo. Nella Germania, che agli ottavi ha superato 2-0 la Danimarca e potrà contare sulla spinta del pubblico, ci sono invece due ballottaggi. Partita in diretta alle 18 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, commento Riccardo Montolivo. A bordocampo Niccolò Omini e Giovanni Guardalà.
Spagna, provato Dani Olmo ma gioca Pedri
Tante conferme per De La Fuente. A centrocampo il ct spagnolo ieri ha provato Dani Olmo al posto di Pedri ma il centrocampista del Barcellona dovrebbe comunque partire dall'inizio. Davanti confermati sugli esterni Lamine Yamal e Nico Williams, con Morata come punta centrale.
SPAGNA (4-3-3), la probabile formazione: Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams. Ct De La Fuente
Germania, rientra Tah dopo la squalifica
Nagelsmann ritrova Tah, che aveva saltato per squalifica la partita con la Danimarca. Il difensore è in ballottaggio con Schlotterbeck per un posto tra i titolari. L'altro dubbio del Ct è nel ruolo di esterno destro, con Sané che è insidiato da Wirtz. Davanti spazio a Havertz.
GERMANIA (4-2-3-1), la probabile formazione: Neuer; Kimmich, Rüdiger, Tah, Raum; Andrich, Kroos; Sané, Gündogan, Musiala; Havertz. Ct Nagelsmann
Spagna-Germania 2-1 dts: gol e highlights: la decide Merino al 119'
La Spagna è la prima semifinalista a Euro 2024. La Nazionale di De La Fuente batte la Germania 2-1 dopo i tempi supplementari. Gara avvincente ed equilibrata nel primo tempo. A inizio ripresa Olmo porta in vantaggio la Spagna. A 1' dalla fine Wirtz allunga il match ai supplementari. E proprio quando il match sembrava destinato ai rigori il colpo di testa di Merino decide la partita
- La prima squadra a battere la Germania nelle qualificazioni agli Europei
- La prima squadra a eliminare la nazione ospitante dagli Europei nella fase QF
- La prima vittoria sul suolo tedesco in 89 anni
Serata da record per La Roja che raggiunge la terza semifinale degli Europei negli ultimi quattro tornei
Gara bellissima a Stoccarda e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Ma alla fine passa la Spagna al termine di 120' di grande lotta e grazie al colpo di testa siglato al 119' da Miguel Merino su assist di Olmo. Proprio Dani Olmo è stato l'uomo in più degli spagnoli (suo il gol del primo vantaggio). Proprio Olmo è subentrato all'8' a Pedri (infortunato) dopo essere stato a lungo in ballottaggio con lui alla vigilia. Dopo un primo tempo equilibrato, il trequartista spagnolo porta in vantaggio i suoi. Nagelsmann inserisce Fullkrug e Wirtz. Il primo colpisce il palo e il secondo fa 1-1 allungando il match ai supplementari. E proprio quando la gara sembrava destinata ai rigori, è arrivato il colpo di testa vincente di Merino che elimina la Germania e chiude anche la carriera di Toni Kroos.
Spagna-Germania 2-1
La formazione di De La Fuente va in semifinale. Affronterà la vincente di Portogallo-Francia
125' - Espulso Carvajal
120' - Due minuti di recupero
119' - Spagna in vantaggio: gol di Merino
Ancora un pallone delizioso messo in mezzo da Dani Olmo, Merino elude la marcatura di Rudiger e di testa batte Neuer per il vantaggio spagnolo
118' - Nacho sembra non farcela ma la Spagna ha terminato i cambi così come la Germania
117' - Che parata di Unai Simon sulla girata di testa di Fullkrug, si salva la Spagna
116' - Continuano a esserci interruzioni, questa volta va giù Nacho per un colpo alla schiena
113' - Squadre stanchissime a questo punto del match: crampi per Kroos
110' - Ammonito anche Rodri
109' - Spreca un ottimo contropiede la Germania, Wirtz premia la rincorsa di Fullkrug, conclusione imprecisa
108' - Altro salvataggio di Rudiger su cross basso di Dani Olmo
106' - Conclusione da fuori area di Musiala, fallo di mano di Cucurella, netto, ma l'arbitro lascia proseguire
Si riparte a Stoccarda: ultimi 15' di gara
Spagna-Germania 1-1
Permane l'equilibrio a Stoccarda
105' - Altra chance per Wirtz, Muller in mezzo per il talento del Bayer che incrocia, palla fuori di poco
105' - Un minuto di recupero
104' - Conclusione pericolosissima di Oyarzabal, palla fuori di un soffio
Statistiche e tabellino di Spagna-Germania
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 48.4% | 51.6% | ||
Tiri in porta | 6 | 5 | ||
Tiri totali | 18 | 23 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 2 | ||
Falli commessi | 17 | 22 | ||
Ammonizioni | 5 | 8 | ||
Espulsioni | 1 | 0 | ||
Angoli | 1 | 5 |
Spagna-Germania 2-1 dts: video, gol e highlights
C'è voluta una rete di Merino al 119' per decidere la prima semifinalista di Euro 2024: la Spagna batte la Germania 2-1 dopo i tempi supplementari. Primo tempo equilibrato e con poche occasioni. A inizio ripresa Olmo porta in vantaggio la Roja. La Germania reagisce e colpisce il palo con Fullkrug prima del pari di Wirtz arrivato all'89'. Nei supplementare la stanchezza prevale ma a un minuto dal termine il colpo di testa di Merino elimina i tedeschi
Notizie Correlate
Nations League: Spagna e Francia passano ai rigori
Oltre alla Germania, accedono alle Final Four di Nations League anche Francia, Portogallo e...
)
Germania-Italia 3-3, le pagelle di De Grandis
)
Da 0-3 a 3-3 non basta: Italia out con la Germania
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
)
Germania-Italia: le formazioni ufficiali
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...
)
Nagelsmann: "Vogliamo battere di nuovo l'Italia"
Alla vigilia del ritorno della sfida dei quarti di Nations League, le parole del ct tedesco, dopo...
)
Marca incorona Huijsen: "Segnerà un'epoca"
Il difensore centrale classe 2005 ha esordito con la nazionale maggiore spagnola nel match di...
)
Italia, che serve per qualificarsi alle Final Four
La Nazionale di Spalletti avrà un solo risultato a disposizione domenica in Germania per...
)
Tonali illude, rimonta Germania: Italia ko 2-1
La Nazionale di Spalletti gioca una gara accorta per tutto il primo tempo, trova il gol del...
)
Germania-Italia, occhio al giallo: 15 diffidati
Fortunatamente tra i calciatori diffidati nell'Italia di Spalletti, nessuno è stato ammonito (a...
)
Le formazioni ufficiali di Italia-Germania
Italia in campo alle 20.45 nell'andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania:...
)
Quanto vale economicamente la Nations League?
Quanto vale in termini economici la Nations League? La Uefa ha garantito premi partecipazione a...
)
Nazionali, quanti "big" assenti: la top 11
Sono diversi i calciatori che non sono stati convocati dalle rispettive nazionali per questa...
)