
Premier League, i migliori centri di allenamento in Inghilterra. LE FOTO
Enormi, funzionali, con tantissimi campi, palestre e costosissimi. Zabaleta quando vide l'attuale complesso del City disse: "Starei più volentieri qui che a casa mia". Con la Premier alle porte tutte le squadre stanno intensificando la preparazione alla nuova stagione: ecco i centri sportivi più belli d'Inghilterra
MANCHESTER UNITED-CHELSEA LIVE

Manca sempre meno all'inizio della nuova Premier. Squadre pronte a fare il loro debutto e al lavoro nei rispetti centri sportivi per partire al meglio. Ecco tutti i complessi più belli d'Inghilterra. Si parte da quello del City, di cui Zabaleta un giorno disse: "Starei più volentieri qui che a casa mia".

Manchester City - Etihad Campus

Il complesso ha tre palestre, uno stadio da 7.000 posti e sedici campi. Tutti orientati verso l’Etihad Stadium (nella foto in alto).

Stando a quanto scritto al tempo dai media inglesi (era il 2015), il centro è costato la bellezza di 200 milioni di sterline, 270 milioni di euro.

Prima di realizzarlo il City ha analizzato 70 diversi centri sportivi nel mondo e passato ai raggi X 19 progetti.

Uno dei campi, quello coperto, ha la possibilità di regolare al suo interno umidità e temperatura. Un modo quantomai efficace per prepararsi a una trasferta in un clima totalmente diverso.

Liverpool - Melwood

Il complesso era ridotto in un pessimo stato nel 1959, quando la leggenda dei Reds Bill Shankly lo trasformò in un centro all'avanguardia.

Introdusse, per esempio, i campi a cinque per dar vita alla sua filosofia di calcio basato su passaggi e rimanere sempre in movimento.

Qui alcuni tifosi dei Reds che cercando di sbirciare l'allenamento

Dopo anni e anni di onorato servizio, i Reds sono pronti a cambiare il proprio centro sportivo. Addio Melwood. Come annunciato da tempo, la sede verrà spostata a Kirkby, dove già si allenano i ragazzi delle giovanili. Trasferimento previsto per la stagione 2020-21.

Chelsea - Chelsea Training Ground

Il centro dei Blues di trova a Cobham, nel Surrey.

Il trasferimento avvenne nel 2004 grazie alla rivoluzione voluta da Roman Abramovich. Precedentemente la squadra si allenava a Harlington (Londra), poi diventato campo dei cugini cittadini del Queens Park Rangers.

Nel 2007 ci fu un altro (e attuale) ampliamento.

Tottenham - Enfield Training Centre

Il centro di 77 acri dispone di quindici campi in erba, di cui uno coperto. L'edificio principale contiene anche piscine, palestre, strutture mediche, sala da pranzo e aree di riposo per i giocatori.

Presenti anche aule studio per i calciatori dell'Academy. Sono invece 45 le camere (con tutti i servizi inclusi) per gli Spurs.

Arsenal - Arsenal Training Centre

Spesso chiamato come la sua posizione geografica, "London Colney", nell'Hertfordshire, il centro dei Gunners ospita dieci campi da calcio, una struttura interna e un centro medico e riabilitativo.

Fu costruito sotto la guida di Arsene Wenger, e in parte finanziato dalle cessione nel 1999 di Anelka al Real Madrid. Costo totale del tempo? Dieci milioni di sterline.

Ospita la prima squadra e anche le giovanili. Oltre ad essere stato spesso casa della nazionale inglese.

Manchester United - Aon Training Complex

Situato a Carrington, nella Greater Manchester, rimpiazzò il The Cliff nel 2000. L'interno del centro si basa su due livelli. Al piano terra c'è una grande palestra, piste da corsa al coperto, campi da squash e da basket, sala pesi, una piscina da 25 metri e una termale, jacuzzi, tapis roulant subacquei, sauna e bagni turchi.

Al primo piano è invece presente l'ufficio del manager con vista sui campi di allenamento, sale per la fisioterapia e massaggi, la stazione di pronto soccorso, l'ufficio del medico, sale conferenze e un ristorante con posti a sedere per oltre cento persone.

Nel 2013 è stato completato l'ampliamento del complesso, portando il costo totale della costruzione alla cifra di 60 milioni di sterline.

Wolverhampton - Sir Jack Hayward Training Ground

Si trova nella zona di Compton a Wolverhampton, a circa un miglio a ovest dello stadio di casa del club, il Molineux. Dispone di cinque campi di allenamento riscaldati, una palestra completamente attrezzata e una piscina per l'idroterapia.

Le strutture mediche e fisioterapiche sono basate sul modello studiato e realizzato a Milanello dal Milan.

La costruzione del centro è iniziata nel novembre del 2005, al costo di 4,6 milioni di sterline. Il nome è in onore dell'ex proprietario, e presidente a vita del club, Sir Jack Hayward, scomparso nel 2015.

Everton - Finch Farm

Finch Farm si trova a Halewood, nella Merseyside.

Dieci i campi presenti. La struttura si compone anche di palestra, campo in sintetico, piscine per idroterapia, terme, sauna, sale per fisioterapia, media center e sale video.

Bournemouth - Bournemouth Training Ground

Bournemouth - Bournemouth Training Ground

Uno degli altri aspetti tipici dei centri di allenamento: l'ufficio del manager

Crystal Palace - Crystal Palace Training Ground

Crystal Palace - Crystal Palace Training Ground

Norwich - Colney Training Centre

Norwich - Colney Training Centre