
Dal campo alla vigna: tutti i vini degli sportivi, da Buffon a Malesani, da Pirlo a Spalletti
L'82% degli italiani (fonte Coldiretti) sogna di possedere una vigna e produrre il proprio vino. Calciatori, allenatori e sportivi hanno già da tempo iniziato a imbottigliare (e stappare) bottiglie. Mai assaggiato un Buffon o un Ronaldinho? Oppure un Anima Candida di Tommasi? Andrea Pirlo produce nelle sue vigne, vicino a Brescia, un rosato, un bianco e un rosso gran riserva, che ha chiamato Arduo. Sulla maglia ci sono sei scudetti, in cantina tre premi del Gambero Rosso per il suo vino di punta, il Faro. Per il campione del mondo Barzagli i tannini crescono in Sicilia, di fronte al mare di Messina. Spalletti produce invece a Montaione, vicino Firenze, Sangiovese e Merlot, mentre Malesani guida la sua azienda nella Valpolicella. Poi c’è il 51,151, il vino di Moser e del suo record dell’ora...

Il vino non conosce maglie. La passione per la vigna e i suoi prodotti ha contagiato tutti: calciatori, allenatori e sportivi in generale. In occasione del Vinitaly, Il salone Internazionale del vino e dei distillati che si tiene a Verona, andiamo a sorseggiarne alcuni...-
Tutte le notizie di calcio
Il difensore della nazionale e della Juventus Andrea Barzagli si è innamorato in fretta del mondo del vino. Il suo prodotto di punta è il Faro Doc, ottenuto dai vigneti messinesi coltivati tra Capo Faro e Monte Poverello -
Calciomercato Juventus, Barzagli: "Rinnovo? Siamo a buon punto, c'è volontà di continuare insieme"
Il portiere della Nazionale e dalla Juventus produce anche vino, in Salento. Come si chiama? Naturalmente “Buffon” -
Juventus, Buffon: "Non rinnego sfogo, aveva una logica"
Il “Buffon", è una linea che prevede bianco, rosso e rosato e che nasce dai vigneti delle campagne fra Copertino e Novoli -
Juventus, Buffon: "Non rinnego sfogo, aveva una logica"
Dietro all’avventura enologica di Buffon c’è l'originalità di un imprenditore salentino che ha creato una linea di vini “griffati” dai campioni del calcio. A marchio Buffon, comunque, c'è anche l'olio -
Juventus, Buffon: "Non rinnego sfogo, aveva una logica"
Poi c’è il Ronaldinho R1-Primitivo IGP Salento. Un vino rosso un po’ speziato che porta il nome del campione brasiliano -
Ronaldinho, futuro in politica? L'ex Pallone d'Oro si iscrive al Partito Repubblicano
La passione per il vino Andrea Pirlo l’ha trasformata in realtà, nella sua società agricola Pratum Coller, a Castel Mella, vicino a Brescia -
Pirlo: "Lo sfogo di Buffon è comprensibile, non avrei dato quel rigore"
Pirlo produce i sui vini biologici che comprendono un rosato, un marzemino, un bianco e un rosso, tra cui L’Arduo, la grande riserva dell’azienda: un nome che riassume il motto della famiglia di Andrea “Non senza difficoltà” -
Pirlo: "Lo sfogo di Buffon è comprensibile, non avrei dato quel rigore"
Tra i calciatori appassionati di vino c'è anche Alessandro Gamberini, difensore centrale del Chievo Verona. La sua azienda si chiama Casariccio: si trova a San Leolino, nel comune di Bucine. Tre le etichette prodotte: un sangiovese in purezza d'annata, un Chianti Docg, e un Igt che prende il nome dal numero di maglia di Gamberini al Chievo -
Tutte le notizie sul Chievo Verona
Damiano Tommasi ha la sua Tenuta San Micheletto, a Fumane, in provincia di Verona. Il presidente dell’AIC produce due vini: “Il Ripasso 17 e l’Amarone Anima Candida, per celebrare insieme la mia avventura calcistica con il fiore all’occhiello di questo territorio, il vino” -
Elezioni Figc, i programmi dei candidati
“All’epoca della mia avventura con la Roma, Carlo Zampa, l’allora speaker dell’Olimpico, mi definì l’Anima Candida della Roma e il mio numero di maglia é stato per anni il 17. Battezzare i due vini con questi nomi l’ho ritenuto il miglior modo di unire la mia storia personale con la grande tradizione di S.Micheletto e della Valpolicella”-
Elezioni Figc, i programmi dei candidati
Di proprietà della famiglia Spalletti, l'azienda La Rimessa si estende per circa 50 ettari nel comune di Montaione in Toscana -
Inter, Spalletti: "VAR? C'è chi non lo voleva
Il Toscana Rosso Bordocampo, nasce nei vigneti situati sulle colline di Montaione, in provincia di Firenze. Di proprietà dell'allenatore dell’Inter Luciano Spalletti è prodotto con uve Sangiovese e Merlot -
Inter, Spalletti: "VAR? C'è chi non lo voleva
L’allenatore Alberto Malesani produce vino a Trezzolano, piccolo insediamento dell'alta Val Squaranto (Verona) –
Sassuolo, esonerato Malesani. Torna Eusebio Di Francesco
L'azienda "La Giuva" (acronimo che unisce Giulia a Valentina Malesani, sorelle che hanno deciso di intraprendere insieme al papà Alberto questa avventura) produce vini da vitigni autoctoni della Valpolicella il "Valpo" Doc, il "Rientro" Doc, l'"Amarone" Docg e il "Recioto" Docg -
Sassuolo, esonerato Malesani. Torna Eusebio Di Francesco
Per accompagnare un antipasto di pesce c’è il Wesley Sneijder WS10 - Salento IGP. Un Negroamaro Rosè che porta il nome dell’ex centrocampista dell’Inter -
Calciomercato, avventura in Qatar per Sneijder: giocherà nell'Al Gharafa
C’è anche un Sangiovese che porta il nome di Kurt Hamrin, l’ex attaccante svedese della Fiorentina, soprannominato l'uccellino -
Papà, Hamrin e l'inglese: i segreti di Chiesa jr
Da uve Negroamaro al 100% nasce “El Gran Capitan”, il vino dell’ex attaccante dell’Inter, Ivan Zamorano -
Da Baggio a Zamorano, breve storia del numero 18 nel calcio
Un francese che produce vino ai piedi dei Castelli Romani: ecco il 32 dell’ex difensore della Roma, Vincent Candela –
Che fine hanno fatto? Candela ora organizza eventi
Un grande campione del ciclismo che è diventato anche un campione nella produzione vinicola è Francesco Moser che realizza i suoi vini, tra i quali il Trento Doc, il Muller Thurgau e il Lagrein, nell'azienda agricola "Maso Villa Warth", nel comune di Lagrein. Per gli appassionati di ciclismo c'è anche il museo con tutte le bici utilizzate da Francesco nel corso della carriera -
1984, la storia del record dell'ora: Moser spazza via Merckx
A Bassano del Grappa si trova la "Diesel Farm" dell'imprenditore Renzo Rosso. Nella tenuta si producono 15 mila bottiglie l'anno suddivise in tre tipologie di vino bio: il "Bianco di Rosso" (Chardonnay), il "Rosso di Rosso" (Merlot e Cabernet Sauvignon) e il Pinot "Nero di Rosso" -
Bassano Virtus, una storia in giallo e rosso
Ma anche Cristian Zapata, calciatore colombiano passato dall'Udinese al Milan, nella sua Tenuta Beltrame di Bagnaria Arsa (Udine) produce ottimi Friulano Doc e Cabernet Doc Friuli Aquileia -
Milan, Zapata: "E’ l’emozione più bella"
L'ex pilota di Formula 1, Jarno Trulli, nel Podere Castorani sulle colline di Alanno (Pescara), produce un bianco Abruzzo Pecorino Doc Superiore e un rosso Montepulciano d'Abruzzo Doc -
Da Fisichella a Sospiri: gli ultimi 10 italiani in Formula 1
Poi c’è la “Bodega Iniesta”, azienda vinicola nella regione di Castilla – La Mancha, nel cuore della Spagna. E’ del campione del Barcellona, dove sembra non chiuderà la carriera, proprio per “colpa” del vino -
Iniesta in Cina? Un affare faraonico e due milioni di... bottiglie di vino!