
Difensori low cost da acquistare al fantacalcio: i consigli di Sky Sport
Come sempre il mercato ci regala tantissimi nomi, alcuni suggetivi, altri semisconosciuti. Ogni fantallenatore sogna l'acquisto a basso costo e massimo rendimento. Se cercate gol in difesa sappiate che non è cosa semplicissima ma tra possibili titolari e ottimi rendimenti stagionali non serve spendere una fortuna. Ecco i difensori low cost che vi consigliamo

Rogerio (SASSUOLO) - È un giocatore che De Zerbi tiene molto in considerazione. Lo scorso anno ha accumulato un ottimo numero di presenze, facendo vedere ottime cose. Può giocare sia a 3 che a 4 e dato che il mister neroverde cambia spesso sistema, prendersi un titolare quasi fisso non è mai cosa sgradita
CONSIGLI FANTACALCIO: ECCO 10 POSSIBILI SORPRESE
Depaoli (SAMPDORIA) - Sulla corsia destra blucerchiata c'è un po' di concorrenza ma le sue caratteristiche di spinta e di copertura sono forse quello che Di Francesco cerca. Potrebbe inizialmente essere in ballottaggio con qualche compagno di reparto ma dovrebbe uscirne spesso vincitore. Al Chievo ha giocato all'occorrenza anche esterno di centrocampo
GIOCA A SUPERSCUDETTO
Djimsiti (ATALANTA) - Gasperini ha perso Mancini, volato a Roma. Ogni anno però la Dea riesce a sfornare un difensore goleador. Con Masiello, Skrtel, Palomino e Toloi c'è anche Djimsiti, forse quello che stuzzica meno a livello di appeal e notorietà. Proprio per questo potrebbe essere vostro con un investimento decisamente basso
FANTACALCIO: LA GRIGLIA PORTIERI
Barreca (GENOA) - A bocce ferme dovrebbe essere lui il titolare sulla sinistra anche se ad oggi il mercato del Genoa è orientato proprio su un profilo simile a quello dell'ex Monaco. La concorrenza è sempre stimolante e se Barreca dovesse tornare sui livelli visti prima che lasciasse la nostra Serie A, sarebbe davvero un ottimo rinforzo per la vostra fantasquadra
CAMBIO DI RUOLO: ECCO CHI PRENDERE AL FANTACALCIO
Tomiyasu (BOLOGNA) - Il campionato belga è sempre un ottima rampa di lancio per cercare di salire di livello. Il giapponese classe '98 potrebbe forse pagare un po' di inesperienza dovuta alla giovane età ma avrà la sua chance. L'unica controindicazione è la 'fama': in tanti ne stanno parlando e magari all'asta vi costerà qualche credito in più.
CONSIGLI FANTACALCIO: L'ANALISI DELLE NEOPROMOSSE
Luiz Felipe (LAZIO) - Simone Inzaghi ha una bella batteria di difensori quindi la concorrenza è ampia. Detto che Acerbi resta di fatto inamovibile, restano due posti. Vavro è appena arrivato e non è detto che dia subito le giuste garanzie. In più, nel corso di questi anni, abbiamo visto che la difesa laziale ha dovuto fronteggiare varie assenza per infortunio (compresa quella di Luiz Felipe). Il ragazzo però può dare il suo contributo, anche fantacalcistico, a prezzo contenuto
SUPERSCUDETTO - ECCO TUTTE LE QUOTAZIONI
Igor (SPAL) - I tre centrali della Spal oramai li conosciamo bene. Escludendo Vicari, Cionek e Felipe non sono più giovanissimi e portano in dote un bel po' di -0,5. Naturale conseguenza è la scelta del gigante brasiliano che può dare il cambio (ma anche conquistarsi un posto) a ben due compagni di reparto.
SERIE A: IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO
Chancellor (BRESCIA) - La difesa delle neopromosse, soprattutto con un bel po' di nuovi acquisti, ruota spesso i titolari in cerca del giusto assetto. Ad inizio stagione quindi potremmo vedere vari interpreti. Chancellor si candida dall'alto della sua prestanza fisica. Per lui anche un'esperienza in Russia e nella recente Copa America
CONSIGLI FANTACALCIO: LE COPPIE DA PRENDERE
Toljan (SASSUOLO) - Esterno basso pronto a una costante spinta offensiva e propositiva. De Zerbi non poteva chiedere di meglio. Il Borussia Dortmund spera che il ragazzo rinasca e lo ha prestato al Sassuolo con la convinzione che Jeremy giocherà un bel po'. In Italia si guarda tanto anche alla fase difensiva e lui, lì, pecca un po' ma il calcio d'attacco del Sassuolo potrebbe sopprerire alle (iniziali) carenze

Musacchio (MILAN) - trovare un acquisto low cost delle Big del nostro campionato non è di certo semplice. Anche il quarto o quinto difensore potrebbe costarvi un bel po'. Le rotazioni ci sono e tutti lo sanno. Forse Musacchio, in questo momento, è uno dei difensori meno pubblicizzati. Con Romagnoli ci sarà molto probabilmente Duarte ma non è detto che i due giochino 38 partite e l'argentino sarà tra i papabili per giocare da titolare

Rrahmani (VERONA) - Ragazzo ben strutturato ma non aspettatevi il difesnore rude da cartellino facile. I suoi numeri dicono che potrebbe anche portare qualche +3 in dote. Spesso prendere difensori delle neopromosse è rischioso ma buoni voti, gol e titolari ci sono anche lì e troppo spesso i fantallenatori lo dimenticano. Dovesse ambientarsi bene fin da subito, Rrahmani, fortemente voluto dal Verona, potrebbe rappresentare un ottimo affare

Juan Jesus (ROMA) - Altro giro e altra Big tirata in ballo. Con l'arrivo di Mert Cetin la retroguardia giallorossa ha 4 centrali di ruolo ma un paio rappresentano un'incognita nel lungo periodo (problemi fisici, turnover forzati etc). Ecco allora che Juan Jesus potrebbe tornare molto molto utile. Mancini e Fazio saranno pagati molto, lui invece non dovrebbe costarvi un occhio nella testa