
Serie A, quale portiere ha effettuato più parate nel 2019? La classifica
Tempo di bilanci in Serie A al termine del 2019, anno solare che celebra i bomber e naturalmente i portieri. Difficile eleggere il migliore in assoluto, tuttavia è possibile stabilire chi ha compiuto il maggior numero d'interventi dallo scorso gennaio a fine dicembre. Ecco la classifica

Numeri e curiosità al termine del 2019, anno solare che consegna tanti protagonisti dalla Serie A. Attraverso i dati forniti da Opta, è possibile stabilire i portieri che hanno compiuto il maggior numero di interventi ovvero le parate effettuate dallo scorso gennaio a fine dicembre in campionato. Perché non classificarli indicando anche la percentuale di salvataggi tra tutte le conclusioni affrontate? Ecco la top 20 per parate dell'intero 2019
Chi ha fatto più punti nel 2019? CLASSIFICA
20) ALEX MERET (Napoli): 57 parate in 22 presenze, percentuale del 71,25% sui tiri affrontati
Nessuno come l'Atalanta: quanti gol in A nel 2019!
20) MARCO SILVESTRI (Hellas Verona): 57 parate in 16 presenze, percentuale del 74,03% sui tiri affrontati
L'Inter alza un muro: miglior difesa in A del 2019
19) EMILIANO VIVIANO (Spal): 59 parate in 17 presenze, percentuale del 70,24% sui tiri affrontati
Immobile re dei bomber in A del 2019. CLASSIFICA
18) PIERLUIGI GOLLINI (Atalanta): 66 parate in 29 presenze, percentuale del 66% sui tiri affrontati
Chi ha fatto più tiri nel 2019? CR fa quasi 100
17) MARCO SPORTIELLO (Frosinone/Atalanta): 68 parate in 17 presenze, percentuale del 70,21% sui tiri affrontati
Stakanovisti in A, chi ha giocato di più nel 2019?
16) WOJCIECH SZCZESNY (Juventus): 72 parate in 23 presenze, percentuale del 78,02% sui tiri affrontati
Belotti e Okaka i più fallosi del 2019. CLASSIFICA
16) ROBIN OLSEN (Roma/Cagliari): 72 parate in 21 presenze, percentuale del 69,9% sui tiri affrontati
I giocatori più decisivi in Serie A: Immobile 1°
14) GABRIEL (Lecce): 80 parate in 17 presenze, percentuale del 69,03% sui tiri affrontati

13) ALESSIO CRAGNO (Cagliari): 85 parate in 19 presenze, percentuale del 74,34% sui tiri affrontati

12) SAMIR HANDANOVIC (Inter): 87 parate in 36 presenze, percentuale del 72,03% sui tiri affrontati

11) EMIL AUDERO (Sampdoria): 88 parate in 34 presenze, percentuale del 61,54% sui tiri affrontati

11) ETRIT BERISHA (Atalanta/Spal): 88 parate in 23 presenze, percentuale del 70,83% sui tiri affrontati

9) ANDREA CONSIGLI (Sassuolo): 94 parate in 29 presenze, percentuale del 66,67% sui tiri affrontati

8) THOMAS STRAKOSHA (Lazio): 97 parate in 32 presenze, percentuale del 74,05% sui tiri affrontati

7) LUKASZ SKORUPSKI (Bologna): 104 parate in 36 presenze, percentuale del 65% sui tiri affrontati

7) GIANLUIGI DONNARUMMA (Milan): 104 parate in 33 presenze, percentuale del 74,63% sui tiri affrontati

5) IONUT RADU (Genoa): 119 parate in 35 presenze, percentuale del 67,82% sui tiri affrontati

4) BARTLOMIEJ DRAGOWSKI (Empoli/Fiorentina): 121 parate in 31 presenze, percentuale del 69,94% sui tiri affrontati

3) JUAN MUSSO (Udinese): 127 parate in 36 presenze, percentuale del 68,31% sui tiri affrontati

2) SALVATORE SIRIGU (Torino): 131 parate in 36 presenze, percentuale del 74,57% sui tiri affrontati

1) LUIGI SEPE (Parma): 139 parate in 35 presenze, percentuale del 71,28% sui tiri affrontati