
Calciomercato, i giocatori con il valore più alto dopo il coronavirus
In attesa che riprendano gli altri grandi tornei in Europa, l'osservatorio calcistico CIES ha aggiornato le valutazioni di mercato dei giocatori dopo l'emergenza Coronavirus. C'è un "italiano" tra i primi 20 in classifica, dove invece restano fuori Messi e CR7. Quali sono i più costosi nella top 5 dei tornei? Ecco una panoramica tra i big con uno sguardo alla Serie A

Prima di ripercorrere la top 20 del CIES, spieghiamo la metodologia applicata: la classifica è stata stabilita con un algoritmo "scientifico" basato su diversi parametri. Nella prima fase il modello viene affinato tenendo conto dei dati sui trasferimenti (tra il 2010 e il 2018) e di 21 fattori tra i quali età, ruolo, presenze, campionato, livello economico del club e risultati ottenuti
Prestiti in scadenza al 30 giugno: i casi spinosi
Poi è stato creato un algoritmo "predittivo" del valore di mercato di un calciatore: si tengono in considerazione diversi indici come durata del contratto, anno del trasferimento o livello economico del club acquirente. Algoritmi e valutazioni aggiornate in seguito allo stop imposto dall'emergenza Coronavirus. Risaliamo quindi la classifica dalla 20^ posizione alla vetta assoluta
Guida al calciomercato: tutti i numeri e le date
20) FRENKIE DE JONG (Barcellona): 102, 1 milioni di euro
Valore di mercato, chi cresce di più? CLASSIFICA
19) MASON MOUNT (Chelsea): 102,5 milioni di euro
Quanto valgono le squadre europee? Lo studio KPMG
18) MATTHIJS DE LIGT (Juventus): 104,7 milioni di euro
Donnarumma&Co, i big della A in scadenza nel 2021
A proposito di Serie A, quanto incide il campionato italiano nella top 100 del CIES? Detto degli juventini De Ligt (18°) e Cristiano Ronaldo (70°), sono 12 i giocatori iscritti al nostro torneo. Non manca la coppia interista Lautaro Martinez (23°) e Romelu Lukaku (30°), stimati rispettivamente 98,9 e 90,3 milioni di euro

Certezze e talenti dalla Serie A, vedi Nicolò Zaniolo che occupa la 55^ posizione con lo stesso valore di Dybala (70,1 milioni di euro)

Anche l’Inter iscrive altri suoi giocatori nella top 100 del CIES: spazio a Nicolò Barella (59° con 67,2 milioni di euro), Christian Eriksen (61° con 66 milioni) e Milan Skriniar, 97° e indicato a quota 49,7 milioni

L’ultimo protagonista dalla Serie A è Sergej Milinkovic-Savic (97° con 49 milioni di euro), ma prima di lui trovano posto due centrocampisti italiani impegnati all’estero: parliamo di Jorginho del Chelsea (62° con 65,9 milioni) e Marco Verratti del Psg (88° con 50,8 milioni), entrambi pilastri della Nazionale di Roberto Mancini