
Quella del 2021 è stata la prima estate dove sia Messi che CR7 hanno cambiato maglia, uno lasciando il club della sua vita e l'altro tornando dove era diventato grande. Grealish ha polverizzato il primato di colpo più costoso di sempre in Premier e l'affare Lukaku-Chelsea si è piazzato subito al secondo posto. In A Vlahovic è diventato il più caro di sempre di gennaio. E anche chi si è mosso a zero ha spostato valori di mercato altissimi

VLAHOVIC ALLA JUVE - Il super affare dell'inverno 2022. Il trasferimento più costoso di sempre della Serie A a gennaio, doppiando quasi il precedente primato a firma Paquetá e Milan. 70 milioni + 10 di bonus alla Fiorentina e altri 11 di diritti accessori come le commissioni agli agenti.
COME CAMBIANO LE 20 SQUADRE DI A DOPO IL MERCATO
ANCHE IL BARÇA HA SPESO (TANTO) A GENNAIO - Missione: rialzarsi dopo l'addio di Messi e un avvio di stagione negativo, con Xavi in panchina. Ma anche con Ferran Torres preso dal City per ben 55 milioni. Più Adama Traoré in prestito e l'accordo raggiunto con Aubameyang.
GLI SVINCOLATI SUL MERCATO
TOTTENHAM, COLPI INVERNALI IN ITALIA - Due colpi dalla Juve per Paratici e per la rosa di Conte: Kulusevski e Bentancur.
Ma non c'è stato solo gennaio a regalare grandi colpi. Altro che Covid: è stato un anno di acquisti mai visti

LA PRIMA ESTATE DOVE MESSI E CR7 HANNO (ENTRAMBI) CAMBIATO MAGLIA - I due campionissimi del calcio contemporaneo. Mai c'era stata un'estate in cui entrambi si erano spostati, di squadra e di nazione. Uno lasciando il club della sua vita e l'altro tornando dove era diventato grande.
I BIG IN SCADENZA A GIUGNO
L'ADDIO MESSI-BARÇA - Annunciato con una conferenza stampa bagnata di lacrime. I conti del club catalano e l'impossibilità di restare.
MBAPPÉ, HAALAND E... TUTTI GLI AFFARI RIMANDATI A GIUGNO
RONALDO TORNA A MANCHESTER - Dopo tre anni di Juve, CR7 decide di rientrare dove era diventato grande, dove aveva vinto la sua prima di cinque Champions e il suo primo di cinque Palloni d'Oro.

Mancava dal 2009, anno del passaggio al Real Madrid. Subito tanti gol, tutti decisivi in Champions. Ma in Premier la classifica non sta ancora sorridendo ai red devils che, nel mentre, hanno anche cambiato guida tecnica.

GREALISH AL CITY: IL COLPO PIÙ CARO DI SEMPRE DELLA PREMIER - Altro che Covid, dicevamo… Il trasferimento estivo dall'Aston Villa alla corte di Pep Guardiola di Grealish supera il precedente primato (Pogba allo United per 105 milioni) e si piazza al primo posto all time: 117,5 milioni di euro.

LUKAKU AL CHELSEA SUBITO DIETRO GREALISH - Non bastasse, la stagione 2021-22 di mercato regala anche il secondo colpo più caro di sempre della Premier, sette giorni dopo quello di Grealish. Lukaku torna al Chelsea lasciando l'Inter per 113 milioni.

SANCHO ALLO UNITED QUINTO, E NON SOLO… - A completare la top 5 di sempre della Premier c'è anche un altro colpo targato estate 2021. Grealish, Lukaku, Pogba nel 2016, Maguire nel 2019 (87 mln) e Jadon Sancho, anche lui comprato dallo United a luglio per ben 85 milioni. Ma in Premier si possono contare anche Varane dal Real allo United (per 40 mln), Konaté al Liverpool (per 40 mln), Ben White all'Arsenal costato ben 58,5 milioni o, a gennaio, Luis Diaz dal Porto al Liverpool (per 45 mln).

PSG, NON SOLO MESSI - Sì, perché in estate sono atterrati a Parigi anche altri due voli, entrambi da Milano. Hakimi, via Inter, costato 66,5 milioni. E Donnarumma, via Milan, lui arrivato a zero, ma con un valore di mercato (Transfermarkt) di 65 milioni e il titolo di mvp degli Europei in tasca. Con loro Wijnaldum dal Liverpool e Sergio Ramos dal Real.

NON SOLO DONNARUMMA A ZERO - Chi si è mosso a fine contratto lo ha fatto portando comunque con sé tanti milioni di valore. Calhanoglu all'Inter, per esempio. Ma anche (oltre al già citato Messi e diventato il parametro zero più forte di sempre), Alaba al Real, Depay al Barcellona o gli stessi Wijnaldum e Ramos al Psg.

I COLPI PIÙ COSTOSI ALL TIME DELLA A, DUE NEW ENTRY - Anche in Italia le classifiche di tutti i tempi sono state ritoccate dall'ultimo anno di mercato. Oltre a Vlahovic, già citato, anche Tammy Abraham è entrato nella top 20 di sempre in entrata, coi 40 milioni (più bonus, fino a un massimo di 5 milioni) spesi dalla Roma per averlo.

REAL E ATLETICO NON STANNO A GUARDARE - A gennaio non si sono quasi mosse, ma in estate sì. I blancos avevano messo mano al portafoglio guardando al futuro col talentino francese Camavinga, giunto dal Rennes per 31 milioni. Per l'Atletico ecco un volto noto al calcio italiano: Rodrigo de Paul dall'Udinese per 35 (senza dimenticarci il ritorno di Griezmann).

IL BAYERN PRENDE UPAMECANO - E non per una cifra leggera: 42,5 milioni al Lipsia, comprando ancora da una potenziale rivale della Bundes. Restando in Germania, il fenomeno Haaland, invece, è restato al Dortmund.

E IL RICCHISSIMO NEWCASTLE? - Quello di gennaio è stato il primo mercato di una nuova facoltosissima proprietà. Diversi colpi e molti milioni (il più caro Bruno Guimaraes dal Lione per 42,1 mln), ma ancora nessun acquisto da fuochi d'artificio. Ci saranno la prossima estate?
COM'È ANDATO IL PRIMO MERCATO DEL NUOVO NEWCASTLE
STAGIONE 2021-22, LA TOP 10 DEI COLPÌ PIÙ CARI (TRA ESTATE E GENNAIO)
- GREALISH dall'Aston Villa al City per 117,5 mln
- LUKAKU dall'Inter al Chelsea per 113 mln
- SANCHO dal Dortmund al Man United per 85 mln
- VLAHOVIC dalla Fiorentina alla Juve per 70 mln (più bonus)
- HAKIMI dall'Inter al Psg per 66,5 mln
- BEN WHITE dal Brighton all'Arsenal per 58,5 mln
- FERRAN TORRES dal City al Barcellona per 55 mln
- LUIS DIAZ dal Porto al Liverpool per 45 mln
- UPAMECANO dal Lipsia al Bayern per 42,5 mln
- BRUNO GUIMARAES dal Lione al Newcastle per 42,1 mln