
Dall'ultimo fino al primo, ecco tutte le operazioni concluse in questa sessione estiva di calciomercato. Tra gli ultimi Dest e Vranckx al Milan, Izzo al Monza, Piatek alla Salernitana, Verdi al Verona e Pjaca all'Empoli
LE 20 FORMAZIONI DI A DOPO IL MERCATO - CALCIOMERCATO, LE NEWS LIVE

ARMANDO IZZO (Monza) dal Torino
- Il difensore centrale ex Toro arriva prestito proprio sul gong del mercato, era il difensore che voleva il Monza di Galliani
NACHO PUSSETTO (Sampdoria) dal Watford
- L'ex Udinese si trasferisce a Genova con la formula del prestito
SOUALIHO MEITÉ (Cremonese) dal Benfica
- Nuova avventura in Serie A per Soualiho Meité. Il centrocampista, ex tra le altre di Torino e Milan, arriva alla Cremonese dal Benfica a titolo temporaneo con opzione di riscatto.
ASTER VRANCKX (Milan) dal Wolfsburg
- Nuovo rinforzo a centrocampo per il Milan. Stefano Pioli infatti potrà contare su Aster Vranckx, belga classe 2002 arrivato dal Wolfsburg in prestito oneroso, 2 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro.
JACK HENDRY (Cremonese) dal Bruges
- La Cremonese ha comunicato di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di riscatto dal Club Brugge il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Jack Hendry. Nato a Glasgow il 7 maggio 1995, il difensore scozzese cresciuto nel Partick Thistle, nel corso della carriera ha maturato significative esperienze in Scozia, dove ha indossato, tra le altre, le maglie di Dundee e Celtic, e in Belgio con Oostende e Club Brugge.
AJDIN HRUSTIC (Hellas Verona) dall'Eintracht Francoforte
- Il club veronese ufficializza l'acquisto del centrocampista a titolo definitivo: arriva dai tedeschi dell'Eintracht Francoforte per 0.5 milioni
JANIS ANTISTE (Sassuolo) dallo Spezia
- L'attaccante classe 2002 arriva in prestito con obbligo di riscatto dal club bianconero
MADY CAMARA (Roma) dall'Olympiacos
- Il centrocampista guineano arriva dal club greco in prestito per 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato a 11,5 mln. Camara ha scelto la maglia numero 20.
JOSHUA ZIRKZEE (Bologna) dal Bayer Monaco
- Arriva dal Bayern Monaco il nuovo attaccante del Bologna. I rossoblù infatti potranno contare su Joshua Zirkzee, classe 2001 che in passato ha giocato anche con il Parma: affare da 8.5 milioni più il 50% sulla futura rivendita
MALICK THIAW (Milan) dallo Schalke 04
- Il difensore è stato acquistato a titolo definitivo e ha firmato un contratto quinquennale fino al 2027
FELIX AFENA-GYAN (Cremonese) dalla Roma
- L'attaccante rivelazione nella passata stagione (con una doppietta al Genoa che fece di lui il primo 2003 a segnare in Serie A) passa a titolo definitivo alla Cremonese per 6 milioni di euro + 3 di bonus e 10% sulla futura rivendita
- Bellissimo il messaggio su Twitter con cui Afena-Gyan ha salutato la Roma e in particolare Mourinho: "Gli ultimi sette mesi con te mi hanno completamente cambiato la vita. Grazie per aver creduto in me"
ANDREA BELOTTI (Roma) da svincolato
- Dopo settimane di attesa è arrivato l'annuncio ufficiale. Il Gallo arriva nella capitale da svincolato dopo la fine del contratto con il Torino. Contratto annuale con opzione per le due stagioni successive al verificarsi di determinate condizioni.
ISAK HIEN (Verona) dal Djurgardens
- Rinforzo in difesa per i gialloblu che hanno ufficializzato l'arrivo del centrale svedese classe 1999, alto 191 cm. Hien arriva a titolo definitivo dal Djurgardens e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.
RASMUS HOJLUND (Atalanta) dallo Sturm Graz
- Acquisto in prospettiva dell'Atalanta che ha speso 17 milioni di euro per l'attaccante classe 2003, proveniente dallo Sturm Graz.
ANTONIN BARAK (Fiorentina) dal Verona
- Ufficiale l’arrivo in maglia viola del centrocampista classe 1994: operazione in prestito oneroso (1.5 milioni) con diritto di riscatto (8.5 milioni) – pronto a trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni (il 50% di presenze) – e ulteriori due milioni di bonus. Barak indosserà la maglia numero 72.
ARKADIUSZ MILIK (Juventus) dall'Olympique Marsiglia
- L'attaccante polacco classe '94 torna in Serie A (dopo le stagioni al Napoli dal 2016 al gennaio 2021, 38 gol in 93 gare di campionato), in prestito oneroso (1 milione) + 7 per il diritto di riscatto. In Ligue1 ha segnato 16 gol in 37 partite. Milik indosserà la maglia numero 14
TOMMASO MANCINI (Juventus) dal Vicenza
- Ufficialmente bianconero uno dei talenti italiani più chiacchierati nell'estate di mercato. Superate le visite mediche, il centravanti 18enne si aggrega alla seconda squadra (appena ridenominata Juventus Next Gen): ha firmato un contratto fino al 2027
YAYAH KALLON (Verona) dal Genoa
- Nuovo rinforzo per il Verona, con la società gialloblù che ha acquisito dal Genoa in prestito con diritto riscatto – pronto a trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni – l’attaccante classe 2001 Yayah Kallon.
GIUSEPPE PEZZELLA (Lecce) dal Parma
- Dopo la stagione in prestito all'Atalanta (con 21 presenze in A e 7 tra Champions ed Europa League), l'esterno sinistro va a rinforzare i giallorossi
SAMUEL UMTITI (Lecce) dal Barcellona
- Colpo di mercato del Lecce: il difensore francese, campione del mondo 2018, arriva in prestito secco dal Barcellona, che continuerà a pagargli l'intero stipendio (da 5 milioni di euro a stagione). I giallorossi invece gli riconosceranno dei bonus a seconda del numero di presenze
HASSANE KAMARA (Udinese) dal Watford
- L'esterno sinistro classe 1994 resterà in prestito al Watford fino al 30 giugno 2023. Il colpo è a titolo definitivo con contratto fino al 2026, con opzione per un’ulteriore stagione sportiva
MARIN PONGRACIC (Lecce) dal Wolfsburg
- Arrivo in prestito con diritto di riscatto dal club tedesco per il difensore croato, 24enne già esordiente in Nazionale. Altro trasferimento a titolo temporaneo per lui dopo quello al Borussia Dortmund nell'ultima stagione
GIACOMO RASPADORI (Napoli) dal Sassuolo
- L'attaccante azzurro si trasferisce alla corte di Spalletti con la formula del prestito con obbligo di riscatto, per una cifra complessiva di 35 milioni di euro (5 per il prestito, 25 per l'obbligo e 5 di bonus). Firma un contratto di 5 anni per un totale di circa 19 milioni netti. Parte fissa a salire (da 2,6 milioni fino a 4), oltre a due tipologie di bonus legati alle prestazioni del giocatore e alle vittorie della squadra
JUAN CABAL (Verona) dall'Atletico Nacional
- Nuovo rinforzo in difesa per i gialloblù che si sono assicurati il colombiano classe 2001, acquistato Atletico Nacional per circa 4 milioni di euro più bonus. Cabal ha firmato un contratto con il Verona fino al 30 giugno 2027
PERR SCHUURS (Torino) dall'Ajax
- I granata hanno trovato e ufficializzato l'erede di Bremer: si tratta del difensore classe '99, protagonista negli ultimi quattro anni con la maglia dell'Ajax. I granata lo hanno acquistato per 9 milioni di euro più bonus
BOULAYE DIA (Salernitana) dal Villarreal
- Nuovo rinforzo offensivo per la Salernitana. Dal Villarreal, con la formula del prestito oneroso (1 milione di euro) con diritto di riscatto (12 milioni di euro), arriva l’attaccante Boulaye Dia. Il classe 1996 indosserà la maglia numero 29.
JHON LUCUMI (Bologna) dal Genk
- Rinforzo in difesa per il Bologna: il centrale colombiano arriva a titolo definitivo per otto milioni di euro, pagabili in tre anni.
ALBERTO GRASSI (Empoli) dal Parma
- Dopo la cessione di Stulac al Palermo, l'Empoli ufficializza l'acquisto di Grassi. Il centrocampista classe 1995 arriva dal Parma in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza.
JOAQUIN SOSA (Bologna) dal Club Nacional
- Nuovo rinforzo per il Bologna. Ufficiale l’arrivo di Joaquin Sosa, difensore uruguaiano classe 2002 acquistato a titolo definitivo dal Club Nacional. È il ventiquattresimo calciatore uruguaiano nella storia della società rossoblù
GIULIO MAGGIORE (Salernitana) dallo Spezia
- Il centrocampista classe 1998 è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana: arriva a titolo definitivo dal club nerazzurro
ANTONIO CANDREVA (Salernitana) dalla Sampdoria
- L’esterno offensivo classe 1987 è un nuovo giocatore granata: arriva in prestito con obbligo di riscatto legato alla salvezza del club. Nel caso in cui scatti l’obbligo, pronto un contratto biennale.
FILIP KOSTIC (Juventus) dall'Eintracht Francoforte
- L'esterno classe 1992, negli ultimi quattro protagonista con la maglia dell'Eintracht Francoforte, è l'ultimo rinforzo messo a disposizione di Massimiliano Allegri. Operazione da 12 milioni di parte fissa più 4.5 di bonus variabili, il serbo ha firmato fino al 2026
DYLAN BRONN (Salernitana) dal Metz
- Il difensore francese (nazionale tunisino grazie alle origini della mamma), classe '95, passa a titolo definitivo alla Salernitana
NIKOLA VLASIC (Torino) dal West Ham
- Altro rinforzo di qualità per il Torino. La società granata ha acquisito, in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro, Nikola Vlasic. Il trequartista croato classe 1997 arriva dal West Ham
NIKITA CONTINI (Sampdoria) dal Napoli
- Un nuovo portiere per la Sampdoria. La società blucerchiata ha chiuso per l'’arrivo di Nikita Contini, portiere classe 1996 che arriva in prestito per una stagione del Napoli.
BARTLOMIEJ DRAGOWSKI (Spezia) dalla Fiorentina
- Il portiere polacco arriva a titolo definitivo in Liguria dopo una lunga trattativa. Per lui tre anni di contratto e maglia numero 69
TELASCO JOSE' SEGOVIA (SAMPDORIA) dal Deportivo Lara
- Acquisto in prospettiva dei blucerchiati che si sono assicurati il centrocampista venezuelano, classe 2003. Segovia ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026
IVAN PROVEDEL (LAZIO) dallo Spezia
- In biancoceleste arriva a titolo definitivo il portiere classe 1994, reduce da un'ottima stagione in bianconero. Reparto completamente nuovo per la Lazio dopo gli addii di Reina e Strakosha e l'acquisto anche di Maximiano dal Granada
MERT CETIN (LECCE) dal Verona
- Il difensore turco, che negli ultimi sei mesi ha giocato al Kayserispor, si trasferisce in Puglia con la formula del prestito con diritto di riscatto.
ADEMOLA LOOKMAN (Atalanta) dal Lipsia
- L'attaccante nigeriano, che la scorsa stagione ha giocato in prestito al Leicester, arriva dal Lipsia a titolo definitivo per 9 milioni di euro tra parte fissa e bonus.
CHARLES DE KETELAERE (Milan) dal Bruges
- Il Milan ha comunicato l'ufficialità di Charles De Ketelaere. "AC Milan è lieto di annunciare di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Charles De Ketelaere dal Club Brugge FC. Il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 e vestirà la maglia numero 90", si legge sul sito.
VALENTINO LAZARO (Torino) dall'Inter
- L'esterno austriaco, che lo scorso anno ha vestito la maglia del Benfica, si trasferisce in prestito con diritto di riscatto.
FEDERICO DI FRANCESCO (Lecce) dalla Spal
- Trasferimento a titolo definitivo per l'attaccante e figlio d'arte, prestato all'Empoli nella scorsa stagione. Contratto triennale per lui, pronto a giocare ancora in Serie A
DANIEL MALDINI (Spezia) dal Milan
- Dopo aver vinto lo scudetto con il Milan di Pioli, Maldini junior passa allo Spezia "a titolo temporaneo" - come annunciato dalla società ligure. Per lui tredici presenze e un gol nella scorsa stagione, curiosamente, segnato proprio allo Spezia (il suo primo timbro in A)
WARREN BONDO (MONZA) da svincolato
- Il giovane centrocampista francese, classe 2003, ha firmato un contratto con il Monza fino al 30 giugno 2025. Era svincolato dopo la fine del contratto con il Nancy.
KIM MIN-JAE (Napoli) dal Fenerbahce
- Il difensore coreano ha firmato il suo contratto triennale con opzione per altre due stagioni. Nell'accordo anche una clausola rescissoria da 45 milioni di euro valida per l'estero. Il classe 1996 è stato pagato 20 milioni di euro al Fenerbahce
KRISTIJAN BISTROVIC (Lecce) dal Cska Mosca
- Nuovo rinforzo a centrocampo per il Lecce che si è assicurato Kristijan Bistrovic: il 24enne croato arriva dal CSKA Mosca con la formula del prestito con diritto di riscatto.
SANTIAGO ASCACIBAR (Cremonese)
- Santiago Ascacibar è un nuovo giocatore della Cremonese. La società ha annunciato l’arrivo del centrocampista classe 1997 con un comunicato: "U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo oneroso con diritto di riscatto da Herta Berlino SC il diritto alle prestazioni sportive di Santiago Lionel Ascacibar"
FILIPPO RANOCCHIA (Monza)
- Filippo Ranocchia è un nuovo giocatore del Monza. Il centrocampista classe 2001 arriva dalla Juventus a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, con diritto di opzione e contropzione
ALESSANDRO CORTINOVIS (Verona)
- Il centrocampista classe 2001, prodotto del vivaio dell'Atalanta, lascia la Dea e approda all'Hellas in prestito con diritto di riscatto. Nell’ultima stagione ha giocato in B, raggiungendo la salvezza con la Reggina
DODÒ (Fiorentina) dallo Shakhtar Donetsk
- Rinforzo in difesa per i viola, che si sono assicurati a titolo definitivo il terzino brasiliano classe 1998. Shakhtar Donetsk 14.5 milioni di euro più ulteriori 3.5 milioni di euro di bonus. Dodò ha firmato un contratto per i prossimi cinque anni.
PAULO DYBALA (Roma) da svincolato
- Il fantasista argentino approda in giallorosso a parametro zero, dopo che la Juve aveva deciso di non rinnovargli il contratto. Guadagnerà 4,2 milioni di euro all'anno (+ bonus per arrivare fino a 6) per le prossime 3 stagioni
JUNIOR SAMBIA (Salernitana) da svincolato
- Svincolato dopo la fine del contratto con i francesi del Montpellier, il terzino destro (abile a giocare anche come mediano davati alla difesa) classe 1996 si è legato alla Salernitana con un contratto quadriennale: ufficiale la firma fino al 30 giugno 2026.
DIEGO VALENCIA (Salernitana) dal Deportivo Universidad Católica
- Il centravanti cileno classe 2000 arriva a titolo definitivo. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2026
LEO OSTIGARD (Napoli) dal Brighton
- Il 22enne difensore norvegese arriva in via definitiva dal Brighton. Il giocatore dallo scorso gennaio aveva militato in serie A con la maglia del Genoa mettendosi in luce nonostante la retrocessione in B dei liguri. 5 milioni + 3 di bonus la spesa del Napoli che dovrà garantire al Brighton anche una percentuale su una futura rivendita
ADAM MASINA (Udinese) dal Watford
- L'esterno di origini marocchine, cresciuto nel Bologna torna in Italia dopo quattro stagioni vissute in Inghilterra. In Premier League ha raccolto 55 presenze e 1 gol. Quest'anno è retrocesso con il Watford in Championship. Arriva a titolo definitivo
PAOLO GHIGLIONE (Cremonese) dal Genoa
- L'esterno destro si trasferisce in grigiorosso a titolo definitivo, dopo una stagione tra alti e bassi trascorsa in rossoblu e culminata con la retrocessione
KRISTOFFER ASKILDSEN (LECCE) dalla Sampdoria
- Il centrocampista norvegese classe 2001 ha prima rinnovato con la Sampdoria fino al 2026 e poi è stato ceduto al Lecce con la formula del prestito per una stagione con diritto di riscatto e controriscatto a favore del club blucerchiato
THOMAS HENRY (VERONA) dal Venezia
- Dopo l’avventura al Venezia, l’attaccante classe 1994 proseguirà la sua carriera ancora in Italia, ma con la maglia del Verona che lo ha acquistato a titolo definitivo. Si è legato alla società gialloblù con un contratto fino al 2026.
DOMAGOJ BRADARIC (SALERNITANA) dal Lille
- Il terzino sinistro classe 1999 si trasferisce a titolo definitivo dal Lille alla Salernitana: operazione da circa 4.5 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita al club francese. Bradaric ha firmato con il club granata fino al 30 giugno 2026.
JAKA BIJOL (UDINESE) dal CSKA Mosca
- Il difensore sloveno classe 1999 arriva a titolo definitivo e firma un contratto fino al 30 giugno 2027
LUIS MAXIMIANO (LAZIO) dal Granada
- Nuovo portiere per la Lazio, che ha acquistato a titolo definitivo il portoghese classe 1999 dal Granada: operazione da 10 milioni di euro più bonus. Per il portiere contratto quinquennale.
ALESSIO ROMAGNOLI (LAZIO)
- Contratto di 5 anni per l'ex difensore del Milan, che arriva alla Lazio a parametro zero. "Grazie Alessio, capitano di tante battaglie", il saluto del club rossonero
DIEGO VALENCIA (SALERNITANA) dal Club Deportivo Universidad Católica
- Contratto fino al 2026 per l'attaccante cileno classe 2000, arrivato a titolo definitivo
PIERLUIGI GOLLINI (FIORENTINA) dall'Atalanta
- Per il 27enne portiere, in prestito dall'Atalanta, (ultima stagione al Tottenham) è un ritorno in viola dove aveva giocato oltre 10 anni fa nel settore giovanile
LAURENS SERPE (SPEZIA) dal Genoa
- Rinforzo in difesa per i bianconeri che hanno acquistato a titolo definitivo il difensore classe 2001, cresciuto nel settore giovanile rossoblù. Serpe ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.
LOVRO STUBLJAR (EMPOLI) dal Domzale
- Acquisto in prospettiva dell'Empoli che ha ufficializzato l'arrivo di Lovro Stubljar, portiere sloveno classe 2004 proveniente dal Domzale, formazione che l'Empoli ha affrontato nella scorsa stagione in Youth League. Stubljar è partito in ritiro con la prima squadra di Paolo Zanetti.
NICOLÒ CASALE (LAZIO) dall'Hellas Verona
- Nicolò Casale è un nuovo giocatore della Lazio. Difensore, classe 1998, arriva dall'Hellas Verona in un'operazione da 7 milioni di euro più bonus. "La S.S. Lazio -si legge sul sito del club biancoceleste- comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Nicolò Casale proveniente dall’Hellas Verona Football Club".
SAMUELE BIRINDELLI (Monza) dal Pisa
- Il difensore arriva a titolo definitivo. Operazione da 1,5 milioni di euro più 500.000 euro di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Birindelli ha firmato fino al 30 giugno 2026.
MATTEO PESSINA (Monza) dall'Atalanta
- Il centrocampista torna in Brianza con la formula del prestito con obbligo di riscatto, fissato a 15 milioni di euro, in caso di salvezza. "Il mio ritorno qui è una cosa che volevamo tutti" le prime parole di Pessina.
MATTEO LOVATO (Salernitana) dall'Atalanta
- Il difensore, inserito nell'operazione Ederson-Atalanta, fa il percorso inverso e si trasferisce in Campania a titolo definitivo. Lovato ha firmato un contratto fino al 2027.
EDERSON (Atalanta) dalla Salernitana
- Il centrocampista brasiliano, classe 1999, arriva a titolo definitivo. Operazione da circa 24-25 milioni di euro tra parte cash (13/14 milioni) e il cartellino di Lovato, valutato 11 milioni di euro, che si trasferisce a titolo definitivo in Campania.
RAOUL BELLANOVA (Inter) dal Cagliari
- L'esterno classe 2000 arriva in prestito con diritto di riscatto: "Si realizza un sogno che avevo fin da piccolo, entrare a far parte della mia squadra del cuore, spero di ripagare la fiducia che è stata riposta in me"
TYRONNE EBUEHI (Empoli) dal Benfica
- Nuova esperienza in Serie A per il difensore classe 1995 che lo scorso anno ha giocato in prestito al Venezia. Il club toscano lo ha acquistato a titolo definitivo dal Benfica: Tyronne Ebuehi ha firmato fino al 30 giugno 2025.
ZEKI CELIK (Roma) dal Lille
- L'esterno destro della nazionale turca si trasferisce alla Roma a titolo definitivo per 7 milioni più il 15% sulla futura rivendita del cartellino. Sarà l'alternativa a Karsdorp sulla fascia destra. Come al solito la società giallorossa ha annunciato la firma accostando sui social la foto del giocatore a quella di una ragazza scomparsa, per provare ad aiutare i parenti a ritrovarla
MARTIN SATRIANO (Empoli) dall'Inter
- Nuovo rinforzo per il reparto offensivo dei toscani: l’attaccante classe 2001 arriva in prestito fino al termine della stagione dall’Inter. Negli ultimi sei mesi della scorsa stagione ha giocato in prestito al Brest segnando 4 gol in 15 presenze in Ligue 1.
HENRIKH MKHITARYAN (Inter) dalla Roma
- L'Inter ha ufficializzato sui social l'arrivo dell'armeno in nerazzurro: "C'è un mondo, dentro a Henrikh Mkhitaryan. Ci sono tante lingue parlate, ci sono paesi visitati, squadre di club, compagni di squadra di nazionalità differenti, grandi allenatori. E' il primo armeno della storia dell'Inter". Il centrocampista ha salutato la Roma: "Ero venuto per vincere, l'obiettivo è stato raggiunto a Tirana"
ALESSANDRO FLORENZI (Milan) dalla Roma
- Il Milan ha annunciato l'acquisto di Alessandro Florenzi dalla Roma con un comunicato: "AC Milan è lieto di annunciare di aver acquistato a titolo definitivo le prestazioni sportive di Alessandro Florenzi da AS Roma. Il difensore ha firmato un contratto con il club fino al 30 giugno 2025". Dopo Florenzi, il club rossonero ha comunicato anche di aver esercitato il diritto di opzione per il prolungamento del contratto di Antonio Mirante fino al 30 giugno 2023.
ANDRÉ ONANA (INTER) dall'Ajax
- Acquisto tra i pali anche per i nerazzurri che ufficializzano un'operazione definita da mesi. Il portiere, cresciuto nelle giovanili del Barça, lascia i lancieri dopo 7 anni e mezzo
JOHAN VASQUEZ (CREMONESE) dal Genoa
- Colpo in difesa per la nepromossa Cremonese che si è assicurata il centrale messicano in prestito oneroso (500 mila euro) con diritto di riscatto fissato a 10
MATTEO CANCELLIERI (LAZIO) dal Verona
- L'esterno offensivo tutto mancino, convocato anche da Mancini per le partite di Nations League di giugno, si trasferisce nella capitale a titolo definitivo dal Verona per 7 milioni di euro più 1,5 di bonus. La particolarità è che in questa operazione ci guadagnerà anche la Roma, società nella quale Cancellieri è cresciuto, che godeva del 20% di una futura rivendita
ROMELU LUKAKU (INTER) dal Chelsea
- La grande operazione di queste prime settimane di calciomercato è diventata ufficiale il 29 giugno. Dopo un anno, Romelu Lukaku torna all'Inter in prestito oneroso dal Chelsea per 8 milioni più bonus. Lo stesso presidente della società nerazzurra, Steven Zhang, ha dato l'ufficialità con una foto e un video pubblicati sui suoi canali social, su quelli dell'Inter e anche dell'attaccante belga
KRISTJAN ASLLANI (INTER) dall'Empoli
- L'Inter sfrutta Romelu Lukaku anche per dare il benvenuto a Kristian Asllani, che nello scacchiere di Inzaghi sarà il vice Brozovic. Il centrocampista ex Empoli, che ha nel frattempo annunciato la cessione ai nerazzurri, sbarca a Milano in prestito oneroso (a 4 milioni) con obbligo di riscatto a 10. Operazione da 14 milioni totali. Quattordici che sarà anche il numero di maglia dell'albanese
EMIL BOHINEN (SALERNITANA) dal CSKA Mosca
- Il centrocampista norvegese classe '99 è stato ufficialmente riscattato dalla società campana con cui ha già giocato la seconda parte della scorsa stagione collezionando 11 presenze e servendo 1 assist. Il calciatore ha firmato con i granata un contratto fino al 2026
PIETRO PELLEGRI (TORINO) dal Monaco
- L'attaccante dell'Under 21 azzurra è stato ufficialmente riscattato dal club granata, con cui ha già giocato la seconda parte dell'ultima stagione segnando 1 gol in 9 presenze. Da agosto a gennaio la parentesi al Milan, sempre in prestito
GIANLUCA FRABOTTA (LECCE) dalla Juventus
- Un nuovo rinforzo sulla fascia per i salentini. L'ufficialità dell'operazione è stata dal club pugliese: accordo sulla base di un prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore dei bianconeri
NEMANJA MATIC (ROMA) dal Manchester United
- Il serbo si trasferisce in giallorosso dopo i cinque anni vissuti a Old Trafford. Ha firmato un contratto annuale con opzione per il rinnovo di un altro anno
AGUSTIN ALVAREZ (SASSUOLO) dal Penarol
- Nonostante abbia da poco compiuto 21 anni, l'attaccante vanta già 90 presenze tra i professionisti in Uruguay
FEDERICO BRANCOLINI (LECCE) dalla Fiorentina
- I salentini hanno ingaggiato a costo zero il portiere classe 2001, già protagonista anche con le nazionali minori
FESTY EBOSELE (UDINESE) dal Derby County
- Il giovane esterno destro, arrivato a costo zero, ha firmato un contratto fino al 2027
YACINE ADLI (MILAN) dal Bordeaux
- Il suo cartellino appartiene al Milan dall'estate 2021, ma farà parte della rosa rossonera solo a partire da quest'anno. Il gioiellino francese tornerà dal prestito al Bordeaux