
Calciomercato Serie A, i 31 volti nuovi arrivati in Italia
Nell'estate in corso sono stati, sono (e saranno) tantissimi i colpi di mercato. Tra questi, il portale Transfermarkt ha individuato i giocatori che saranno al debutto assoluto nella Serie A targata 2020-21. Sono 31, scopriamoli uno per uno in rigoroso ordine alfabetico

TOLGAY ARSLAN: dal Fenerbahce all'Udinese da svincolato - Centrocampista centrale classe 1990. Ventun presenze lo scorso anno nel campionato turco.
Foto Twitter Udinese

ARTHUR: dal Barcellona alla Juventus per 72 milioni - Poche presentazioni per il centrocampista brasiliano, volato a Torino mentre Pjanic faceva il percorso opposto.
Foto Twitter Juve

JOEL ASORO: dallo Swansea al Genoa in prestito - Svedese con origini del Ghana. Punta centrale di 21 anni. Lo scorso anno ha giocato in Olanda a Groningen in prestito, segnando 4 gol.
Foto Twitter Genoa

KAAN AYHAN: dal Fortuna Düsseldorf al Sassuolo per 4,5 milioni - Nuovo nome per la difesa di De Zerbi. È un centrale ma può giocare anche sulla fascia destra e a centrocampo. È cresciuto nelle giovanili dello Schalke.
PARI TRA SASSUOLO E CAGLIARI: GOL E HIGHLIGHTS
MIKKEL DAMSGAARD: dal Nordsjaelland alla Sampdoria per 6,5 milioni - Giovanissimo classe 2000. In Danimarca ha giocato sia come ala a sinistra, per rientrare sul piede forte, il destro; sia come attaccante o rifinitore.

BRAHIM DIAZ: dal Real Madrid al Milan in prestito - Dopo Theo Hernandez il Milan ritenta il colpaccio dal Real, anche se questa volta in prestito. Classe 1999, può giocare nei tre ruoli alle spalle della punta nel 4231.

DENIS DRAGUS: dallo Standard Liegi al Crotone in prestito - Uno dei tanti colpi dall'estero del Crotone. È un giovanissimo classe 1999 di ruolo attaccante, lo scorso anno si è alternato tra prima squadra e giovanili del club belga.
Foto Twitter Crotone

AMIR FERATOVIC: dall'NK Bravo U19 alla Roma U19 per 0,4 milioni - Difensore centrale classe 2002, nel giro delle nazionali giovanili slovene.

DAAM FOULON: dal Waasland-Beveren al Benevento per 0,5 milioni - Un terzino sinistro per Inzaghi. Classe 1999. È un prodotto delle giovanili dell'Anderlecht.

ACHRAF HAKIMI: dal Borussia Dortmund all'Inter per 40 milioni - L'esterno di qualità per Conte. Lo scorso anno è stato uno dei migliori nel suo ruolo per gol e assist.

EDUARDO HENRIQUE: dallo Sporting Lisbona al Crotone in prestito - Brasiliano, centrocampista centrale, è stato comprato dallo Sporting la scorsa estate, giocando 15 volte nell'ultimo campionato.

IVAN ILIC: dal Manchester City U23 al Verona in prestito - Classe 2001. L'academy del City lo comprò a 16 anni nel 2017 dalle giovanili della Stella Rossa. Da lì i tanti prestiti di cui l'ultimo al NAC Breda in Olanda, dove ha giocato con regolarità nella "B" nazionale come centrocampista centrale.

ADRIEN ISAMJLI: dall'Hajduk Spalato allo Spezia per 2,5 milioni - Classe 1996. È un difensore centrale, ma può giocare anche come terzino destro.
Foto Twitter Spezia

PIERRE KALULU: dal Lione B al Milan per 0,48 milioni - Terzino sinistro, 20 anni. Può giocare anche come difensore centrale e arriva dalla formazione riserve del Lione. Sarà l'alternativa di Theo Hernandez. Un gol per lui nelle amichevoli pre campionato.

LISANDRO MAGALLAN: dall'Ajax al Crotone in prestito - Arriva dall'Ajax, ma ha giocato l'ultima stagione in prestito nell'Alaves. Difensore centrale di 26 anni.

DARIAN MALES: dal Lucerna all'Inter per 2,5 milioni - Colpo per il futuro. Classe 2001, di mestiere attaccante. Una rete lo scorso anno alla prima stagione coi pro in Svizzera.

RAZVAN MARIN: dall'Ajax al Cagliari in prestito - Centrocampista centrale classe 1996. L'Ajax lo aveva comprato la scorsa estate dallo Standard Liegi. 8 milioni il suo valore su Transfermarkt.

WESTON McKENNIE: dallo Schalke alla Juventus in prestito per 4,5 milioni - L'americano classe 1998 si era messo in luce nelle ultime stagioni in Bundes nel centrocampo dello Schalke. Pirlo ha subito puntato su di lui alla prima giornata.

ALEKSEY MIRANCHUK: dalla Lokomotiv Mosca all'Atalanta per 14,5 milioni - Un nuovo tassello per la squadra di Gasperini, alla prima esperienza fuori dalla Russia e da Mosca. Trequartista dotato di grande tecnica.
Foto Twitter Atalanta

NAHUEL MOLINA: dal Boca Juniors II all'Udinese da svincolato - Argentino classe 1997, è un esterno che può giocare su tutta la fascia a destra, ma volendo anche sulla sinistra.
Foto Twitter Udinese

VEDAT MURIQI: dal Fenerbahce alla Lazio per 17,5 milioni - Nuova punta per Inzaghi. Lo scorso anno 17 gol stagionali in Turchia.

VICTOR OSIMHEN: dal Lille al Napoli per 70 milioni - Il colpo più caro nella storia del club, classe 1998. Di mestiere punta centrale.

THOMAS OUWEJAN: dall'AZ all'Udinese in prestito - Può giocare sia come da esterno sinistro (è mancino), che in mezzo al campo, l'ideale per il 352 di Gotti.
Foto Twitter Udinese

IVON PANDUR: dal Rijeka al Verona per 0,9 milioni - Giovane da far crescere tra i pali: è un portiere classe 2000.
Foto Twitter Verona

PEDRO: dal Chelsea alla Roma da svincolato - Poche presentazioni necessarie per un campione come lo spagnolo. In carriera, tra Barcellona, Chelsea e Nazionale, ha vinto tutto.

LUIS ROJAS: dall'Universidad de Cile al Crotone per 2,4 milioni - Altro talentino alla prima esperienza in Italia, e lontano dal suo Cile. È un classe 2002, trequartista.
Foto Twitter Crotone

KEVIN RÜEGG: dallo Zurigo al Verona per 2 milioni - Prodotto delle giovanili del club svizzero. Terzino destro classe 1998. Negli schemi di Juric può giocare sull'esterno di destra nel 3412.

GEORGIOS VAGIANNIDIS: dal Panathinaikos all'Inter da svincolato - Il classe 2001 greco è un terzino destro, cresciuto nelle giovanili del Panathinaikos. Altro colpo in prospettiva per l'Inter.

MERGIM VOJVODA: dallo Standard Liegi al Torino per 5,5 milioni - Prodotto del vivaio del club belga. Tanti prestiti negli ultimi anni, prima di rientrare alla base e andare al Toro. Terzino destro di ruolo, ma anche centrale di difesa.

MILOS VULIC: dalla Stella Rossa al Crotone per 0,8 milioni - Era stato acquistato dalla Stella Rossa lo scorso gennaio: trequartista ma anche ala d'attacco. È un classe 1996.
Foto Instagram Crotone

JEROEN ZOET: dal Psv allo Spezia per 1,5 milioni - Portiere di esperienza per Italiano. Classe 1991, è alla prima esperienza fuori dall'Olanda. Undici le sue presenze nella nazionale maggiore oranje.
Foto Twitter Spezia