
E' fatta per la cessione della Roma al Gruppo Friedkin. Si conclude così la storia di James Pallotta alla guida della società giallorossa. Nove stagioni di calciomercato: da Schick ad Alisson, acquisti e cessioni record. E un saldo finale in negativo (dati Transfermarkt) di 58 milioni di euro

In nove anni di mercato Pallotta ha comprato e venduto tanti calciatori. Con la semifinale di Champions raggiunta dopo la rimonta contro il Barcellona che resta la stella polare della sua avventura nella capitale.
VIDEO. LA STORIA DI PALLOTTA ALLA ROMA
ACQUISTI TOP - Schick è, in assoluto, l'acquisto più caro dell'era Pallotta: arrivato nella capitale con una formula che ha alzato il suo prezzo fino a 42 milioni di euro. Spinazzola è al secondo posto. Chiude il podio Nzonzi, deludente nella sua unica annata in giallorosso (quella 2018-19). Ma sono state soprattutto le 8 cessioni record ad aver avuto i numeri più alti nell'era Pallotta: vediamole nel dettaglio dalla posizione numero otto alla prima.
CHI È DAN FRIEDKIN
8) ERIK LAMELA al Tottenham per 30 milioni nel 2013-14 - Arriva alla Roma nell'agosto del 2011, per 12 milioni (poi saliti a 17) dal River Plate. Ventuno i suoi gol totali in giallorosso, ben 15 in Serie A (tutt'ora nettamente il suo record in carriera) nel 2012-13. Poi la cessione agli Spurs, dove gioca attualmente.
QUANDO PALLOTTA DISSE: "SENZA STADIO, NEL 2020 ANDRÒ VIA"
7) MARQUINHOS al Psg per 31,4 milioni nel 2013-14 - Un sola breve stagione per lui in giallorosso, nel 2012-13, ma una grande plusvalenza. Preso per poco più di 7 milioni (dati Transfermarkt) dal Corinthians, verrà rivenduto a più di 30.

4) KOSTAS MANOLAS al Napoli per 36 milioni nel 2019-20 - La sua immagine legata ai colori giallorossi resterà quella del gol del 3-0 contro il Barcellona, nella notte della storica rimonta che riportò i giallorossi in una semifinale di Champions. Fu preso nell'era Pallotta nel 2014 per 15 milioni dall'Olympiacos.

3) RADJA NAINGGOLAN all'Inter per 38 milioni nel 2018-19 - Per cinque anni è stato uno degli uomini simbolo della Roma. Più di duecento presenze in giallorosso. 33 gol. E per quattro anni inserito nella squadra dell'anno al Gran Galà del calcio AIC. Seguirà Spalletti all'Inter, ma senza brillare.

2) MOHAMED SALAH al Liverpool per 42 milioni nel 2017-18 - Dopo la mancata consacrazione nel Chelsea, l'egiziano si mette in mostra in sei mesi di prestito alla Fiorentina. Velocità, dribbling e gol. La Roma riesce a prenderlo per 5 milioni di prestito più 15 di riscatto (dati Transfermarkt). In due stagioni segna 34 gol in 83 partite. A Liverpool diventerà un talento mondiale.

1) ALISSON al Liverpool per 62.5 milioni nel 2018-19 - Testa e coda del super Liverpool campione d'Europa (e ora anche del mondo) di Klopp. Segue Salah reduce dalla finale di Champions persa contro il Real (decisa dalle papere di Karius). Uomo del destino con una parata mozzafiato su Milik che avrebbe relegato i Reds in Europa League. Tra i migliori portieri al mondo, e costato alla Roma solo 8 milioni (dall'Internacional). In giallorosso due stagioni: la prima da riserva di Szczesny, la seconda da titolare.

Questo il quadro riassuntivo delle otto cessioni più care (dati Transfermarkt) dei giallorossi nell'era Pallotta.

Il saldo complessivo, secondo i dati Transfermarkt, è di -58 milioni di euro. Frutto di tutti i movimenti tra entrare e uscite nel suo periodo alla guida del club.