Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla. Tappa innocua sulla carta, ma piena di colpi di scena. Sfruttando il vento, un'azione della Visma a pochi km dal traguardo taglia fuori dalla volata finale sia Milan che Merlier. Rimasti attardati pure Evenepoel e Roglic, che incassano 40 secondi dalla coppia Pogacar-Vingegaard. Subito diverse cadute: purtroppo a farne le spese è anche Filippo Ganna, costretto al ritiro
in evidenza
Tour 2025: tutto quello che c'è da sapere
Il momento decisivo della 1^ tappa
Tra i 15 e i 20 km dal traguardo, approfittando del vento la Visma ha spaccato il gruppo in due, creando un distacco che si è allargato fino a 40 secondi. Nel secondo gruppo sono rimasti Milan e Merlier, oggi considerati favoriti per la volata, ma anche uomini di classifica come Roglic ed Evenepoel
L'ordine di arrivo della 1^ tappa
1) Jasper Philipsen in 3h53'01''
2) Biniam Girmay +4''
3) Soren Waerenskjold +6''
4) Anthony Turgis +10''
5) Matteo Trentin - S.T.
6) Clement Russo - S.T.
7) Paul Penhoet - S.T.
8) Matteo Jorgenson - S.T.
9) Maryus Mayrhofer - S.T.
10) Samuel Watson - S.T.
La festa per Philipsen
Arriva ora il secondo gruppo
Quasi in maniera beffarda, Milan regola la volata dei battuti a 40 secondi dal gruppo di testa. Roglic ed Evenepoel incassano già un brutto ritardo in una tappa innocua sulla carta
Philipsen vince la 1^ tappa del Tour de France
Poderoso sprint del belga dell'Alpecin, è lui la prima maglia gialla della 112^ edizione
Duellano Philipsen e Girmay
L'Alpecin si è portata in testa, si vede anche Matteo Trentin
Inizia l'ultimo km
Vediamo se il treno van der Poel-Groves-Philipsen dell'Alpecin verrà battuto
2 km al traguardo
In testa gli uomini della Uno-X-Mobility ora
3 km al traguardo
Finale di gara apertissimo. O' Connor e van den Berg per fortuna sono caduti dopo che era già iniziata la zona di neutralizzazione del finale di tappa
Caduta nel primo gruppo
A terra un paio di corridori, Ben O'Connor e Marijn van den Berg
5 km al traguardo
I primi hanno oltre 40 secondi di vantaggio sul secondo gruppetto. Questo vuol dire che Milan e Merlier, oggi attesi protagonisti, saranno esclusi dalla volata finale e che alcuni uomini di classifica come Roglic ed Evenepoel rischiano subito di pagare dazio
6 km al traguardo
In testa ora ci sono Pogacar e Vingegaard, sarebbe incredibile vedere uno dei due con la maglia gialla già oggi
8 km al traguardo
Il vantaggio del primo gruppo è salito a 38 secondi. Si mette male per Jonathan Milan, che verosimilmente non riuscirà a prendere parte alla volata per la vittoria
L'Alpecin ha preso le redini delle operazioni in testa al gruppo: la squadra di Philipsen, Groves e van der Poel non si è fatta trovare impreparata e ha tutti i suoi uomini migliori tra i primi
10 km al traguardo
Il gruppo Milan-Evenepoel è a 32'' dal gruppo di testa
Pogacar nel primo gruppo con gli uomini della Visma, nel secondo a 26'' ci sono Roglic, Lipowitz e Carlos Rodriguez oltre a Evenepoel. Già in questa prima tappa rischiano di crearsi dei distacchi tra favoriti
Purtroppo neanche Jonathan Milan risulta essere nel primo gruppo. L'azione della Visma sta davvero scombussolando i piani delle squadre
Attenzione! Tim Merlier, il velocista della Soudal Quick Step e tra i favoriti per la vittoria di oggi, è rimasto bloccato nel secondo gruppo. Con lui c'è anche Remco Evenepoel
C'è una spaccatura nel gruppo
L'azione della Visma provoca una frattura nel gruppo, ora c'è un buco da colmare e una distanza di 15 secondi tra il plotoncino di testa e quello che insegue
Impressionante la strategia della Visma, oggi sempre in testa al gruppo a dettare il ritmo. Nonostante non abbiano un velocista puro, stanno continuando a martellare. A meno che van Aert non voglia prender parte alle volate...
20 km al traguardo
Ci si avvicina al rientro a Lille, la città da cui è partita la prima tappa e che ospiterà pure il traguardo
Cambio rotto per Lewis Askey della Groupama
La velocità media del gruppo al momento è di 46,2 km/h
In testa sia l'Alpecin che la Visma, subito dietro la Lidl-Trek di Milan. Fa capolino anche Biniam Girmay, maglia verde in carica
Tanti inconvenienti oggi: Luke Plapp si ferma per togliere un pezzo di carta che si era infilato nel cambio
30 km al traguardo
L'Alpecin si riporta in testa al gruppo: ora inizieranno a lavorare le squadre dei velocisti
Rivediamo lo spunto di Vingegaard sul Mont Noir, 3° e ultimo GPM di giornata. Un punticino per la maglia a pois, che oggi però sarà indossata da Benjamin Thomas
Un esempio di come le ammiraglie incoraggiano i propri corridori, specialmente quelli in difficoltà
40 km al traguardo
Il gruppo procede a velocità sostenute, Elman Reinders della Jayco Alula invece deve risolvere problemi al sellino
Anche su quest'ultimo GPM si è staccato il francese Lenny Martinez della Bahrain-Victorious. Alla vigilia della corsa era uno dei giovani (22 anni il prossimo 11 luglio) più interessanti, ma non sembra affatto stare bene per ora
Secondo ritiro: Stefan Bissegger
Incredibile: dopo Ganna, anche Stefan Bissegger della Decathlon deve abbandonare la corsa. Lo svizzero era stato coinvolto in un'altra caduta all'inizio della frazione, diversa da quella di Ganna. Dopo km di sofferenza, anche lui ha deciso di alzare bandiera bianca
Pogacar e Vingegaard nelle posizioni di testa, il danese scollina per primo davanti allo sloveno. Anche la salita apparentemente più insignificante può essere un pretesto per lanciare il guanto di sfida all'avversario
45 km al traguardo
Gruppo sul Mont Noir, altro GPM di 4^ categoria dalla durata breve (1,3 km) e con una pendenza media del 6,4%
I partecipanti al Tour 2025
Una lista da cui è stato depennato già Filippo Ganna

Tour de France: squadre, partecipanti e favoriti
Vai al contenuto50 km al traguardo
Il gruppo si avvicina all'ultimo GPM di giornata, il Mont Noir, ultima fatica prima di un finale di tappa pianeggiante e destinato probabilmente alla volata di gruppo
Penalizzato da una foratura, Simon Yates sta tentando da solo di riportarsi sul gruppo. Al momento il distacco è di 30 secondi
Il primo ritiro del Tour
Purtroppo è quello di Filippo Ganna, uno degli 11 corridori italiani che aveva iniziato la Grande Boucle. Era una delle speranze azzurre per interrompere il digiuno di vittorie di tappa al Tour iniziato dal 2019. Invece la sua corsa è durata appena un centinaio di chilometri
Si ritira Filippo Ganna
Era caduto nei primi km della tappa, sembrava essersi ripreso dopo aver riagguantato il gruppo ma il dolore evidentemente è cresciuto e gli ha reso impossibile la prosecuzione. Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano
La clamorosa caduta di Thomas e Vercher
Il francese della Cofidis si è aggiudicato anche il secondo GPM di giornata, ma al prezzo di un rovinoso crollo sul pavè. Entrambi si sono rialzati e continuano la loro corsa. Già tante cadute oggi per essere una tappa tranquilla...
Lenny Martinez della Bahrain-Victorious è ancora in difficoltà, è rimasto attardato già a inizio tappa e ora si ritrova di nuovo in coda
Foratura per Simon Yates
Il vincitore del Giro d'Italia è ora a 55 secondi dal gruppo
Thomas e Vercher sono caduti!
I due francesi hanno accelerato sul traguardo del GPM. Thomas perde il controllo della bici subito dopo la linea, cade e va addosso a Vercher, che lo guarda da terra quasi senza parole
Thomas e Vercher si danno battaglia come nel 1° GPM
Il selciato a terra rende più complicata la salita del Mont Cassel. Purtroppo Filippo Ganna si stacca dal gruppo, forse sta pagando i postumi della caduta precedente
Le caratteristiche del Mont Cassel
La salita è lunga 1,9 km con pendenza media del 3,5%: Thomas e Vercher iniziano ad affrontarla ora
A breve il duo di testa affronterà il 2° GPM di giornata, un altro 4^ categoria, il Cote de Cassel, che sarà protagonista anche nella terza frazione di lunedì 7 luglio
L'azione combinata di Thomas e Vercher vale un vantaggio di circa 1 minuto sul resto del gruppo
Problema meccanico anche per Arnaud De Lie
I punti del traguardo intermedio
1. Milan, 20 pts
2. Coquard, 17 pts
3. Girmay, 15 pts
4. Philipsen, 13 pts
5. Turgis, 11 pts
6. Meeus, 10 pts
7. Penhoët, 9 pts
8. Lund Andresen, 8 pts
9. Consonni, 7 pts
10. Cattaneo, 6 pts
11. Evenepoel, 5 pts
12. Ballerini, 4 pts
13. Merlier, 3 pts
14. Van Wilder, 2 pts
15. Valgren, 1 pt
90 km al traguardo
Thomas e Vercher hanno 27 secondi sul resto del gruppo
C'è un nuovo attacco
Mattéo Vercher e Benjamin Thomas, già protagonisti della prima fuga, tentano un nuovo allungo sul gruppo
Il cambio regolamentare
Da ricordare che quest'anno i traguardi intermedi, a differenza del 2024, non riservano secondi di abbuono validi per la classifica generale ma solo punti per ambire alla maglia verde di specialità
Milan 1° al traguardo intermedio
L'azzurro fa le prove in vista dell'arrivo: brucia senza problemi Coquard, Girmay e Philipsen a La Motte-au-Bois e guadagna punti preziosi per la maglia verde
Nel gruppetto degli attardati, ora riavvicinatosi a 20 secondi dalla testa della corsa, c'è anche Julian Alaphilippe: in precedenza è stato penalizzato da un piccolo guasto alla bici
Il pubblico del Tour
Scorci francesi e appassionati di ciclismo: un binomio perfetto

Una fuga che ha avuto vita breve: i cinque battistrada sono partiti al km 0 e sono stati riagguantati già a 105 km dal traguardo
Ripresi i fuggitivi
A 105 km dal traguardo il gruppo ha ripreso Thomas, Verchèr, Armirail, Le Berre e Rutsch. A 36'' c'è il gruppo Lipowitz-Nys-Bissegger, nel quale sono rimasti invischiati altri corridori come Plapp e Martinez nonostante a differenza loro non abbiano avuto incidenti o guasti
Fuga agli sgoccioli
I cinque battistrada stanno per essere ripresi, a 110 km dal traguardo conservano solo 24 secondi
Ganna si ricongiunge al gruppo
L'azzurro ha recuperato lo svantaggio, ora sono rimasti indietro Lipowitz, a causa del precedente guasto alla bici, e gli altri due caduti, Nys e Bissegger (a 17 secondi)
Ganna si sta riportando sul gruppo, distante solo 12 secondi. Fortunatamente sembra pedalare bene e non sta accusando alcun tipo di problema fisico. Flynn era già rientrato, lui è rimasto attardato perché ha avuto la necessità di cambiare le scarpette
Problema meccanico per Florian Lipowitz della Red Bull-Bora-Hansgrohe. Non stanno certo mancando gli imprevisti in questa prima metà di tappa
117 km al traguardo
Il gruppo ha riportato il distacco dai fuggitivi sotto il minuto (55 secondi circa). Al momento sta tirando molto la Visma | Lease a Bike
Anche Stefan Bissegger (Decathlon AG2R La Mondiale) e Thibau Nys (Lidl-Trek) sono caduti a terra dopo l'incidente che ha coinvolto Ganna e Flynn. Bisogna prestare attenzione anche lungo i percorsi apparentemente più innocui: i rischi sono sempre dietro l'angolo
Caduta per Ganna!
Incidente per il corridore italiano: fortunatamente si è rimesso in bici e ha ripreso a pedalare. Che spavento però. Insieme a lui è stato coinvolto anche l'inglese della Picnic PostNL Sean Flynn
Scende il vantaggio della fuga
I 5 battistrada si sono riuniti dopo il GPM e ora hanno un vantaggio di appena 1'40'' sul resto del gruppo
Armirail ha attaccato subito, ma alla fine Thomas e Vercher si sono fatti preferire e il francese della Cofidis è stato in grado di arrivare per primo al GPM di Cote de Notre-Dame de Lorette. In palio c'era un solo punto, sufficiente però per essere al momento il proprietario virtuale della maglia a pois
Thomas scollina per primo
Il corridore della Cofidis guadagna i primi punti validi per la classifica riservata al miglior scalatore. Preceduto Vercher
Bruno Armirail prova ad aumentare il ritmo in salita
Ci si avvicina al primo GPM dell'edizione 112 del Tour
I corridori stanno iniziando la Cote de Notre-Dame de Lorette, un GPM di 4^ categoria: solo 1 km di ascesa, con pendenza media del 7,6%
Ricordiamo chi sono gli uomini in fuga: il tedesco Jonas Rutsch (Intermarché-Wanty) e i francesi Matis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Mattéo Vercher (Total Energies). Continuano ad avere circa 2 minuti di vantaggio sul gruppo
Lo spettacolo lungo le strade
Coreografie, striscioni e costumi: il pubblico del ciclismo si conferma sempre tra i più raffinati e fantasiosi
I due sfidanti
Tutti li attendono al varco e desiderano un nuovo duello, come quelli spettacolari visti dal 2021 in avanti. Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard sono i due favoriti per il Tour 2025, hanno vinto le ultime 5 edizioni e si apprestano a creare il vuoto dietro di loro. Qui si salutano poco prima della partenza da Lille

Chiaramente nel gruppo sono gli uomini della Lidl-Trek e dell'Alpecin Deceunink a controllare la fuga: oggi Milan e Philipsen sono i primi favoriti per la vittoria di tappa e la conquista della prima maglia gialla
La prima volta non si scorda mai
Primo Tour de France per la Tudor Pro Cycling: tra i corridori di punta c'è anche l'idolo di casa Julian Alaphilippe, alla ricerca di un altro successo di tappa nella corsa più amata
Rivediamo gli attimi iniziali della tappa, con l'immediato attacco e la fuga subito dopo il km 0
La fuga si è consolidata
I cinque battistrada hanno ora un vantaggio di 2 minuti sul resto del gruppo
C'è subito un tentativo di fuga
Jonas Rutsch (Intermarché-Wanty), Matis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Benjamin Thomas (Cofidis) e Mattéo Vercher (Total Energies) hanno rapidamente conquistato un vantaggio attorno ai 30 secondi
Gruppo arrivato al km 0
Dopo tanta passerella, ecco il via effettivo della corsa!
Il meteo a Lille
Nel nord della Francia clima non particolarmente estivo: 23 gradi, cielo coperto e un po' di vento che potrebbe creare fastidi ai corridori
Il gruppo dei corridori si è fermato a Porte de Paris, uno degli ingressi nella città di Lille, per ascoltare la Marsigliese, l'inno nazionale francese, suonato dal vivo da un'orchestra
Alcuni momenti della Grand Depart in corso a Lille
Si parte!
Al via l'edizione 112 del Tour de France!
Tutto pronto a Lille
Bellissima cornice di pubblico, entusiasmo alle stelle. Squadre e corridori stanno sfilando prima della partenza lungo una parada cittadina di 11 km
Tutte le squadre del Tour: Uno-X-Mobility
- Jonas Abrahamsen
- Magnus Cort
- Stian Fredheim
- Markus Hoelgaard
- Anders Halland Johannessen
- Tobias Halland Johannessen
- Andreas Leknessund
- Soren Waerenskjold
Tutte le squadre del Tour: Tudor Pro Cycling Team
- Julian Alaphilippe
- Alberto Dainese
- Marco Haller
- Marc Hirschi
- Fabian Lienhard
- Marius Mayrhofer
- Michael Storer
- Matteo Trentin
Tutte le squadre del Tour: Totalenergies
- Mathieu Burgaudeau
- Alexandre Delettre
- Thomas Gachignard
- Steff Gras
- Emilien Jeanniere
- Jordan Jegat
- Anthony Turgis
- Matteo Vercher
Tutte le squadre del Tour: Lotto
- Jenno Berckmoes
- Jasper De Buyst
- Arnaud De Lie
- Jarrad Drizners
- Sebastien Grignard
- Eduardo Sepulveda
- Lennert Van Eeetvel
- Brent Van Moer
Tutte le squadre del Tour: Israel Premier Tech
- Pascal Ackermann
- Joe Blackmore
- Guillaume Boivin
- Matis Louvel
- Alexey Lutsenko
- Krists Neilands
- Jake Stewart
- Michael Woods
Tutte le squadre del Tour: XDS Astana
- Davide Ballerini
- Cees Bol
- Clement Champoussin
- Yevgeniy Fedorov
- Sergio Higuita
- Harold Tejada
- Mike Teunissen
- Simone Velasco
Tutte le squadre del Tour: UAE Emirates XRG
- Joao Almeida
- Jonathan Narvaez
- Tadej Pogacar
- Nils Politt
- Pavel Sivakov
- Marc Soler
- Tim Wellens
- Adam Yates
Tutte le squadre del Tour: Team Visma | Lease a Bike
- Edoardo Affini
- Tiesj Benoot
- Victor Campenaerts
- Matteo Jorgenson
- Sepp Kuss
- Wout van Aert
- Jonas Vingegaard
- Simon Yates
Tutte le squadre del Tour: Team Picnic PostNL
- Tobias Lund Andresen
- Warren Barguil
- Pavel Bittner
- Sean Flynn
- Niklas Markl
- Tim Naberman
- Oscar Onley
- Frank Van den Broek
Tutte le squadre del Tour: Team Jayco Alula
- Eddie Dunbar
- Luke Durbridge
- Dylan Groenewegen
- Luka Mezgec
- Ben O'Connor
- Luke Plapp
- Elmar Reinders
- Mauro Schmid
Tutte le squadre del Tour: Soudal Quick Step
- Mattia Cattaneo
- Pascal Eenkhorn
- Remco Evenepoel
- Tim Merlier
- Valentin Paret-Peintre
- Maximilian Schachmann
- Bert van Lerbeghe
- Ilan van Wilder
Tutte le squadre del Tour: Red Bull-Bora-Hansgrohe
- Florian Lipowitz
- Jordi Meeus
- Gianni Moscon
- Laurance Pithie
- Primoz Roglic
- Mick van Dijke
- Danny van Poppel
- Aleksandr Vlasov
Tutte le squadre del Tour: Movistar Team
- Will Barta
- Pablo Castrillo
- Ivan Garcia Cortina
- Enric Mas
- Gregor Muhlberger
- Nelson Oliveira
- Einer Rubio
- Ivan Romeo
Tutte le squadre del Tour: Lidl-Trek
- Simone Consonni
- Jonathan Milan
- Thibau Nys
- Quinn Simmons
- Mattias Skjelmose
- Toms Skuijns
- Jasper Stuyven
- Edward Thuens
Tutte le squadre del Tour: Intermarchè-Wanty
- Louis Barrè
- Vito Braet
- Biniam Girmay
- Hugo Page
- Laurenz Rex
- Jonas Rutsch
- Roel van Sintmaartensdijk
- Georg Zimmermann
Tutte le squadre del Tour: Ineos Grenadiers
- Thymen Arensman
- Tobias Foss
- Filippo Ganna
- Axel Laurance
- Carlos Rodriguez
- Connor Swift
- Geraint Thomas
- Sam Watson
Tutte le squadre del Tour: Groupama-Fdj
- Lewis Askey
- Cyril Barthe
- Romain Gregoire
- Valentin Madouas
- Guillaume Martin
- Quentin Pacher
- Paul Penhoet
- Clement Russo
Tutte le squadre del Tour: EF Education Easypost
- Vincenzo Albanese
- Kasper Asgreen
- Alex Baudin
- Ben Healy
- Neilson Powless
- Harry Sweeny
- Michael Valgren
- Marijn van den Berg
Tutte le squadre del Tour: Decathlon AG2R La Mondiale
- Bruno Armirail
- Clement Berthet
- Stefan Bissegger
- Felix Gall
- Oliver Naesen
- Aurelien Paret-Peintre
- Callum Scotson
- Bastien Tronchon
Tutte le squadre del Tour: Cofidis
- Alex Aranburu
- Emanuel Buchmann
- Bryan Coquard
- Ion Izagirre
- Alexis Renard
- Dylan Teuns
- Benjamin Thomas
- Damien Touzè
Tutte le squadre del Tour: Bahrain Victorious
- Phil Bauhaus
- Santiago Buitrago
- Kamil Gradek
- Jack Haig
- Lenny Martinez
- Matej Mohoric
- Robert Stannard
- Fred Wright
Tutte le squadre del Tour: Arkea B&B Hotels
- Amaury Capiot
- Ewen Costiou
- Arnaud Demare
- Raul Garcia Pierna
- Mathis Le Berre
- Cristian Rodriguez
- Kevin Vauquelin
- Clement Venturini
Tutte le squadre del Tour: Alpecin Deceunink
- Silvan Dillier
- Kaden Groves
- Xandro Meurisse
- Jonas Rickaert
- Jasper Philipsen
- Mathieu van der Poel
- Gianni Vermeersch
- Emiel Verstrynge
Le parole di Pogacar e Vingegaard
Giovedì 3 luglio sono state presentate le squadre del Tour a Lille, città della partenza della prima tappa. L'occasione per sentir parlare sia Tadej Pogacar che Jonas Vingegaard e capire le loro sensazioni

Pogacar: 'Che duelli con Vingegaard. Sono pronto'
Vai al contenutoUn lutto prima del Tour
Alla vigilia della Grande Boucle si è spento all'età di 99 anni Jacques Marinelli: era la più vecchia maglia gialla vivente

Addio a Jacques Marinelli: fu rivale di Coppi
Vai al contenutoDa zero a uno: Luca Guercilena si racconta a Sky Sport
Il general manager milanese della Lidl-Trek, una delle squadre migliori del World Tour, ha concesso una lunga e ricca intervista ad Alberto Pontara per Sky Sport Insider

Luca Guercilena (Lidl-Trek) a Sky: da Jonathan Milan al Tour a Espargaro. L'intervista
Vai al contenutoL'ultima vittoria italiana al Tour
L'ha ottenuta nel lontano 2019 il solito Vincenzo Nibali, anche l'ultimo italiano a vincere la corsa. Per Sky Sport Insider, Claudio Barbieri ha raccontato quell'acuto e il digiuno successivo ancora ininterrotto

Perché gli italiani non vincono più al Tour de France
Vai al contenutoAttesa per Jonathan Milan
Il velocista della Lidl-Trek è la più grande speranza italiana per tornare a conquistare una tappa al Tour de France. Ha saltato anche il Giro d'Italia per prepararsi al meglio all'esordio assoluto nella Grande Boucle

Milan: 'Tour de France? C'è un po' di pressione'
Vai al contenutoL'albo d'oro
Tutti si aspettano il duello tra Pogacar e Vingegaard, vincitori delle ultime cinque edizioni (3 lo sloveno e 2 il danese)

L'albo d'oro del Tour de France
Vai al contenutoIl percorso del Tour 2025
Torna l'arrivo tradizionale a Parigi, con la variante della salita a Montmartre. Ma c'è anche il Mont Ventoux e molto alto

Tour de France 2025, il percorso: si parte a Lille
Vai al contenutoI partecipanti alla 112^ edizione
Tutte le squadre e i corridori iscritti alla Grande Boucle

Tour de France: squadre, partecipanti e favoriti
Vai al contenutoL'altimetria della 1^ tappa
Uno sguardo al percorso nel dettaglio

La presentazione della 1^ tappa
Quasi 185 km che partono da Lille per poi tornare nella stessa città: 3 innocui GPM e un arrivo di gruppo in volata che sembra scontato

Inizia il Tour: la presentazione della 1^ tappa
Vai al contenutoBuongiorno a tutti. Finalmente è giunta l'ora del Tour de France 2025. Oggi è in programma la prima tappa con partenza e arrivo a Lille. Start della corsa in programma alle 13.10: avviciniamoci insieme