
Le ultime giornate di campionato in certi casi sono imprevedibili. La media gol della 37^ negli ultimi anni è stata di più di 30 reti e se per certi versi può essere semplice scegliere chi schierare, le gare in programma complicano le cose. I 10 nomi di oggi arrivano dai numeri riguardanti i tocchi in area concessi dalle varie squadre
JUVE-INTER LIVE - LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 37^ GIORNATA

GIANLUCA CAPRARI (Benevento) - CONSIGLIATO - Una gara da vincere qualla contro il Crotone, squadra che concede di stazionare nella propria area davvero tante volte. Caprari ha varie soluzioni ma negli ultimi tempi il dialogo tra punta e trequartisti ha portato una maggior presenza dei secondi nell'area avversaria. E l'indice di pericolosità offensiva della squadra di Inzaghi è aumentato
I club di A chiederanno slittamento degli stipendi
JOAQUIN CORREA (Lazio) - CONSIGLIATO - Se si esculde la gara di ritorno contro la Juventus, la Roma è la big che concede di più alle big in termini di tocchi nella propria area di rigore. In un paio di occasioni (Atalanta e Inter) i giallorossi sono arrivati vicini a quota 40 e la media contro le prime 5 è di 27,4. Un po' troppo per la difesa di Fonseca
Numeri, curiosità e statistiche della 37^ giornata
HIRVING LOZANO (Napoli) - CONSIGLIATO - Una delle squade con più tocchi nell'area di rigore avversaria affronta una delle squadre che ne concedono di più (soprattutto alle big). Fiorentina che contro Atalanta, Milan e Roma è andata ben sopra quota 30. Questo Napoli sembra inarrestabile e gli inserimenti negli ultimi metri di Lozano possono portare quel +3 che in tanti cercano
I consigli di Fantashow per la 37ma giornata
ANDREA BELOTTI (Torino) - CONSIGLIATO - Chi ha il 'Gallo' in squadra starà riflettendo. Metterlo o no? Negli ultimi mesi non se ne sono visti molti di +3 ed è in arrivo uno scontro decisivo. Contro le squadre di medio bassa classifica lo Spezia concede una media superiore ai 20 tocchi nella propria area. Può essere la gara del capitano granata

CRISTIANO RONALDO (Juventus) - CONSIGLIATO - Gara molto delicata per la Juve di Pirlo. L'Inter non è in vacanza e medita lo sgametto Champions. I nerazzurri però, a livello difensivo, nelle sfide contro le squadre d'alta classifica concedono svariati ingressi in area di rigore. La media è di poco inferiore ai 20 tocchi che, per una squadra come quella di Conte, non è poco

MATTIA DESTRO (Genoa) - SCONSIGLIATO - Ballardini ha lasciato a casa un po' di gente in vista della sfida contro l'Atalanta. Gasperini e i suoi permettono tanti ingressi nella propria area contro squadre d'alta classifica mentre contro quelle della parte bassa, l'area di rigore nerazzurra è quasi off limits

JOAO PEDRO (Cagliari) - SCONSIGLIATO - Andando a guardare i numeri di presenza nell'area di rigore avversaria, il Cagliari ha avuto il proprio massimo (contro le squadre che occupano i primi 5 posti della classifica) proprio contro il Milan. In generale però la media è di poco superiore ai 12 tocchi a partita. A Joao Pedro non manca la soluzione da lontano ma in area potrebbe avere vita dura

JEREMIE BOGA (Sassuolo) - SCONSIGLIATO - Afforntare il Parma sembra essere quasi sempre un buon affare fantacalcistico. La squadra di D'Aversa concede tanto anche a livello di presenza avversaria nella propria area. Boga però è uno che spesso deve trovare il gol ad alto coefficiente di difficoltà dato che si accentra davvero poco e le sue conclusioni hanno spesso un xG inferiore a 0,25

MUSA BARROW (Bologna) - SCONSIGLIATO - Sia da trequartista esterno che da punta, Barrow ha come caratteristica quella di venire a prendersi il pallone e spasso questo movimento lo porta fuori dall'area di rigore. Il Veorna, soprattutto nell'ultimo mese, ha aumentato di molto i tocchi concessi alle avversarie nella propria area. Barrow ama però le soluzioni dalla distanza che si sa, hanno una percentuale di realizzazione più bassa

ROBERTO PEREYRA (Udinese) - SCONSIGLIATO - Lo sforzo salvezza della squadra di Gotti ha portato ad un finale tranquillo ma con gli uomini molto molto stanchi. La Sampdoria, contro le squadre di media bassa classifica non sfigura quanto a tocchi medi in area concessi (siamo sui 18 di media). Pereyra è uno che 'pascola' poco negli ultimi metri avversari. Più rifinitore e più tiratore dalla distanza. Difficile ipotizzare per lui un + 3 da 10/12 metri dalla porta