
Non solo i Leclerc: fratelli e compagni di squadra celebri nel mondo dello sport. FOTO
Dopo aver cresciuto e portato in prima squadra Charles Leclerc, la Ferrari Drivers Academy (il vivaio di Maranello) ha messo sotto contratto il fratellino Arthur. Restando nei motori due mesi fa c'è stato il passaggio di Alex Marquez al fianco di Marc in Honda, ma in passato hanno fatto parte dello stesso team anche le Williams (compagne di doppio), gli Antetokoumpo, i Donnarumma, i Bergamasco e tanti altri ancora: ripecorriamo i casi principali di fratelli scesi in campo insieme nello stesso sport

Dopo Charles, anche Arthur Leclerc fa il suo ingresso nella Ferrari Drivers Academy. Dalla F1 alla MotoGP: nel Mondiale 2020 Marc dividerà il box Honda con Alex. Ma per trovare fratelli compagni di squadra o impegnati nello stesso sport non bisogna considerare solo il mondo dei motori: è successo anche nel tennis, nel calcio, nel basket, nel rugby e in altre discipline
Arthur Leclerc nella Drivers Ferrari Academy
Arthur la scorsa stagione ha corso nella Formula4 tedesca vincendo anche una gara ad Hockenheim proprio sotto gli occhi del fratello maggiore nel weekend in cui, sulla stessa pista, correva anche la Formula 1
Arthur Leclerc nella Drivers Ferrari Academy
Arthur Leclerc, nato il 14 ottobre 2000, ha iniziato con le monoposto nel 2018, in Formula 4 France, ottenendo la sua prima vittoria a Nogaro, alla seconda corsa della carriera
Arthur Leclerc nella Drivers Ferrari Academy
I due fratelli Marquez condivideranno invece la moto ufficiale Honda. Entrambi, inoltre, ripartiranno da campioni del mondo visto che Marc ha dominato il campionato di MotoGP, mentre Alex ha vinto quello in Moto2
Motomondiale 2019: il film della stagione. FOTO
Sarebbe stato proprio Marc Marquez a dare il sì definitivo per l’approdo di Alex in Honda HRC. Il classe 1996 sostituisce lo spagnolo Jorge Lorenzo dopo l’annuncio del suo ritiro
Alex Marquez in Honda con il fratello Marc
Il caso dei fratelli Marquez non è pero il primo in assoluto nel mondo dei motori: i fratelli Kenny Roberts Jr e Kurtis Roberts hanno corso due gare, al Mugello e in Catalogna nel 2007, con la stessa moto: era la KR212, costruita dal padre Kenny Roberts Sr
Motomondiale 2019: il film della stagione. FOTO
Avevano la stessa moto anche Eduardo e Juan Salatino, che hanno corso su Norton nel 1961 e 1962 nel GP d'Argentina. (Foto: Twitter-Moto GP Fan Zone)
Alex Marquez in Honda con il fratello Marc
Restando in tema motori, in Formula1 c'è un solo caso con due fratelli nello stesso team: si tratta di Graham e Peter Whitehead, che in realtà erano fratellastri. I due corsero in Gran Bretagna nel 1952 per il Peter Whitehead team
Motomondiale 2019: il film della stagione. FOTO
Fratelli storici ma mai compagni di squadra, invece, Michael, leggenda Ferrari e pluricampione del mondo, e Ralf Schumacher
Il profilo di Arthur Leclerc
Cambiando sport, ecco le sorelle Williams: l’esempio forse più vincente di fratelli o sorelle nello sport. Le due fuoriclasse si sono affrontate tantissime volte e spesso per i titoli più importanti. Tuttavia, insieme, nel doppio, hanno saputo far squadra e vincere numerosi trofei
Motomondiale 2019: il film della stagione. FOTO
Anche nel basket non mancano gli esempi di fratelli compagni di squadra: uno dei più recenti è quello degli Antetokoumpo. Giannis, Mvp della stagione 2018/19, è stato raggiunto ai Bucks dal fratello Thanasis nell’estate del 2019
Mercato NBA, un altro Antetokounmpo ai Milwaukee Bucks: biennale a Thanasis
A proposito di Mvp, anche Steph Curry ha avuto modo di giocare (solo in pre-season) con il fratello Seth ai Golden State Warriors nella stagione 2013/14
Steph Curry deve operarsi di nuovo: “Torno in primavera”
Poche partite insieme ai Phoenix Suns nella stagione 2014/15 per i due fratelli sloveni Zoran e Goran Dragic
Il profilo di Arthur Leclerc
Nel rugby di casa nostra, invece, sono celebri fratelli Mirco e Mauro Bergamasco. Oltre che nella nazionale italiana, i due hanno giocato insieme per tanti anni anche per i francesi dello Stade Français
Il profilo di Arthur Leclerc
La maggior parte di coppie di fratelli, però, si trova nel calcio: tra i più famosi e discussi ci sono i Donnarumma. Gigio, il più piccolo, è il titolare del Milan, mentre Antonio è il terzo portiere dei rossoneri
Fratelli in gol, tutte le coppie che hanno segnato nella stessa partita
Sempre al Milan, anche in questo caso con un peso specifico decisamente diverso all’interno del team, hanno condiviso lo spogliatoio Kaká e il fratello minore Digão. Il primo ha vinto tutto, compreso il Pallone d’Oro, per il secondo appena una presenza
Fratelli in gol, tutte le coppie che hanno segnato nella stessa partita
Altri due fratelli che hanno condiviso la stessa maglia sono Cristiano e Alessandro Lucarelli. Entrambi hanno giocato al Livorno, loro città natale, nel 2004/05. In altre occasioni, invece, si sono affrontati da avversari e spesso toccava proprio ad Alessandro marcare il fratello Cristiano
Fratelli in gol, tutte le coppie che hanno segnato nella stessa partita
All’estero, invece, sono famosi i fratelli Ronald e Frank De Boer. I due olandesi sono cresciuti insieme nell’Ajax ma hanno poi condiviso anche la maglia del Barcellona, oltre a quella della nazionale Orange
Fratelli in gol, tutte le coppie che hanno segnato nella stessa partita
Avversari nel derby di Avellaneda e in altre partite di Liga, i fratelli Gabriel e Diego Milito hanno giocato insieme nel Saragozza dal 2005 al 2007
Fratelli in gol, tutte le coppie che hanno segnato nella stessa partita
Cresciuti insieme nel Barcellona, le strade di Thiago Alcantara e del fratello Rafinha si sono separate nel 2013 quando il primo ha firmato per il Bayern, il secondo per il Celta Vigo
Le coppie di fratelli calciatori più costosi di sempre: la classifica
Dal 2010 al 2014 hanno vestito insieme la maglia dell’Olympique Marsiglia: si tratta dei fratelli Jordan e André Ayew
Le coppie di fratelli calciatori più costosi di sempre: la classifica
Stelle africane come i fratelli Ayew, ecco Kolo e Yaya Toure. I due fratelli ivoriani hanno giocato insieme nel Manchester City
Le coppie di fratelli calciatori più costosi di sempre: la classifica
Sull’altra sponda di Manchester, altri due fratelli che sono rimasti nella storia dei Red Devils. Gary e Phil Neville hanno fatto parte della generazione d’oro che comprendeva talenti come David Beckham, Paul Scholes e Ryan Giggs, tutti lanciati da Sir Alex Ferguson
Le coppie di fratelli calciatori più costosi di sempre: la classifica
Non hanno scritto la storia dello United ma sono stati i primi gemelli nella storia dello United: Fabio e Rafael da Silva hanno giocato per i Red Devils dal 2008 al 2012
Calciatori gemelli, 20 coppie (famosi e non) del pallone. LE FOTO
A proposito di gemelli, non sono mancati i casi neppure in Italia: ecco Cristian e Damiano Zenoni ai tempi dell’Atalanta
Calciatori gemelli, 20 coppie (famosi e non) del pallone. LE FOTO
Celebri anche gemelli Antonio ed Emanuele Filippini: i due hanno giocato insieme nel Brescia, nel Palermo, nella Lazio e nel Livorno
Calciatori gemelli, 20 coppie (famosi e non) del pallone. LE FOTO
Infine, non sono gemelli e non hanno giocato nella stessa squadra, ma sono diventati bandiere e leggende di due squadre eternamente rivali. Impossibile non citare Beppe e Franco Baresi, ex capitani rispettivamente di Inter e Milan
Le coppie di fratelli calciatori più costosi di sempre: la classifica