Esplora tutte le offerte Sky
GP Bahrain
Fine
Gara
O. PiastriPIA
G. RussellRUS
L. NorrisNOR
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Bahrain
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Bahrain

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Bahrain International Circuit
  • Lunghezza: 5.412 m
  • Curve: 15
  • Giri del GP: 57

Il meteo per il GP del Bahrain 2025

Soleggiato, temperature alte. Vento da Nord durante il giorno in calo per la gara. Temperatura gara: 27-28 °C. Indice di calore massimo: 30 °C.

Le gomme Pirelli a Sakhir

Le temperature saranno una variabile importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma 2025: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft. Ma caratteristiche del tracciato e il clima imporranno un approccio diverso rispetto al Giappone. Qui tutti i DETTAGLI.

  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

F1, GP Bahrain: Piastri in pole a Sakhir. Penalità alle Mercedes: Leclerc sale al 2° posto

Oscar Piastri partirà dalla pole position in Bahrain, dove cambia la griglia di partenza. Penalizzati Russell e Antonelli per irregolarità in pit-lane, scala così Leclerc che scatterà in prima fila con l'australiano. Poi George e il sorprendente Gasly, con Kimi che affiancherà l'altra McLaren di Norris. Settimo Verstappen, nono Hamilton. Domenica GP alle 17: tutto live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP BAHRAIN: GARA LIVE

in evidenza

DOMENICA GP DEL BAHRAIN LIVE SU SKY ALLE 17

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare. Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW

FIA - Penalità di una posizione in griglia anche per Kimi Antonelli

f1

FIA - Penalità a Russell: sconta una posizione in griglia: scala al terzo posto, Leclerc sale al secondo.

f1

COMUNICATI FIA - Antonelli e Russell della Mercedes investigati: sono scattati prima del via degli stewards dopo la bandiera rossa.

f1

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Piastri non perdona, ecco la sua seconda pole! Poi Russell e Leclerc

Oscar Piastri conquista la pole position nel Gran Premio del Bahrain di Formula 1 in 1'29"841. L'australiano della McLaren batte di 168 millesimi la Mercedes di George Russell. Terzo a 0"334 la Ferrari di Charles Leclerc, che scatterà dalla seconda fila affiancato da Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), mentre delude le attese l'altra McLaren di Lando Norris, che partirà soltanto dalla sesta casella davanti a Max Verstappen (Red Bull). Male anche la Ferrari di Lewis Hamilton, che chiude nona davanti a Yuki Tsunoda

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • PIASTRI: 2^ pole in carriera dopo la Cina
  •  9^ prima fila in carriera
  • McLAREN: 167^ pole
  • McLaren: 1^ pole in Bahrain, circuito in cui non partivano in prima fila da 13 anni.
  • La McLaren non ha mai vinto questo GP.
  • RUSSELL (2° in griglia): 16^ prima fila in carriera , 2^ quest’anno dopo la Cina (= stessa prima fila della Cina)
  • LECLERC (3° in griglia):  miglior risultato stagionale.
  • Antonelli: 4°: miglior risultato in carriera.
  • Gasly: 5°: miglior risultato stagionale.
  • Sainz: 8°: miglior risultato stagionale

Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3

F1
bandiera a scacchi!

POLE POSITION DI PIASTRI IN BAHRAIN: 1:29.841

  • 2° Russell
  • 3° Leclerc

Delusione Norris! Solo sesto!

Piastri! Primo in 1:29.841

Leclerc secondo in 1:30.175

Vola Russell, va al comando in 1:30.009

Antonelli! Primo!

1' al termine del Q3

Cancellato con un pelino di ritardo anche un tempo a Hulkenberg che scatterà quindicesimo

Tutti con gomma nuova

Tolto il tempo ad Antonelli e anche ad Hamilton

5' al termine del Q3

Norris si piazza al terzo posto

Arriva Piastri, pole provvisoria in 1:30.233

Leclerc secondo, Hamilton terzo

Prima Antonelli, poi Russell al comando in 1:30.364

Verstappen gira in 1:32.057 dopo qualche correzione

Tsunoda gira in 1:31.637

Parte il giro di Verstappen, esce ora Norris dai box pe ril giro di preparazione

si parte!

VIA AL Q3 DEL GP BAHRAIN

Per la prima volta quest’anno due RED BULL in Q3.

WILLIAMS non approdava in Q3 qui dal 2017 (Massa 8°).

PUNTO Q2 - Piastri su McLaren è stato il più veloce della seconda sessione. Poi Norris e la sorpresa Gasly. Eliminati Q2: Doohan, Hadjar, Hulkenberg, Alonso, Ocon.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1
bandiera a scacchi!

PIASTRI IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:30.454

  • 2° Norris
  • 3° Gasly

Eliminati Q2: Doohan, Hadjar, Hulkenberg, Alonso, Ocon

Tsunoda porta anche l'altra Red Bull nel Q3, Leclerc chiude sesto

Leclerc salvo, era nono ma sta chiudendo il suo giro

Bravo Sainz! Sesto ed è salvo

Sainz primo degli eliminati ora

Gasly! Super giro ed è terzo!

Gasly primo degli eliminati ma vola nel primo settore

Hamilton sale in quinta posizione

Hamilton primo degli eliminati

Antonelli terzo, poi lo scavalca Russell

Torna in pista Norris con gomma usata

5' al termine del Q2 in Bahrain

9 tempi al momento

Leclerc terzo, rientrano subito ai box Hamilton e Verstappen

Piastri strappa il primo posto a Norris: 1:30.454

Norris primo in 1:30.560

Sainz secondo in 1:31.332

Russell in 1:31.407

Antonelli in 1:31.178

Gomma rossa nuova per Leclerc

si parte!

11' al termine del Q2 a Sakhir

Tutti pronti a riparire 

FIA - La sessione riparte alle 18.37

La gru porta via la Haas del francese Ocon dopo l'incidente nel Q2 del GP Bahrain

Tutto ok per Esteban Ocon, arrivano conferme. Il Q2 è ancora in regime di bandiera rossa dopo il crash della Haas

Messa male la Haas di Ocon, mentre il medico sta verificando le condizioni del pilota

OCON NEL MURO ALL'USCITA DELLA 3. SUBITO IL TEAM RADIO DEL PILOTA: "SONO OK".

f1
bandiera rossa!

Gomma usata per la Ferrari di Leclerc

Si stanno lanciando tutti

Subito dentro Hamilton sulla SF-25

Tuti ancora fermi. Intanto aumenta il vento...

si parte!

VIA AL Q2 A SAKHIR

PUNTO Q1 - Norris su McLaren è stato il più veloce nella prima sessione di qualifiche in Bahrain. Secondo Hamilton e terzo Verstappen. Eliminati: Albon, Lawson, Bortoleto, Stroll, Bearman.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

F1

Eliminati: Albon, Lawson, Bortoleto, Stroll, Bearman

bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:31.107

  • 2° Hamilton
  • 3° Versatappen

Track limits per Verstappen? Potrebbe esserci un clamoroso colpo di scena...

Cuore in gola per Verstappen... sale dal penultimo al terzo posto

Scatto di Hamilton: secondo a 0.112 dal leader Piastri

Doohan terzo con l'Alpine

Quinto Hadjar con la VCARB, Sainz sesto con la Williams. Bearman primo degli eliminati

Antonelli sale al terzo posto, Leclerc scala al quarto

Resta ai box Leclerc, basta il terzo posto per andare al Q2

29.3 di Bearman nel primo settore, niente male!

Red Bull al momento nelle ultime due posizioni

Entrano in pista Alonso e Verstappen

Ferrari: Leclerc terzo, Hamilton ottavo

4' al termine del Q1 del GP Bahrain

Alonso e Leclerc ancora ai box, Antonelli dentro con gomma nuova

Si riparte! Le Alpine le prime a rientrare

Momento di tranquillità in pista

Eliminati provvisori: Str, Had, Bor, Ver, Tsu

6' al termine del Q1 a Sakhir

Verstappen tra gli eliminati provvisori: sta rientrando in pista

Bortoleto primo degli eliminati provvisori

Antonelli piazza la sua Mercedes al quarto posto, quinto Alonso su Aston

Norris sale al comando! 1:31.107

Piastri! Primo in 1:31.392

9' al termine del Q1 in Bahrain

Ecco Leclerc! Primo in 1:31.454

Hamilton secondo in 1:31.962

Doohan primo con Alpine in 1:31.919

Bloccaggio per Verstappen in curva 11

Si lancia Bearman su Haas: riuscirà a bissare un grande weekend dopo Suzuka?

Gomma nuova per Leclerc e Verstappen, ora in pista

1:32.362 il crono di Alonso

Hulkenberg in 1:32.810

Tempo cancellato a Stroll (track limits alla 13)

Stroll in 1:33.575

Stroll, Alonso e Hulk i piloti che girano in questo momento

Stroll il primo a scendere in pista con l'Aston

METEO - 26° C dell'aria

si parte!

VIA AL Q1 IN BAHRAIN

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Bahrain. Seguiamo insieme le qualifiche che assegnano la quarta pole della stagione 2025: potete seguire tutto come sempre sul canale 207 di Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. Vi portiamo noi in pista, su i motori!

f1

I risultati delle categorie propedeutiche oggi:

METEO - Si abbassa la temperatura e si alza il vento a Sakhir

F1

  • Dove si corre: Bahrain
  • Nome circuito: Bahrain International Circuit
  • Lunghezza: 5.412 m
  • Curve: 15 (9 a destra, 6 a sinistra)
  • Giri del GP: 57
  • Occhio a... : la pista è una delle più impegnative del calendario per i pneumatici, soprattutto in fase di frenata e di trazione. Asfalto abrasivo.
f1

IL CIRCUITO - Qui si sono svolti gli ultimi test pre campionato e qui scatta il quarto appuntamento del 2025. Ma sapete davvero tutto su Sakhir, sulle sue caratteristiche e come si affrontano le sue curve? Scendiamo in pista prima dei piloti alla scoperta del circuito. SCOPRILO QUI

f1

Cosa è successo nelle terze libere

Terza e ultima sessione di libere ancora alla McLaren: Piastri il più veloce in 1:31.646. Seconda la 'Papaya' di Norris e poi la Ferrari di Leclerc a 8 decimi dal leader delle FP3. Antonelli quinto con la Mercedes, decimo Hamilton con l'altra Rossa. LA CRONACA

Alcune dichiarazioni di Max Verstappen (Red Bull) riaccendono l'attenzione sulla vicenda della flessibilità dell'ala posteriore da parte dI McLaren. Il campione del mondo, in alcune dichiarazioni riportate da RacingNews365, avrebbe detto: "Molte persone vedono ciò che vedo io... forse alcuni interpretano il regolamento in modo un po' diverso". Ma cosa dicono le norme in proposito? Qui la RICOSTRUZIONE

f1

La FIA ha aperto un'indagine dopo quanto successo all'Aston Martin di Fernando Alonso durante le FP2: il volante si è staccato dalla monoposto nel corso della sessione. La squadra dovrà fornire ai tecnici della Federazione una relazione dettagliata su quanto accaduto e in tal senso le ipotesi sono due: quella di un problema tecnico, gravissimo, o quella di un reset tentato da Alonso a seguito di un "black out".

Hamilton è il plurivittorioso nel GP del Bahrain con 5 successi, davanti ai 4  di Vettel: Verstappen ha vinto le ultime 2 edizioni.

f1

Vettel, Hamilton e Verstappen condividono il primato delle pole, 3, contro  le 2 di Michael Schumacher e Nico Rosberg.

Solo Max Verstappen è stato in grado di vincere il GP del Bahrain  restando sempre in testa: è accaduto l’anno scorso, weekend in cui ha  registrato il Grande Slam (pole, vittoria, giro veloce, sempre in testa).

f1

Il record dei podi è di Hamilton: 11, seguito da Raikkonen a 8. Degli 8 podi  di Kimi, neanche uno è una vittoria: solo Alonso ne ha registrati di più in un  circuito senza vincere (Interlagos: 9).

Il team plurivittorioso è la Ferrari con 7 successi, seguita dalla Mercedes a  6.

f1

Il record delle pole per team è un pareggio Mercedes-Ferrari: 6 a 6.

Il team favorito del mondiale 2025, la McLaren, qui non ha mai registrato  pole o vittorie e non va a podio in Bahrain da 15 anni (Hamilton, 2010).

F1

Nell’era Power Unit, solo 2 piazzamenti a podio su 33 nel GP del Bahrain  non sono andati a Mercedes, Ferrari o Red Bull: il terzo posto di Perez con  la Force India nel ‘14 e quello di Alonso con la Aston Martin nel ‘23. Per  contro, nel GP di Sakhir del ‘20 nessuno dei suddetti tre team è andato a  podio: le Racing Point di Perez e Stroll furono prima e terza e la Renault di Ocon seconda

Nell’era Power Unit solo Mercedes, Ferrari e Red Bull si sono qualificate in prima fila qui.

f1

In 11 occasioni su 21 GP corsi qui (incluso il GP di Sakhir), la prima fila è  stata monopolizzata da un solo team. È accaduto ininterrottamente dal 2016  al 2020 (4 volte per la Mercedes, nel 2018 e 2019 per la Ferrari) e di nuovo  nel ‘23 (Red Bull)

IL METEO - Soleggiato. Vento leggero da Nord in leggero aumento per le terze libere. Qualifiche: 28-29°C. Indice di calore massimo: 32°C.

Le temperature sono una variabile importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma 2025: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft. Ma caratteristiche del tracciato e il clima imporranno un approccio diverso rispetto al Giappone. Qui tutti i DETTAGLI forniti da Pirelli.

f1

La nostra squadra per raccontarvi il Mondiale di F1

Telecronaca di Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box. L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Il sabato delle qualifiche a Sakhir: cosa vedremo LIVE su Sky

  • Ore 16.10: F2 – sprint race
  • Ore 17.15: Warm Up
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – qualifiche
  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Domenica il GP del Bahrain: il programma LIVE sul canale 207

  • Ore 11.50: F3 – Feature Race
  • Ore 13.20: F2 - Feature Race
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 17: F1 - gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: Debriefing
  • Ore 20: Notebook
  • Ore 20.15: Race Anatomy

Gli orari delle repliche di qualifiche e gara su Sky Sport F1

  • Qualifiche: 20.30 e 23 di sabato 12 aprile
  • Gara: 21.30 del 13 aprile e alle 2 del 14 aprile
  • Gara
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.140
1:35:39.435
2Russell G.Mercedes
1:35.518
+15''499
3Norris L.McLaren
1:35.728
+16''273
4Leclerc C.Ferrari
1:36.132
+19''679
5Hamilton L.Ferrari
1:36.235
+27''993
6Verstappen M.Red Bull
1:36.167
+34''395
7Gasly P.Alpine
1:36.531
+36''002
8Ocon E.Haas
1:37.098
+44''244
9Tsunoda Y.Red Bull
1:37.225
+45''061
10Bearman O.Haas
1:37.303
+47''594
11Antonelli A.Mercedes
1:36.690
+48''016
12Albon A.Williams
1:37.141
+48''839
13Hadjar I.Rb
1:36.952
+56''314
14Doohan J.Alpine
1:36.682
+57''806
15Alonso F.Aston Martin
1:37.906
+1'00''340
16Lawson L.Rb
1:37.380
+1'04''435
17Stroll L.Aston Martin
1:38.064
+1'05''489
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:38.006
+1'06''872
Sainz C.Williams
1:36.954
+rit. al giro 45
Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
+rit. al giro 0

Prove Libere 1

PosPilotaTeamRisultato
1Norris L.McLaren
1:33.204
2Gasly P.Alpine
+0''238
3Hamilton L.Ferrari
+0''596
4Albon A.Williams
+0''724
5Ocon E.Haas
+0''980
6Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
+1''058
7Doohan J.Alpine
+1''192
8Lawson L.Rb
+1''193
9Tsunoda Y.Red Bull
+1''280
10Piastri O.McLaren
+1''304
11Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
+1''424
12Hadjar I.Rb
+1''463
13Browning L.
+1''681
14Beganovic D.
+1''851
15Stroll L.Aston Martin
+1''912
16Drugovich F.
+1''994
17Hirakawa R.
+2''057
18Vesti F.
+2''121
19Iwasa A.
+2''271
20Antonelli A.Mercedes
+4''847