F1, Kimi Antonelli: "Sono scaramantico, ma un podio a Imola...". La conferenza piloti

gp made in italy

Il pilota Mercedes nella conferenza del suo GP di casa: "Ci saranno tante emozioni e dovrò essere bravo a gestirle. Il podio? Siamo scaramantici in famiglia, ma sarebbe fantastico". Piastri: "Abbiamo le caratteristiche per vincere ancora, però la competizione sarà dura. Penso di essere in un buon momento, di guidare bene e il team mi mette nelle condizioni per farlo. Saremo forti per tutta la stagione". Colapinto: "E' stata dura, felice di essere tornato"

F1, GP IMOLA: LE QUALIFICHE LIVE

in evidenza

IMOLA, TUTTO IL WEEKEND IN DIRETTA SU SKY

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna su  Sky o in streaming su NOW

Kimi Antonelli: "Imola, il mio GP di casa"

Kimi Antonelli gioca in casa nella sua prima Imola: tutta la conferenza piloti

Il futuro di Imola, le correzioni della FIA sulle ‘regole etiche’ ma soprattutto la voglia di misurarsi su una pista ‘old style’. Questi i temi che hanno scandito la conferenza stampa del GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, dove era attesissimo il padrone di casa Kimi Antonelli. La sua prima volta in F1 sulla pista non lontana da dove è nato riserva emozioni speciali, ma il 18enne bolognese della Mercedes: "Dovrò essere bravo a gestirle. Il podio? Siamo scaramantici in famiglia, ma sarebbe fantastico". Chiare anche le idee del leader del campionato Oscar Piastri: "Abbiamo le caratteristiche per vincere ancora, però la competizione sarà dura. Penso di essere in un buon momento, di guidare bene e il team mi mette nelle condizioni per farlo. Saremo forti per tutta la stagione". Infine, riecco Franco Colapinto che ha preso il posto di Doohan in Alpine: "E' stata dura dopo l’addio alla Williams, ma felice di essere tornato".

f1

TERMINA QUI LA CONFERENZA A IMOLA

F1

Kimi Antonelli (Mercedes):“La mia classe al paddock, ho organizzato anche grazie a Mercedes il loro arrivo. Una gita per la mia scuola e un bel modo per vedere questo mondo con i loro occhi, non sapevano ciò che accade dietro le quinte. Faranno tante cose, vedranno la macchina, ma è un bel modo per mantenere il rapporto dato che non li vedo tanto spesso. Imola? Sarei felice se restasse in calendario, penso sia una pista unica. Tecnica, non semplice specie sul giro secco. E la sua storia è incredibile”

Kimi Antonelli (Mercedes):“Non riesco a frequentare scuola ma cerco di studiare il più possibile studiando quando posso e recuperare quanto posso. Ma non è facile”

Kimi Antonelli (Mercedes): “Il biglietto che Hamilton mi ha scritto spiega che persona è al di là del pilota. Riceverlo da lui, uno dei migliori della storia, è fantastico. E lo uso anche come motivazione per andare in pista e fare del mio meglio, l’ho appeso alla parete della mia stanza”

Kimi Antonelli (Mercedes):“Il weekend a livello emotivo sarà notevole e dovrò gestire bene le energie, senza sprecarle in cose non utili. Sarà importante non trovarsi in ‘riserva’ ma ho al mio fianco persone che mi aiuteranno in questo. L’entusiasmo però potrà dare anche energia per fare bene”

Kimi Antonelli (Mercedes):“Cosa ci manca per vincere? Non sono nelle condizioni per dirlo, la macchina però è stata costante e il team sta facendo un gran lavoro. Il gap da McLaren è tanto, a Miami si è avuta la conferma, ma stiamo lavorando sodo per migliorare e con gli aggiornamenti speriamo di fare passi avanti. Sono stati in fabbrica, c’è un grande entusiasmo”

Liam Lawson (Racing Bulls):“Ogni weekend sono sempre più a mio agio, spero di fare bene nel weekend di casa del team. Sto imparando sempre più, il mio atteggiamento non è mai cambiato. La pista è difficile e vecchio stile, ma ho gli stimoli giusti”

Esteban Ocon (Haas): “Sarà la seconda volta che proverò la mescola C6, l’avevamo provata nei test ad Abu Dhabi. Sarà interessante e vedere come evolverà il degrado e se si apriranno possibilità strategiche”

Esteban Ocon (Haas): “Da Melbourne abbiamo ribaltato la macchina e ore le cose vanno meglio. Siamo tutti vicini a centro gruppo e dobbiamo continuare a progredire”

Esteban Ocon (Haas): “Il team ha un DNA italiano ed è speciale venire qui, su una pista divertente e storica”

Kimi Antonelli (Mercedes): "A Miami nelle qualifiche è andata bene e ho avuto una bella iniezione di fiducia. La gara non è andata benissimo, ma non ho perso fiducia. Ora inizia la stagione in Europa e sono entusiasta. Se ho sognato il primo podio in casa? In famiglia siamo superstiziosi e non ne parliamo, pensiamo un passo alla volta. Ma quello è l'obiettivo e sarebbe fantastico. Io voglio vincere, ma bisogna anche essere realisti"

Kimi Antonelli (Mercedes):“Vivo non lontano da qui, questa è la mia gara di casa e su una pista vecchia scuola è favoloso guidare. Sarà favoloso scendere in pista davanti a tanti fan, alla mia famiglie e ami miei amici. Io o Ferrari? Spero più bandiere per me, ma sarebbe strano. La Ferrari è qualcosa di davvero grande come seguito”

Kimi Antonelli (Mercedes):“Bello festeggiare dopo la vittoria della Coppa Italia del Bologna. La città era impazzita, è stato divertente anche se non ho fatto tardi”

VIA ALLA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA

Secondo gruppo di piloti:

  • Kimi Antonelli (Mercedes)
  • Esteban Ocon (Haas)
  • Liam Lawson (Racing Bulls)

TERMINA QUI LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA

f1

Franco Colapinto (Alpine): “Voglio lavorare con il team, raggiungere punti e obiettivi. Massima concentrazione per farlo”

Oscar Piastri (McLaren): “Una delle mie piste preferite Imola, però con tante nazioni che si fanno avanti sarebbe insensato avere due gare nello stesso posto. D’altra parte c’è Monza in Italia e in generale non bisogna trascurare l’aspetto della storia”

Franco Colapinto (Alpine): “Amo Imola, ha una grande storia e sono felice di essere qui. La storia è importante, ma è anche una grandissima pista e mi auguro resti in calendario”

Lance Stroll (Aston Martin): “Imola a rischio? Sarebbe un peccato e triste, ma ci sono tante gare con tante nazioni che vogliono un posto. Spero però che Imola resti nel calendario”

Oscar Piastri (McLaren): “Il vantaggio su Lando? Quello lo si vuole avere a fine stagione sugli altri. La concorrenza fuori dalla McLaren è uno stimolo, ma è un vantaggio anche essere la macchina migliore e vogliamo batterci a vicenda per vincere. E credo sarà così per tutto il resto della stagione”

Oscar Piastri (McLaren): “Andare in fuga? Abbiamo le caratteristiche per vincere ancora, ma la competizione sarà dura. D’altra parte, penso di essere in un buon momento, di guidare bene e il team mi mette nelle condizioni per farlo. Credo saremo forti per tutta la stagione. Le nuove regole FIA sulle parolacce? Scelta positiva, le circostanze vanno sempre tenute in considerazione. Buon passo avanti”. Stroll e Colapinto sono d'accordo con Piastri sulle regole 'etiche' riviste dalla Federazione

Franco Colapinto (Alpine): “Devo ripartire dalle base, la macchina è nuova per me e occorre lavorare tanto. Bisogna cominciare col piede giusto per migliorare le prestazioni. Poi vedremo…”

Oscar Piastri (McLaren): “Guardavamo con ottimismo a Miami sin dall’inizio della stagione, pensavamo le condizioni avrebbero esaltato i nostri punti di forza. E così è stato. Ma non so se qui sarà possibile ripetere quella prestazione, la pista è diversa, più veloce. Mi aspetto avversari più vicini. Dobbiamo fare ogni cosa alla perfezione”

Oscar Piastri (McLaren): “Mi sto godendo il successo, ma soprattutto il lavoro dietro le quinte fatto per ottenere tutto questo. Vincere con una macchina così è estremamente soddisfacente”

Oscar Piastri (McLaren): “Ricevere il ‘Trofeo Bandini’ è stato molto bello. Bella è soprattutto la passione dei tifosi italiani. Ho incontrato anche persone che alla lontana sono legate alla mia famiglia ed è stato speciale. È un’altra gara di casa…”

Lance Stroll (Aston Martin): “La macchina non è più complicata dello scorso anno, non è cambiata molto. Ma se non guadagni tempo sul giro e non ci sono sviluppi, diventa difficile crescere. Questa pista potrebbe essere più adatta a noi rispetto ad altre. Ma non so…”

Lance Stroll (Aston Martin): “Mi piace sempre tornare qui a correre, una pista vecchia scuola e sono felice di esserci. Che stagione è stata finora? Abbiamo bisogno di trovare più velocità e prestazione. Abbiamo raccolto qualche punto, a Miami è andata bene ma la pioggia ha dato un vantaggio. Dobbiamo alzare il livello in tutte le aree”

Franco Colapinto (Alpine): “Magari sarò un po’ arrugginito, ma recupererò alla svelta. Ho guidato il giorno dopo l’annuncio ma non è stato un vero e proprio test. Ci sono cose da rivedere, anche a livello di sedile, ma è bello esserci. Complicato avere aspettative per il weekend, però abbiamo fatto già dei primi passi”

Franco Colapinto (Alpine): “Felice di tornare, è tutto nuovo per me. Dopo l’ultima gara dell’anno scorso è stato brutto essere messo da parte, ma ho avuto tempo di riflettere. Entro al posto di un altro pilota, devo dare il massimo. C’è stato tanto lavoro di preparazione e al simulatore e sono stato tanto a bordo pista per aiutare nel corso dei weekend e questo mi ha aiutato”

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI DEL GP DEL MADE IN ITALY

La F1 è in Italia, a Imola. Ora la conferenza piloti che potrete seguire in diretta sul canale 207 e qui in Live Streaming. Tutto il fine settimana è live su Sky e in streaming su NOW

f1

Primo gruppo di piloti in conferenza:

  • Oscar Piastri (McLaren)
  • Franco Colapinto (Alpine)
  • Lance Stroll (Aston Martin)

Secondo gruppo di piloti

  • Kimi Antonelli (Mercedes)
  • Esteban Ocon (Haas)
  • Liam Lawson (Racing Bulls)

Cosa attenderci dal weekend di Imola

Kimi Antonelli, aspettando la sua prima Imola

Una giornata molto particolare per il pilota italiano della Mercedes: in occasione dei 15 anni di collaborazione tra il team di Brackley e Petronas, Kimi è stato alle porte di Torino per conoscere tutti i segreti del Centro Globale di Ricerca e Tecnologia del colosso petrolifero. Qui FOTO e VIDEO, presente anche il nostro Carlo Vanzini. 

f1

Indisposizione per Charles Leclerc, il pilota della Ferrari costretto a saltare il giovedì di Imola. Un problema che si è manifestato già nella giornata di mercoledì, mentre da venerdì il monegasco è atteso in pista per partecipare alle prime due sessioni di prove libere sul tracciato del circuito 'Enzo e Dino Ferrari'. "Charles non si sente bene e non ci sarà oggi. Riposerà e si concentrerà sulla guarigione e ci aspettiamo che sia in macchina domani", fa sapere la Scuderia di Maranello.

f1

Lewis Hamilton ha voluto mandare un messaggio ai tifosi della Ferrari, che lo aspettano per la prima gara di casa della Scuderia: "Ricevere l'amore e la passione dei tifosi è un qualcosa che non avevo mai provato prima". QUI TUTTE LE SUE PAROLE

F1

Alla vigilia della prima gara di casa dell'anno, a Imola, tra il calore dei propri tifosi, Ferrari ha ancora tanto da lavorare. A Maranello è stato rivisto il piano di sviluppi previsto a favore di una nuova sospensione posteriore, così da aiutare una SF-25 che per adesso ha deluso le aspettative - DI MARA SANGIORGIO

f1

Piastri (McLaren) ha ricevuto il 'Trofeo Lorenzo Bandini'. FOTO e VIDEO

IL CIRCUITO - Pista 'old style', che sorge sulle sponde del fiume Santerno, ha subìto nel corso degli anni diverse modifiche, le ultime a vie di fuga e cordoli nella scorsa stagione. Quest'anno tante novità nella fan area e operazioni di ammodernamento dei box e dell'hospitality vip. SCOPRI IMOLA QUI

f1

LA NOVITA' - Nei gorni scorsi è stato presentato 'Imola Fan City Experience': per tutta la settimana precedente al GP, Imola si trasformerà in una Fan Zone a cielo aperto con una serie di eventi pensati per coinvolgere tutti sfruttando la vicinanza tra l'Autodromo e il centro storico. TUTTI I DETTAGLI

La settima tappa del Mondiale: la F1 arriva in Italia!

La Formula 1 torna in Italia. Da oggi, giovedì 15 maggio, a domenica 18, la F1 torna in Italia per il primo appuntamento europeo della stagione: il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Il weekend sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola sarà tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1Sky Sport 4K, in streaming su NOW già dalla conferenza stampa dei piloti in programma nel pomeriggio alle 14.30

Da venerdì a domenica: tutti gli orari di Imola. E la squadra Sky...

Venerdì si scende in pista sul circuito del Santerno, con prima sessione di prove libere alle 13.30, e la seconda in programma alle 17. Sabato alle 12.30 la terza sessione di libere, preludio alle qualifiche che scattano alle 15. La lotta alla pole definirà l’ordine di partenza del GP, con il semaforo verde previsto alle 15. Telecronaca di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

Domenica il dopo GP con Race Anatomy

L'approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti. Nel weekend di Imola in pista anche F2, F3 e Porsche Supercup.

Gli aggiornamenti su Sky Sport24 e Skysport.it

Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana Skysport.it.

Cosa vedremo oggi su Sky Sport F1 in diretta

  • Ore 14.30: Conferenza stampa piloti - anche in Live Streaming su Skysport.it
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

Venerdì 16 maggio

  • Ore 9.50: F3 – Prove Libere
  • Ore 11: F2 – Prove Libere
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 15: F3 – Qualifiche
  • Ore 15.55: F2 – Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17: F1 – prove libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.25: Porsche Supercup – prove libere
  • Ore 19.30: Paddock Live Show
  • Ore 20: conferenza stampa team principal (differita)

Sabato 17 maggio

  • Ore 10: F3 – Sprint Race
  • Ore 11.15: Qualifiche – Porsche Supercup
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16: F1 – qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show
  • Ore 18.15: 4 Amici al Box – Aldo e Massimo

Domenica 18 maggio

  • Ore 8.25: F3 – Feature Race
  • Ore 9.55: F2 - Feature Race
  • Ore 11.40: Porsche Super Cup - Gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - gara
  • Ore 17: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 18: Notebook
  • Ore 18.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS