LA FOTOGALLERY. L'australiano del team Cecchinello è uno dei pochi piloti nella storia del Motomondiale ad aver fatto il doppio salto. Alle spalle ha tre stagioni nella classe minore senza mai vincere il titolo

Jack Miller sulla sua CWM LCR Honda durante i test di Sepang. Nella stagione d'esordio in MotoGP avrà come "tutor" il compagno di team Cal Crutchlow -
LO SPECIALE MOTOGP
Un'immagine del 2011. Era il GP di San Marino, categoria 125, e il giovane Miller scendeva in pista come sostituto di Pèter Sebestyèn nel team Caretta Technology -
LO SPECIALE MOTOGP
Jack Miller in un momento di gara nel 2011, anno in cui ha messo piede nel Motomondiale -
LO SPECIALE MOTOGP
Nel 2012 Miller viene confermato con il team Caretta Technology e guida una Honda. A fine stagione si piazzerà al 23° posto -
LO SPECIALE MOTOGP
Nel 2013 Miller fa grandi passi avanti: sempre con il team Caretta Technology termina l'anno al 7° posto -
LO SPECIALE MOTOGP
Un'immagine curiosa di Miller capellone mentre è alle prese con la pesca -
LO SPECIALE MOTOGP
La prima vittoria in carriera, Miller la trova nel 2014 nel GP d'apertura della stagione, a Doha. Lo scorso anno l'australiano ha corso per il team Red Bull KTM Ajo - -
LO SPECIALE MOTOGP
La stagione, per ampi tratti dominata da Miller, alla fine è stata un testa a testa tra l'australiano e Alex Marquez. A spuntarla è stato il fratello del campione del mondo MotoGP -
LO SPECIALE MOTOGP
A Miller, lo scorso anno, non è bastata la vittoria nel GP della Comunità Valenciana, l'ultimo della stagione. Marquez, terzo, ha portato a casa il titolo e ha lasciato all'australiano i rimpianti del 2° posto -
LO SPECIALE MOTOGP
Miller è da sempre un grande fan di Valentino Rossi. Tra i due, da questa stagione avversari in MotoGP, la stima è reciproca -
LO SPECIALE MOTOGP